WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Banca d’Italia

Flash News
Finanza Rapporti bancari

TASSO FLOOR – Finanziamenti a tasso indicizzato: indicazioni Banca d’Italia su trasparenza e correttezza nei rapporti con la clientela

11 Marzo 2016
Con Comunicazione del 5 febbraio 2016 rubricata “Parametri di indicizzazione dei finanziamenti con valori negativi: trasparenza delle condizioni contrattuali e correttezza nei rapporti con la clientela” Banca d’Italia ha fornito alcune indicazioni sui finanziamenti a tasso indicizzato. In particolare, Banca
Flash News
Governance e controlli

Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari: nuovo aggiornamento ai chiarimenti Banca d’Italia per quanto riguarda l’attività di servicing

9 Marzo 2016
Banca d’Italia ha pubblicato l’aggiornamento del 4 marzo 2016 alla Nota di chiarimenti del 14 settembre 2015 relativa all’applicazione della Circolare n. 288 del 4 aprile 2015 recante Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari in vigore dal’11 luglio 2015.
Flash News
Segnalazioni

Nuove Disposizioni Banca d’Italia sulla raccolta di informazioni statistiche per la bilancia dei pagamenti e la posizione patrimoniale verso l’estero

2 Marzo 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 50 del 1 marzo 2016 provvedimento Banca d’Italia 16 febbraio 2016 recante Disposizioni in materia di raccolta di informazioni statistiche per la bilancia dei pagamenti e la posizione patrimoniale verso l’estero.
Flash News
Banche e intermediari

Riforma BCC: il punto di Banca d’Italia in audizione alla VI Commissione Finanze della Camera

1 Marzo 2016
Il dott. Carmelo Barbagallo, Capo del Dipartimento di Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d’Italia, è intervenuto oggi, avanti la Sesta Commissione permanente (Finanze) della Camera dei Deputati, nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 18
Flash News
Contratti pubblici

La riforma delle stazioni appaltanti analizzata nel nuovo Quaderno di Ricerca Giuridica Banca d’Italia

23 Febbraio 2016
Pubblicato dalla Banca d’Italia il Quaderno di Ricerca Giuridica n. 80 del febbraio 2016 dedicato a “La riforma delle stazioni appaltanti. Ricerca della qualità e disciplina europea” e curato da Luigi Donato, Capo del Dipartimento Immobili e appalti della Banca
Flash News
Banche e intermediari Crisi bancarie

Banca d’Italia: linee generali e interventi di vigilanza nei confronti delle quattro banche poste in “risoluzione”

2 Febbraio 2016
Banca d’Italia ha pubblicato le linee generali e interventi sulla propria attività di vigilanza nei confronti delle quattro banche poste in “risoluzione” dal decreto-legge 22 novembre 2015, n. 183, recante disposizioni urgenti per il settore creditizio (c.d. salva-banche). Contestualmente, sono
Flash News
Crisi bancarie Risk management

Bail-in: Banca d’Italia auspica un’attenta rivisitazione delle modalità e dei tempi di attuazione delle nuove norme

28 Gennaio 2016
Il Vice Direttore Generale della Banca d’Italia, Fabio Panetta, è intervenuto ieri, 27 gennaio, sul tema “Finanza, rischi e crescita economica” in occasione dell’incontro “Benchmarking the UK market: A way to create an efficient and effective capital market in Italy?”
Flash News
Banche e intermediari

Aggiornati i chiarimenti Banca d’Italia sulle Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari

21 Gennaio 2016
Banca d’Italia ha pubblicata l’aggiornamento al 19 gennaio 2016 della nota di chiarimenti del 14 settembre 2015 sull’applicazione delle Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari entrate in vigore dall’11 luglio 2015.
Flash News
Banche e intermediari Contratti e tutele Crisi bancarie

Decreto salva-banche: le risposte di Banca d’Italia ai risparmiatori

21 Dicembre 2015
Banca d’Italia ha pubblicato alcuni chiarimenti, sotto forma di risposte alle 10 domande dei risparmiatori, rispetto al regime del Decreto salva-banche. Come noto, il decreto contiene alcune norme procedimentali volte a agevolare la tempestiva ed efficace implementazione delle procedure di
Flash News
Banche e intermediari Crisi bancarie

Audizione Banca d’Italia sulla risoluzione delle 4 banche operata con il decreto salva-banche

10 Dicembre 2015
Il Capo del Dipartimento di Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d’Italia, dott. Carmelo Barbagallo, è stato ascoltato ieri dalla Sesta Commissione Finanze della Camera dei Deputati nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul sistema bancario italiano.Nel corso dell’intervento Barbagallo si è soffermato
Attualità
Capital markets

Le principali novità introdotte dalla consultazione Banca d’Italia in tema di raccolta del risparmio da parte dei soggetti diversi dalle banche

1 Dicembre 2015

Roberto Culicchi, Head of Equity Capital Markets, Hogan Lovells Studio Legale

In data 19 novembre 2015 la Banca d’Italia ha aperto la fase di consultazione avente ad oggetto la revisione della disciplina secondaria della raccolta del risparmio da parte dei soggetti diversi dalle banche (cfr. contenuti correlati). Gli interventi proposti ed
Flash News
Antitrust e concorrenza Banche e intermediari Crisi bancarie

Le misure del decreto salva-banche illustrate da Banca d’Italia: compatibilità con le norme europee sugli “aiuti di Stato”

23 Novembre 2015
Banca d’Italia ha pubblica una nota per illustrare le principali caratteristiche del piano concordato con il Governo (cfr. contenuti correlati) per la soluzione della crisi di quattro banche in amministrazione straordinaria: Banca delle Marche, Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio,

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04