WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Sulla validità della scrittura privata in caso di firma solo in calce

21 Agosto 2025
[ Cassazione Civile, Sez. II, 23 giugno 2025, n. 16828 – Pres. Di Virgilio, Rel. Tedesco ]
La Seconda Sezione Civile della Cassazione, con sentenza n. 16828/2025, si è espressa sulla sussistenza dei requisiti formali richiesti per la validità della scrittura privata prodotta in giudizio.
Giurisprudenza
Società Patti parasociali e clausole statutarie

Violazione della prelazione statutaria e sequestro giudiziario

19 Agosto 2025
[ Tribunale di Milano, 22 gennaio 2025 – Dott. Mambriani ]
Con ordinanza del 22/01/2025, il Tribunale di Milano ha chiarito che la partecipazione sociale ceduta illegittimamente, in violazione del diritto di prelazione statutaria del socio, non può essere oggetto di sequestro giudiziale.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Le Sezioni Unite sulla rinuncia abdicativa della proprietà immobiliare

19 Agosto 2025
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 11 agosto 2025, n. 23093 – Pres. D’Ascola, Rel. Scarpa ]
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con pronuncia n. 23093 dell'11 agosto 2025, si sono pronunciate sull'ammissibilità della rinuncia abdicativa della proprietà immobiliare.
Flash News
Governance e controlli IT

Minacce informatiche UE: metodologia ENISA per l’analisi

19 Agosto 2025
ENISA ha pubblicato recentemente la metodologia aggiornata per il panorama delle minacce alla sicurezza informatica, basato sul rapporto sulle minacce del 2021 e sulla metodologia del 2022.
Flash News
Fiscalità d'impresa

IRES premiale: condizioni per l’aliquota agevolata per le imprese

18 Agosto 2025
Il MEF, con decreto ministeriale n. 38823 dell'8 agosto 2025, ha dato attuazione al c.d. IRES premiale, ovvero una riduzione “condizionata” dell’aliquota d’imposta sulle imprese, prevista in via transitoria per il 2025.
Flash News
Tax Compliance, accertamento e sanzioni

Cooperative compliance: schede tecniche fiscali e contabili AE-OIC

18 Agosto 2025
L'Agenzia delle Entrate ha approvato, con provvedimento n. 321934 del 07 agosto 2025, specifiche istruzioni che integrano le Linee guida in materia di gestione del rischio fiscale per le imprese che aderiscono al regime di adempimento collaborativo.
Flash News
Bilancio Revisione

Convertito in legge il Decreto Omnibus: recepita la Direttiva “Stop the Clock”

18 Agosto 2025
Pubblicata in GU la legge di conversione del c.d. Decreto Omnibus, che recepisce, fra le altre misure previste, altresì la Direttiva UE "stop the Clock", parte del pacchetto UE "Omnibus I".

WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Attualità

Cybersecurity e rapporti con le Autorità

Complessità operative ed impatti organizzativi
21 Luglio 2025

Savino Casamassima, Partner, Qubit Law Firm & Partners

Il contributo analizza il framework normativo in materia di cybersecurity e di protezione dei dati personali, soffermandosi sulle sovrapposizioni nei processi di segnalazione, sulle implicazioni organizzative e sulle possibili soluzioni per una gestione efficiente degli obblighi di compliance.
Attualità

Lavoratori nei CdA: tra ruolo della contrattazione collettiva e autonomia delle parti

16 Luglio 2025

Davide Maria Testa, DLA Piper

Il contributo si sofferma sull'attuazione dell'art. 4 della recente L. 76/2025, relativamente alla partecipazione dei lavoratori al Consiglio di Amministrazione delle società, e, in particolare, sull'importanza della contrattazione collettiva nella regolamentazione attuativa.
Attualità

Aml Package: impatti e obblighi per i nuovi destinatari non finanziari

14 Luglio 2025

Marco Stellin, Partner, KPMG Advisory

Andrea Barnaba, Partner, KPMG Advisory

Amelia Ventura, Associate Partner, KPMG Advisory

L’articolo analizza le prossime novità normative in materia di antiriciclaggio che la nuova Autorità di vigilanza europea (AMLA) dovrà emanare tra dicembre 2025 e luglio 2029 in attuazione del nuovo framework europeo.
Attualità

Molestie e conflitti sul luogo di lavoro

2 Luglio 2025

Antonio Cazzella, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Il contributo analizza il tema delle molestie e dei conflitti nel luogo di lavoro, soffermandosi sui principi generali che lo disciplinano, sugli ultimi orientamenti giurisprudenziali e su alcune casistiche particolari.
Approfondimenti

Sostenibilità e responsabilità degli amministratori

22 Maggio 2025

Bruno L. Cova, Partner, Greenberg Traurig

Giorgia Faraone, Greenberg Traurig

Approfondimenti

Riforma Cartabia: il processo civile ed esecutivo dopo il Correttivo

4 Aprile 2025

Margherita Domenegotti, Partner, La Scala

Chiara Gennaro, Managing Associate, La Scala

Jessica Cammarano, Managing Associate, La Scala

Approfondimenti

Simple Agreement for Future Equity (SAFE): il nuovo standard italiano per investire in startup

25 Febbraio 2025

Sergio Anania, Partner, Studio Legale Withers

Federico Zindato, Mid-level Associate, Studio Legale Withers

Approfondimenti

Lo scioglimento senza liquidazione nelle riorganizzazioni transfrontaliere

12 Febbraio 2025
Approfondimenti

Third Party Litigation Funding: istruzioni per l’uso

15 Gennaio 2025

Gian Paolo Coppola, Partner, LCA Studio Legale

Giulio Zamboni, Mid-Level Associate, LCA Studio Legale

Approfondimenti

Riforma Cartabia: prassi applicative e novità normative

18 Dicembre 2024

Vittorio Pisapia, Partner fondatore, Fivers

Carlotta Vercesi, Senior Associate, Fivers

Approfondimenti

“Alta direzione” nelle banche e nelle assicurazioni

9 Dicembre 2024

Massimo Desiderio, Partner, Cisternino Desiderio & Partners

Approfondimenti

Le novità del Listing Act

4 Dicembre 2024

Lukas Plattner, Partner, ADVANT Nctm

Giacomo Abbadessa, Managing Associate, ADVANT Nctm

Approfondimenti

Modello 231 e whistleblowing: i vantaggi di una compliance integrata

11 Novembre 2024

Josephine Romano, Partner, Head of Compliance, Deloitte Legal

Cecilia Pontiggia, Managing Associate, Deloitte Legal

Ilaria Ercole, Avvocata, Deloitte Legal

Dialoghi di Diritto dell'Economia

Vai alla pagina dei Dialoghi
Articoli

Intelligenza artificiale, mercati e intervento pubblico nell’economia: la regolazione della complessità e la prospettiva (incerta) della sovranità digitale

7 Agosto 2025

Lorenzo Rodio Nico, Dottore di ricerca in Economia e Finanza delle Amministrazioni Pubbliche, Università degli Studi di Bari

L’intelligenza artificiale ha già dimostrato di essere una tecnologia che ha il potenziale di riconfigurare strutturalmente sistemi economici, processi decisionali, mercati e funzioni pubbliche. Il suo rapido sviluppo solleva interrogativi sulla capacità delle istituzioni di regolarne l’evoluzione in modo da
Articoli

L’informazione societaria «sostenibile»

29 Luglio 2025

Marco Maugeri, Professore ordinario di Diritto commerciale, Università Roma Tre

L’articolo analizza la disciplina dell’informazione societaria sostenibile alla luce della direttiva europea CSRD e del decreto legislativo italiano n. 125/2024, evidenziando le implicazioni del nuovo impianto normativo sia per il mercato finanziario sia per il governo societario. Specifiche riflessioni sono