Transizione climatica, finanza e regole prudenziali: l’intervento di Banca d’Italia
4 Marzo 2022
Luigi Federico Signorini, Direttore Generale della Banca d'Italia e Presidente dell'IVASS, è intervenuto su "Transizione climatica, finanza e regole prudenziali" nel corso della sessione dedicata a "Il trend inarrestabile dell'economia digitale e ESG: il pensiero dei banchieri, dei CRO e
Regolamentazione ESG: stato dell’arte e prospettive future
3 Marzo 2022
Donato Varani, Partner, Annunziata & Conso
Daniel Lunetta, Annunziata & Conso
Dalila Di Martino, Annunziata & Conso
Da molti anni al centro del dibattito internazionale si è posta la necessità di favorire lo sviluppo di un modello di sviluppo economico che consideri e includa i fattori di carattere ambientale, sociale e le buone prassi di governo aziendale
Reporting di sostenibilità: l’OIC diventa il referente nazionale
3 Marzo 2022
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio, la Legge 25 febbraio 2022, n. 15, di conversione del decreto legge 228/2021, che modifica gli artt. 9-bis e 9-ter del D.lgs. 38/05 relativi al ruolo e al finanziamento dell’OIC.
Piattaforma europea per la finanza sostenibile: le proposte per una tassonomia sociale
1 Marzo 2022
La Piattaforma europea per la finanza sostenibile (Platform on Sustainable Finance) ha pubblicato un documento dove propone una struttura per una tassonomia sociale nell'attuale contesto legislativo dell'UE sulla finanza sostenibile e la governance sostenibile.
L’introduzione del sustainability assessment nella valutazione di adeguatezza: la consultazione dell’ESMA
25 Febbraio 2022
Dino Donato Abate, Partner, Atrigna & Partners
Federico Bonardi, Atrigna & Partners
In data 27 gennaio 2022 l’European Securities and Markets Authority (“ESMA”) ha avviato una pubblica consultazione ([1]) per emendare gli Orientamenti su alcuni aspetti dei requisiti di adeguatezza della MiFID II
Antiriciclaggio e fattori ESG: il punto di Banca d’Italia
24 Febbraio 2022
Il Capo del Dipartimento Immobili e appalti della Banca d’Italia, Luigi Donato, ha presentato un intervento sulla governance nel settore immobiliare, criteri ESG e antiriciclaggio.
Tutela dell’ambiente: in GU le modifiche alla Costituzione
23 Febbraio 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22 febbraio 2022, la Legge costituzionale n. 1 dell'11 febbraio 2022 che modifica gli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente.
Lotta ai cambiamenti climatici: in GU UE la comunicazione della Commissione sugli aiuti di stato
21 Febbraio 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 18 febbraio, la Comunicazione della Commissione europea sulla disciplina in materia di aiuti di Stato a favore del clima, dell'ambiente e dell'energia 2022.
Finanza sostenibile: Banca d’Italia istituisce il Comitato Cambiamenti climatici e sostenibilità
14 Febbraio 2022
Per dare un ulteriore impulso alla sua azione sui temi della sostenibilità la Banca d'Italia ha istituito il Comitato Cambiamenti climatici e sostenibilità.
Regolamento Emittenti: in consultazione le modifiche Consob per gli investimenti sostenibili
11 Febbraio 2022
Consob ha posto in pubblica consultazione delle proposte di modifica al Regolamento n. 11971 del 14 maggio 1999 (Regolamento Emittenti), ai fini dell'adeguamento dell'ordinamento domestico ai seguenti atti europei: Direttiva (UE) 2019/1160 e Regolamento (UE) 2019/1156 sulla distribuzione cross-border dei