UIF: nuove casistiche di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo
9 Gennaio 2017
L’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato il numero 7 del dicembre 2016 della serie Quaderni dell’antiriciclaggio, recante la seconda edizione delle Casistiche di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, con la finalità di raccogliere alcuni casi di
Guida FATF-GAFI sulla criminalizzazione del finanziamento al terrorismo
26 Ottobre 2016
Il GAFI (FATF - Financial Action Task Force) ha pubblicato una nuova Guida in materia di criminalizzazione delle attività di finanziamento al terrorismo, così come disciplinato dalla International Convention for the Suppression of the Financing of Terrorism del 1999 e
Finanziamento del terrorismo: monito UIF ad un’attenta valutazione degli indicatori di anomalia ex d.lgs. n. 231/2007
21 Aprile 2016
Con Comunicazione del 18 aprile 2016 l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha posto l’accento sull’importanza, in un contesto di sensibile crescita della minaccia terroristica, che i destinatari degli obblighi di cui al d.lgs. n. 231 del 2007 siano
Il Comitato di Basilea amplia le linee guida su antiriciclaggio e lotta al finanziamento del terrorismo con una “Guida generale per le aperture di conto”
15 Febbraio 2016
La maggior parte dei rapporti tra banca e cliente iniziano con una procedura di apertura di conto e, a ben considerare, le informazioni sui clienti raccolte e verificate dalle banche in questa fase sono cruciali anche ai fini dell’adempimento degli
Pubblicato il Rapporto del FMI sulle misure antiriciclaggio e di lotta al finanziamento del terrorismo in Italia
10 Febbraio 2016
Il Dipartimento del Tesoro del MEF ha pubblicato la versione in italiano (traduzione non ufficiale) del Rapporto predisposto nell’ambito della Missione di valutazione in materia di antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo (Mutual Evaluation Report of Italy) condotta
Lotta contro il finanziamento del terrorismo: la Commissione UE presenta un articolato Action Plan
3 Febbraio 2016
Lo scorso 2 febbraio la Commissione Europea ha pubblicato un complesso Action Plan volto a individuare possibili strumenti idonei a rafforzare la lotta al finanziamento del terrorismo. L’Action Plan fa seguito alle recenti azioni di stampo terroristico avvenute nl territorio
Nuova guida FAFT-GAFI sull’impiego di dati e della statistica per fini di antiriclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo
30 Novembre 2015
Lo scorso 27 novembre la Financial Action Task Force (“FAFT” o “GAFI”) ha pubblicato una guida sull’impiego di dati e della statistica per fini di antiriclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo (“Guidance on AML/CFT-related Data and Statistics”).
EBA, EIOPA e ESMA avviano una consultazione in tema di anti riciclaggio e finanziamento del terrorismo
17 Novembre 2015
Il 21 ottobre 2015 il comitato congiunto - composto dalle tre autorità di vigilanza europee EBA, EIOPA e ESMA - ha avviato una consultazione pubblica con riguardo a due linee guida in tema di antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo. Le
Nuovi indicatori di anomalia per l’individuazione di operazioni sospette
8 Ottobre 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 233 del 7 ottobre 2015 il decreto del Ministero dell’interno del 25 settembre 2015 con cui sono stati determinati gli indicatori di anomalia al fine di agevolare l’individuazione delle operazioni sospette di riciclaggio e di
Relazione al MEF sulle attività 2014 di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo
14 Settembre 2015
Pubblicata la Relazione al Ministero dell’Economia e delle Finanze del Comitato di sicurezza finanziaria avente ad oggetto valutazione delle attività di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo relativa all’anno 2014.
Report FATF-GAFI su rischi e vulnerabilità dell’oro a fini di riciclaggio e finanziamento del terrorismo
22 Luglio 2015
Lo scorso 20 luglio, il GAFI (FATF - Financial Action Task Force) ha adottato un report sui rischi e sulle vulnerabilità associate all’oro con fini di riciclaggio del denaro e di finanziamento del terrorismo (Report on money laundering and terrorist
Rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo: l’analisi del Comitato di sicurezza finanziaria
5 Dicembre 2014
Pubblicata l’analisi elaborata dal Comitato di sicurezza finanziaria (CSF) del Ministero dell’economia e delle finanze sui rischi nazionali di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo. Il rapporto analizza principalmente due aspetti: il rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo inerente
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile