WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ABF

Giurisprudenza
Spunti dall'ABF Massime e Commenti Banca e Finanza Anatocismo

Anatocismo e imputazione dei pagamenti agli interessi: la posizione dell’ABF

25 Maggio 2022
[ Collegio ABF Napoli, 08 aprile 2022, n. 5822 – Pres. Carriero, Rel. Dolmetta ]
Un’importante e recente decisione del Collegio di Napoli dell’Arbitro Bancario e Finanziario (ABF) si è occupata degli analoghi effetti negativi che due fenomeni tra loro strutturalmente diversi, quali l’anatocismo e l’imputazione dei pagamenti agli interessi
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di pagamento

Phishing: l’ABF sulla responsabilità della banca

10 Maggio 2022
[ Collegio ABF di Bari, 04 aprile 2022, n. 5460 – Pres. Tucci, Rel. Caterino ]
La controversia attiene al disconoscimento di tre operazioni non autorizzate dal ricorrente. Nello specifico, si tratta di un giroconto on line di euro 14.989,00 e un altro giroconto on line di euro 10.100,00.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di pagamento

Utilizzo fraudolento di carte di credito: la banca deve provare l’autenticazione del pagamento

2 Maggio 2022
[ Collegio ABF di Palermo, 21 marzo 2022, n. 4692 – Pres. Maugeri, Rel. Santangeli ]
La controversia sottoposta al Collegio concerne la domanda di restituzione da parte dell’intermediario delle somme sottratte al ricorrente a seguito di asserita esecuzione fraudolenta di transazioni on line.
Giurisprudenza
Assicurazioni Banca e Finanza Finanziamenti

Il Collegio di coordinamento ABF sull’inclusione nel TEG delle polizze abbinate ai finanziamenti

28 Aprile 2022
[ Collegio di coordinamento ABF, 21 marzo 2022, n. 4655 – Pres. Maugeri, Rel. Lucchini Guastalla ]
Ai fini dell’esclusione o dell’inclusione del calcolo del TEG, in presenza di contestualità tra sottoscrizione del contratto di finanziamento e della polizza assicurativa, risulta presunta iuris tantum la sussistenza di un collegamento funzionale tra i due contratti.
Flash News
Rapporti bancari

Credito al consumo, Lexitor e Corte Costituzionale: esonero per la riproposizione del ricorso ABF

27 Aprile 2022
Con Delibera n. 167 del 27 ottobre 2022, la Banca d’Italia ha stabilito che i clienti i quali, a far data dal 25 luglio 2021 e sino alla data di pubblicazione in G.U. della pronuncia della Corte Costituzionale sulla questione
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di pagamento

Autenticazione forte del cliente nei servizi di pagamento: irrilevanza della colpa grave dell’utente

27 Aprile 2022
[ Collegio ABF di Bologna, 14 marzo 2022, n. 4315 – Pres. Marinari, Rel. Maimeri ]
Il ricorrente, titolare di una carta di pagamento, riferisce di aver ricevuto, un sms inserito nella “chat” ufficiale dell’intermediario, che, segnalando un accesso anomalo, lo invitava a cliccare un link, cosa che faceva, venendo reindirizzato su sito riconducibile alla parte
Giurisprudenza
Spunti dall'ABF Massime e Commenti Banca e Finanza Servizi di investimento

La partita sulla serie «Q/P»: ABF vs Cassazione

26 Aprile 2022

Luca Serafino Lentini

[ Collegio ABF di Napoli, 22 febbraio 2022, n. 4054 – Pres. Carriero, Rel. Dolmetta Collegio ABF di Roma, 08 marzo 2022, n. 5410 – Pres. Marinaro, Rel. Cesaro ]
Tra i vari, diversi, problemi cui ha dato luogo, nel corso degli ultimi anni, l’operatività di raccolta delle Poste Italiane attraverso i buoni fruttiferi [a mero titolo esemplificativo, si possono ricordare la vicenda del «ius variandi» (Carnevali, Contratti, 2019, 263
Attualità
Banche e intermediari Finanza

La natura giuridica dell’ACF (e dell’ABF) e delle relative decisioni

22 Aprile 2022

Manuela Malavasi, Partner, BonelliErede

Da sempre incerta e dibattuta, la natura giuridica dell’ACF (Arbitro delle Controversie Finanziarie) è stata recentemente esaminata dal Tribunale di Roma, con la sentenza n. 3654 dell’8 marzo 2022, nell’ambito di un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo ottenuto sulla
Giurisprudenza
Spunti dall'ABF Massime e Commenti Banca e Finanza Servizi di pagamento

Frodi informatiche e SIM swap: l’ABF sull’onere della prova per la banca

21 Aprile 2022
[ Collegio ABF di Bologna, 14 marzo 2022, n. 4331 – Pres. Marinari, Rel. Soldati ]
A fronte del disconoscimento delle operazioni di pagamento da parte dell’utente, incombe sul prestatore di servizi di pagamento l’onere di provare che l’operazione è stata autenticata, correttamente registrata e contabilizzata ai sensi dell’art. 10, comma 1, del D. Lgs. 11/2010
Giurisprudenza
Spunti dall'ABF Massime e Commenti Banca e Finanza Servizi di pagamento

Autenticazione forte del cliente: l’ABF sui requisiti di sicurezza contro pishing e vishing

20 Aprile 2022
[ Collegio ABF di Bologna, 14 marzo 2022, n. 4332 – Pres. Marinari, Rel. Martino ]
Il Collegio ABF di Bologna si è espresso in merito ai requisiti di autenticazione forte del cliente (SCA) in caso di truffa perpetrata mediante utilizzo fraudolento di carta di credito.
Flash News
Servizi di pagamento

Frodi informatiche bancarie e pagamenti non autorizzati: webinar DB 27/05

La gestione dei reclami e dei ricorsi all’ABF
15 Aprile 2022
Webinar 27 maggio sul tema “Frodi informatiche bancarie e pagamenti non autorizzati - La gestione dei reclami e dei ricorsi all’ABF”
Giurisprudenza
Spunti dall'ABF Massime e Commenti Banca e Finanza Servizi di investimento

Buoni fruttiferi postali: il Collegio di coordinamento sulla competenza temporale dell’ABF

28 Marzo 2022
[ Collegio di Coordinamento ABF, 21 marzo 2022, n. 4656 – Pres. Maugeri, Rel. Bargelli ]
Con Decisione n. 4656 del 21 marzo 2022 il Collegio di coordinamento ABF è tornato a pronunciarsi sulla prescrizione del diritto del sottoscrittore di buoni fruttiferi postali alla riscossione dei titoli, con particolare riferimento alla competenza temporale dell'ABF.

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04