La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

EBA

Flash News
Servizi di investimento

Depositi strutturati UE: la relazione EBA ai sensi del MIFIR

19 Luglio 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi una relazione sui depositi strutturati nell'Unione europea, ai sensi del Regolamento sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR), per monitorare questo particolare segmento di mercato.
Flash News
Crisi bancarie

BRRD: manuale EBA sui valutatori indipendenti per la risoluzione delle crisi

19 Luglio 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato oggi una consultazione pubblica sulla bozza del Manuale sui valutatori indipendenti a fini di risoluzione delle crisi.
Flash News
Risk management

Rischio di credito e CRR III: raccomandazioni EBA

18 Luglio 2024
EBA ha pubblicato una dichiarazione sull'applicazione del CRR III nell'area del rischio di credito, in relazione al metodo basato sui rating interni.
Flash News
Risk management

CRR III: consultazione EBA sull’autorizzazione dei modelli interni

17 Luglio 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato in consultazione un documento che modifica il Regolamento di esecuzione sul processo decisionale congiunto per l'autorizzazione dei modelli interni, ai sensi del Regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR).
Flash News
Segnalazioni

Obblighi di segnalazione MICAR: la bozza di orientamenti dell’EBA

16 Luglio 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato oggi una consultazione sulla bozza di Orientamenti sugli obblighi di segnalazione, per assistere le autorità competenti e l'EBA nello svolgimento dei loro compiti ai sensi del Regolamento sui mercati dei cripto-asset (MiCAR).
Flash News
Risk management

CRR II: rapporto EBA sulla rilevanza dei diversi requisiti patrimoniali e di leva finanziaria

15 Luglio 2024
EBA ha pubblicato un Rapporto sulla rilevanza dei coefficienti dei requisiti patrimoniali, di leva finanziaria e di MREL/TLAC e sulle relative riserve di capitale, nonché sulle riflessioni sulle pratiche di gestione delle riserve nell'Unione europea.
Flash News
Banche e intermediari

CRR: le RTS di EBA sul finanziamento tramite titoli al valore equo

11 Luglio 2024
Consultazione EBA sulla bozza di RTS con le condizioni e i criteri per valutare se le esposizioni al rischio di aggiustamento della valutazione del credito derivanti da operazioni di finanziamento tramite titoli, al valore equo, siano rilevanti, nonché la frequenza
Flash News
Banche e intermediari Vigilanza prudenziale

Il Programma europeo EBA di esame prudenziale per il 2025

11 Luglio 2024
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi il Programma europeo di esame prudenziale (ESEP) per il 2025, che identifica gli argomenti chiave su cui prestare maggiore attenzione da parte della vigilanza in tutta l’Unione europea.
Flash News
FinTech

Crypto-asset: raccomandazioni e priorità di vigilanza 2024-2025 EBA per gli emittenti

11 Luglio 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato una dichiarazione all'attenzione di coloro che emettono, offrono al pubblico o chiedono l'ammissione alla negoziazione di asset-referenced token (ART) e token di moneta elettronica (EMT) e per i consumatori.
Flash News
Vigilanza prudenziale

La relazione annuale EBA sulla convergenza delle prassi di vigilanza per il 2023

10 Luglio 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato la relazione annuale sulla convergenza delle prassi di vigilanza per il 2023.
Flash News
Risk management Segnalazioni

EBA aggiorna al CRR3 i requisiti delle segnalazioni di vigilanza

10 Luglio 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato la bozza finale delle norme tecniche di attuazione (ITS) sui requisiti di segnalazione di vigilanza, che introducono le modifiche necessarie per mantenere il quadro di segnalazione di vigilanza allineato con la modifica del CRR
Flash News
Banche e intermediari Risk management

Stress test per le banche UE: da EBA la metodologia, i modelli e le linee guida

5 Luglio 2024
EBA ha pubblicato oggi in consultazione la bozza della metodologia, dei modelli e delle linee guida per gli stress test a livello europeo del 2025.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.