La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

EBA

Flash News
Finanza

Cartolarizzazioni green: le proposte dell’EBA

2 Marzo 2022
L’EBA ha pubblicato oggi un rapporto che analizza i recenti sviluppi e le sfide dell'introduzione dei requisiti di sostenibilità nel mercato delle cartolarizzazioni dell'UE.
Flash News
Banche e intermediari

Codice LEI: rapporto EBA sull’attuazione

28 Febbraio 2022
L’EBA ha pubblicato la sua relazione sull'attuazione della raccomandazione del Comitato europeo per il rischio sistemico (ESRB) sull'identificazione delle persone giuridiche (legal entity identifier – LEI).
Flash News
Servizi di pagamento

PSD2: Linee guida EBA sugli strumenti di pagamento utilizzabili in modo limitato

24 Febbraio 2022
L’EBA ha pubblicato oggi la versione finale delle proprie Linee guida sull'esclusione dall’applicazione della Direttiva (UE) 2015/2366 (PSD2) per i servizi basati su specifici strumenti di pagamento utilizzabili solo in modo limitato, ai sensi dell’art. 3(k) della PSD2.
Flash News
Risk management

Rischio di credito e di mercato: pubblicato il rapporto annuale EBA

22 Febbraio 2022
L’EBA ha pubblicato oggi il rapporto sugli esercizi annuali di benchmarking del rischio di credito e di mercato.
Flash News
Risk management

Regimi prudenziali di paesi extra UE: aggiornati i questionari EBA sull’equivalenza

21 Febbraio 2022
L’EBA ha pubblicato oggi la versione aggiornata dei questionari utilizzati per la valutazione dei quadri normativi e di vigilanza dei paesi terzi, per riflettere alcune disposizioni recentemente introdotte dalla normativa prudenziale per le banche nell'UE.
Flash News
Risk management

IFR: parere EBA sugli RTS sul calcolo dei requisiti prudenziali per le spese fisse generali

14 Febbraio 2022
L’EBA ha pubblicato un Parere sugli emendamenti proposti dalla Commissione Europea in merito al progetto di RTS che specificando la metodologia per il calcolo dei requisiti di spese fisse generali per le imprese di investimento nel contesto dell'attuazione il Regolamento
Flash News
Banche e intermediari Crisi bancarie

Piani di risanamento: Banca d’Italia dà attuazione agli Orientamenti EBA

11 Febbraio 2022
Con Nota n. 24 dell'8 gennaio 2022, Banca d'Italia ha dato attuazione agli Orientamenti dell’Autorità bancaria europea (EBA) sugli indicatori dei piani di risanamento.
Flash News
Banche e intermediari Crisi bancarie

Sistemi di garanzia dei depositi: Banca d’Italia attua gli Orientamenti EBA sugli stress test

11 Febbraio 2022
Con Nota n. 23 dell'8 gennaio 2022, Banca d'Italia ha dato attuazione agli Orientamenti dell’Autorità bancaria europea (EBA) sulle prove di stress dei sistemi di garanzia dei depositi ai sensi della direttiva 2014/49/UE.
Flash News
Risk management

CRR II: nuove Q&A EBA di gennaio 2022 sulle segnalazioni di vigilanza

8 Febbraio 2022
L’EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR) come modificato dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR II).
Flash News
Risk management

CRR II: gli RTS EBA sull’individuazione dei paesi avanzati per i requisiti di fondi propri

2 Febbraio 2022
L’EBA ha pubblicato la proposta finale delle proprie norme tecniche di regolamentazione (RTS) sui requisiti di fondi propri per il rischio di mercato ai sensi dell’art. 325 triquadragies del Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) come modificato dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: al via la nuova banca dati centrale EBA

31 Gennaio 2022
L'EBA ha lanciato oggi la sua banca dati centrale per l'antiriciclaggio e la lotta contro il finanziamento del terrorismo (AML/CFT) denominata EuReCA.
Flash News
Finanza

Educazione finanziaria e digitalizzazione: approfondimento ESAs sulle iniziative delle NCA

31 Gennaio 2022
Le tre Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA, insieme ESAs) hanno pubblicato un approfondimento sull'educazione finanziaria e le iniziative di digitalizzazione delle autorità nazionali competenti (NCA), con un focus specifico su sicurezza informatica, truffe e frodi.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.