Trasparenza dei dati di mercato: parere BCE sulla bozza di Regolamento
28 Luglio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 27 luglio 2022, il Parere della Banca Centrale Europea (BCE) del 1° giugno 2022 su una proposta di regolamento che modifica il regolamento (UE) n. 600/2014 sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR) relativamente
Stress test sul rischio climatico 2022: evidenze BCE sugli esiti
21 Luglio 2022
Nel 2022, la BCE ha effettuato uno stress test sul rischio climatico (Climate Risk Stress Test) coinvolgendo gli istituti di credito categorizzati come significativi.
Politica monetaria: da BCE nuove misure sul cambiamento climatico
5 Luglio 2022
La Banca centrale europea (BCE) ha comunicato l’adozione di nuove misure volte a integrare il cambiamento climatico nell’assetto di politica monetaria dell’Eurosistema.
Archivio centralizzato titoli: il nuovo indirizzo BCE
22 Giugno 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 22 giugno 2022, l'indirizzo (UE) 2022/971 della Banca centrale europea (BCE) del 19 maggio 2022 relativo all’archivio centralizzato titoli (CSDB) e alla produzione di statistiche sulle emissioni di titoli.
Società veicolo (SPV): nuovi obblighi di segnalazione statistica alla BCE
16 Maggio 2022
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 16 maggio 2022 l’Indirizzo (UE) 2022/747 della Banca centrale europea (BCE) del 5 maggio 2022 che modifica l’indirizzo 2012/120/UE sugli obblighi di segnalazione statistica della Banca centrale europea nel settore delle statistiche esterne
Ruolo dell’Euro nell’Unione: lettera BCE al Parlamento europeo
9 Maggio 2022
La Banca Centrale europea ha pubblicato una lettera indirizzata al Parlamento UE sul ruolo dell’Euro nell’Unione. Fin dalla sua nascita, sottolinea la BCE, l’euro ha portato vantaggi economici tangibili all’Europa cittadini e imprese allo stesso modo, integrando così il mercato unico
Politica monetaria dell’Eurosistema: le modifiche alle Linee guida BCE
5 Maggio 2022
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato delle modifiche alle proprie Linee guida sull'attuazione della politica monetaria nell'Eurosistema. In particolare, le modifiche riguardano: l'eliminazione graduale delle misure di allentamento delle garanzie collaterali introdotte nell'aprile 2020
CRD IV: il parere BCE sulle modifiche ESG, poteri di vigilanza e sanzioni
29 Aprile 2022
La Banca Centrale europea ha pubblicato un parere su una proposta di Direttiva che modifica la Direttiva 2013/36/UE (CRD IV) in materia di poteri di vigilanza, sanzioni, succursali di paesi terzi, rischio ambientale, sociale e di governance (ESG).
Rapporto annuale BCE: nel 2021 i primi segnali di ripresa
28 Aprile 2022
La Banca Centrale europea ha pubblicato il Rapporto annuale per il 2021. In particolare, evidenzia la BCE, il 2021 è stato l'anno in cui l'area dell'euro ha progredito più stabilmente sul sentiero della ripresa dopo l'emergenza pandemica.
Bollettino economico BCE: l’inflazione ancora in crescita
28 Aprile 2022
La Banca Centrale europea ha pubblicato il bollettino economico n. 3 del 2022. In particolare, evidenzia la BCE, l'aggressione della Russia in Ucraina sta avendo ripercussioni sull'economia, in Europa e oltre.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04