Tutela consumatori: in Gazzetta Ufficiale il decreto di attuazione della Direttiva UE
20 Marzo 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.66 del 18 marzo 2023, il Decreto Legislativo n. 26 del 7 marzo 2023, di attuazione della Direttiva UE 2019/2161 sulle nuove disposizioni normative per rafforzare la tutela dei consumatori nel caso di clausole vessatorie, pratiche
Giudicato implicito e decreto ingiuntivo non opposto: la nullità di protezione
17 Marzo 2023
Pubblicato sulla Rivista di Diritto Bancario l’articolo di Laura Baccaglini, Professore associato di diritto processuale civile, Università degli Studi di Trento, su nullità di protezione, decreto ingiuntivo non opposto e giudicato implicito.
Consumo delle famiglie: risparmio e inflazione in epoca Covid-19
1 Marzo 2023
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’economia e delle finanza (MEF) ha pubblicato una nota sul tema “Covid-19, tasso di risparmio e aumento dell’inflazione: alcune evidenze sul consumo delle famiglie italiane”.
Azione rappresentativa consumatori: approvata l’attuazione della Direttiva UE
24 Febbraio 2023
Il Consiglio dei Ministri, ha approvato, in esame definitivo, il decreto di attuazione della direttiva (UE) 2019/2161, che modifica la direttiva 93/13/CEE del Consiglio e le direttive 98/6/CE, 2005/29/CE e 2011/83/UE per una migliore applicazione e una modernizzazione delle norme
Protezione dei consumatori in ambito finanziario: i nuovi Principi OCSE
20 Febbraio 2023
Banca d’Italia ha pubblicato le traduzioni non ufficiali degli High-Level Principles on Financial Consumer Protection emanati dalla Task Force OCSE/G20; una guida non vincolante che stabilisce i requisiti essenziali per la tutela dei consumatori di prodotti e servizi finanziari a
Lo ius variandi nel credito ai consumatori
10 Febbraio 2023
Flavia Verona
Il lavoro proposto si pone l’obbiettivo di analizzare lo ius variandi nei contratti di credito al consumo.
Giudicato implicito e clausole abusive: la pronuncia del Tribunale di Milano
6 Febbraio 2023
[ Tribunale di Milano, 09 gennaio 2023 – G.U. Gentile
]
Con la sentenza in oggetto, il Tribunale di Milano si è espresso in materia di superamento del giudicato implicito per quanto riguarda le clausole abusive nei contratti con i consumatori.
Giudicato implicito: le conclusioni della Procura della Cassazione
31 Gennaio 2023
La Procura Generale della Cassazione ha chiesto alla Corte di pronunciarsi con una serie di principi di diritto sul superamento del giudicato implicito per le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori alla luce delle recenti pronunce della Corte
Educazione finanziaria sulla digitalizzazione: le buone pratiche ESAs
13 Gennaio 2023
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA e ESMA - ESAs) hanno pubblicato una Rapporto sulle iniziative nazionali di educazione finanziaria sulla digitalizzazione, con particolare attenzione alla sicurezza informatica, alle truffe e alle frodi.
Tutela consumatori in ambito finanziario: i nuovi Principi OCSE
19 Dicembre 2022
Pubblicata dall’OCSE la Raccomandazione aggiornata sui Principi di alto livello per la tutela dei consumatori in ambito finanziario (High-Level Principles on Financial Consumer Protection).
Federica De Gottardo, Assegnista di ricerca in diritto commerciale presso l’Università di Trento, Avvocato
[ Cassazione Civile, Sez. I, 26 settembre 2022, n. 28013 – Pres. Genovese, Rel. Abete
]
Mediante la sentenza de qua la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla sorte del piano del consumatore non omologato in ragione dell’esiguità della percentuale di soddisfazione prevista per i creditori chirografari.
La disciplina di trasparenza delle dilazioni di pagamento con i consumatori
14 Novembre 2022
Paolo Pompei, Consulenza Legale, Banco BPM
Il presente contributo analizza la disciplina della “Trasparenza” applicabile alle “dilazioni di pagamento” nell’ambito della disciplina del Credito ai Consumatori e del Credito Immobiliare ai Consumatori.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05