WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Crypto-asset

Approfondimenti
Antiriciclaggio FinTech

Monete virtuali e antiriciclaggio: terreni dai confini incerti

11 Ottobre 2018

Sabrina Galmarini, Partner e Responsabile del Team Regulatory, Claudio Saba, Trainee, Isabella Frisoni, Trainee, La Scala Società tra Avvocati

1. I rischi delle criptovalute La diffusione e l’utilizzo della valuta virtuale (o “criptovaluta”) sono connaturati con il tema del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, circostanza che ha destato sin dall’origine non poche preoccupazioni nelle Autorità.
Giurisprudenza
Società Delibere assembleari

Limiti all’utilizzabilità delle criptovalute in sede di aumento di capitale

1 Agosto 2018
[ Tribunale di Brescia, 25 luglio 2018 ]
Con il decreto in oggetto, il Tribunale di Brescia affronta il ricorso avverso il rifiuto di un notaio di provvedere all’iscrizione nel registro delle imprese della delibera di aumento di capitale sociale mediante conferimento di criptovalute. Nel motivare il proprio
Flash News
FinTech

Grande successo al convegno Blockchain e criptovalute. Prossimo appuntamento il 28 giugno per il Forum Contenzioso bancario e finanziario

1 Giugno 2018
Si è svolto ieri, 31 maggio 2018, il Convegno organizzato da questa Rivista sul tema “Blockchain e criptovalute: la rivoluzione digitale e la sfida per i regolatori”.L’evento è stata l’occasione per approfondire questo fenomeno in continua espansione, in una logica
Flash News
FinTech

Criptovalute: pubblicati gli esiti della consultazione sul decreto del MEF

25 Maggio 2018
Il Dipartimento del tesoro ha pubblicato gli esiti della consultazione relativa allo schema di decreto ministeriale con cui, ai sensi dell’articolo 17-bis, comma 8-ter del decreto legislativo 13 agosto 2010, n.141, come introdotto dall’articolo 8, comma 1, del decreto legislativo
Attualità
FinTech Fiscalità finanziaria

Criptovalute: la necessità di chiarezza sul regime fiscale applicabile

21 Maggio 2018

Francesco Maria Renne, commercialista, CUOA Business School

Le “criptovalute” (E-Coin, nel prosieguo) sono entrate ormai a far parte dell’immaginario collettivo: ora come “nuova febbre dell’oro” (come forma di investimento), ora come “capro espiatorio” (per le ingenti oscillazioni, con relative perdite per i possessori di molte di esse
Flash News
FinTech

Rapporto di stabilità finanziaria 2018: Banca d’Italia evidenzia i rischi delle criptovalute

3 Maggio 2018
Banca d’Italia ha pubblicato il Rapporto semestrale sulla stabilità finanziaria di aprile 2018.Il Rapporto fornisce informazioni sulle condizioni del sistema finanziario, inquadrandole nel contesto macroeconomico e finanziario mondiale, e sui principali fattori di rischio di origine interna e internazionale, valutandone
Attualità
Antiriciclaggio FinTech

Antiriciclaggio e criptovalute: le anticipazioni alla V Direttiva AML

26 Aprile 2018

Avv. Andrea Conso e Dott. Luigi Martinotti, AC Group – Annunziata & Conso

Introduzione
Flash News
FinTech Fiscalità finanziaria

Chiarimenti AE sul regime fiscale applicabile alla vendita di bitcoin in cambio di oro

23 Aprile 2018
Flash News
FinTech

ICOs: Gibilterra presenta la propria proposta di regolamentazione

12 Aprile 2018
Di Blockchain, criptovalute e ICOs parleremo nel Convegno organizzato da questa Rivista il prossimo 31 maggio a Milano. Per maggiori informazioni si rinvia alla pagina dedicata all’evento raggiungibile dal link indicato tra i contenuti correlati.
Flash News
FinTech

SAVE THE DATE – Blockchain e Criptovalute: prossimo Convegno del 31 maggio

11 Aprile 2018
La nostra Rivista ha organizzato per il prossimo 31 maggio a Milano un Convegno sul fenomeno della tecnologia blockchain, delle criptovalute e delle relative ICOs.
Flash News
FinTech

Notariato: il pagamento di un immobile in bitcoin va segnalato ai fini antiriciclaggio

23 Marzo 2018
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha risposto ad un quesito in materia di tracciabilità dei pagamenti in bitcoin. Per i motivi meglio espressi nel quesito che si pubblica in allegato, il Notariato ha concluso che il pagamento in criptovalute vada
Flash News
Servizi di pagamento

Criptovalute: implicazioni dell’emissione da parte di banche centrali analizzate dal CPMI e dal Markets Committee

13 Marzo 2018
Il Committee on Payments and Market Infrastructures (CPMI) ed il Markets Committee della Banca dei Regolamenti Internazionali hanno pubblicato un report che analizza le potenziali implicazioni dell’emissione di valute virtuali da parte di banche centrali.

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05