La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Derivati

Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Swap: il Tribunale di Milano statuisce che la causa del contratto risiede nello scambio dei flussi e che il contratto di swap è valido anche se difetta del tutto la bilateralità dell’alea, cioè se l’alea è tutta, e soltanto, a carico dell’investitore

15 Aprile 2014

Daniele Maffeis

[ Tribunale di Milano, 28 gennaio 2014, n. 978 ]
La sentenza in commento si discosta, radicalmente, dalla corrente giurisprudenziale (di merito) che aderisce alla teorica della scommessa razionale, rappresentata dai precedenti (tutti pubblicati in questa Rivista) della Corte d’appello di Milano in data 18 settembre 2013, del Tribunale di
Flash News
Finanza

Mitigazione del rischio nei derivati ai fini EMIR: al via la consultazione ESMA, EBA e EIOPA sui nuovi RTS

15 Aprile 2014
Il 14 aprile il Joint Committe of European Supervisory Authorities (formato da ESMA, EBA e EIOPA) ha pubblicato una bozza in consultazione di Regulatory Technical Standards (RTS) in applicazione dell’art. 11 dell’EMIR concernente i dettagli applicativi delle tecniche di mitigazione
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Swap: anche la Corte d’Appello di Bologna aderisce all’indirizzo della Corte d’Appello di Milano sulla rilevanza decisiva dell’indicazione, al momento della conclusione dello swap, del mark to market

14 Aprile 2014

Daniele Maffeis

[ Corte d’Appello di Bologna, Sez. III, 11 marzo 2014, n. 734 ]
Flash News
Finanza

Pubblicati dall’ISDA due nuovi paper di ricerca sui derivati OTC

10 Aprile 2014
L’ISDA ha pubblicato in data 9 aprile 2014 due nuovi paper di ricerca denominati (i) The Value of OTC Derivatives: Case Study Analyses of Hedges by Publicly Traded Non-Financial Firms, e (ii) Size and Uses of the Non-cleared Derivatives Market.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Derivati OTC: anche il Tribunale di Milano attribuisce rilevanza decisiva all’indicazione, al momento della conclusione dello swap, del mark to market, degli scenari probabilistici e del modello di calcolo

9 Aprile 2014

Daniele Maffeis

[ Tribunale di Milano, 13 febbraio 2014, n. 2145 ]
Il Tribunale di Milano, con la sentenza in data 13 febbraio 2014, pronunciata dal dott. Paolo Guidi, quale Giudice Unico, ha statuito che, anche nel regime c.d.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Vizio di forma del contratto di investimento per inefficacia della dichiarazione ex art. 31 Regolamento Consob n. 11522/1998

8 Aprile 2014
[ Tribunale di Salerno, 26 marzo 2014, n. 1385 ]
Il Tribunale di Salerno, in fattispecie soggetta ratione tempioris alla disciplina ante – Mifid - dichiara la nullità dei contratti di investimento per la mancanza della forma imposta all’art. 23, comma 1 e 3 Testo Unico dell’Intermediazione Finanziaria.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

La nullità del contratto di swap non incide sulla validità ed efficacia del mutuo

1 Aprile 2014
[ Tribunale di Bari, 10 marzo 2014 ]
Con sentenza del 10 marzo 2014 il Tribunale di Bari ha affermato il principio secondo cui il contratto di interest rate swap deve ritenersi giuridicamente distinto dal contratto di mutuo, sebbene economicamente e funzionalmente collegato a quest’ultimo, essendo finalizzato all’eventuale
Approfondimenti
Finanza

EMIR extra-UE ovvero l’illusione dell’antielusione

25 Marzo 2014

Emilio Girino, Avvocato in Milano, Managing Partner Studio Ghidini, Girino & Associati – Docente CUOA Finance

Flash News
Finanza

Attuazione EMIR: nuove norme su contratti con effetto diretto, rilevante e prevedibile nell’UE e prevenzione dell’elusione

21 Marzo 2014
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 21 marzo 2014 il Regolamento delegato (UE) n. 285/2014 della Commissione del 13 febbraio 2014 che integra il Regolamento (UE) n. 648/2012 (EMIR) per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione relative ai
Flash News
Finanza

Definizione di “derivati” nel regime EMIR: la risposta della Commissione europea all’ESMA

21 Marzo 2014
Pubblicata la lettera della Commissione europea del 26 febbraio 2014 di risposta a quella inviata dall’ESMA il 14 febbraio scorso (ESMA/2014/184) in cui si sollecitavano chiarimenti relativamente alla definizione di derivati o contratti derivati ai sensi del Regolamento (UE) n.
Flash News
Finanza

EMIR: aggiornamento del 20 marzo 2014 alla Q&A ESMA

20 Marzo 2014
L’ESMA ha pubblicato il VII aggiornamento del 20 marzo 2014 alle proprie Q&A sul Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni, c.d. EMIR (Questions and Answers. Implementation of the
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Inefficacia sopravvenuta del contratto di swap per estinzione del mutuo sottostante

19 Marzo 2014
[ Lodo arbitrale 28 novembre 2013 ]
Nel lodo arbitrale del 28 novembre 2013 che si pubblica in allegato, il Collegio, composto dal prof. avv. Mario Stella Richter (presidente), dal prof. avv. Carlo Ibba e dall’avv. Massimo Serra, ha pronunciato l’inefficacia sopravvenuta di un contratto di swap
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.