DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

Giurisprudenza
Società Partecipazioni

Contratto preliminare di cessione di quote sociali e presupposizione

23 Luglio 2025
[ Tribunale di Milano, 06 febbraio 2025 – Pres. Mambriani, Rel. Zana ]
Con sentenza del 06 febbraio 2025, il Tribunale di Milano si è espresso in tema di inadempimento del contratto preliminare di cessione di quote sociali di una s.r.l.
Flash News
IT

IA per finalità generali e obblighi fornitori: linee guida Commissione UE

21 Luglio 2025
La Commissione europea, dopo la pubblicazione del Codice di condotta per i modelli di IA per finalità generali, ha pubblicato le linee guida sull'ambito di applicazione degli obblighi relativi ai modelli di IA per finalità generali stabiliti dall'AI Act.
Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

Estinzione società: le Sezioni Unite sulla sorte dei crediti controversi

18 Luglio 2025
[ Cassazione Civile, Sezioni Unite, 16 luglio 2025, n. 19750 – Pres. D’ascola, Est. Mercolino ]
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con sentenza n. 19750 del 16 luglio 2025 (Pres. D'ascola, Est. Mercolino), si sono espresse sulla sorte, in caso di cancellazione della società dal registro delle imprese, delle mere pretese o dei crediti
Giurisprudenza
Società Delibere assembleari

Abuso di maggioranza e mancata nomina del socio come amministratore

17 Luglio 2025
[ Tribunale di Venezia, 22 marzo 2025 – Dott.ssa Tosi ]
Con decreto del 22/03/2025 il Tribunale di Venezia ha rigettato per mancanza del fumus boni iuris l’istanza di sospensione ex art. 2378 C.c. dell’esecuzione della delibera assembleare di designazione dei membri del C.d.A. di una S.r.l., impugnata per abuso di maggioranza.
Flash News
Privacy

La Relazione 2024 del Garante Privacy

16 Luglio 2025
Il Garante Privacy ha pubblicato le relazione sull'attività svolta nel corso del 2024, congiuntamente al discorso del proprio Presidente, reso innanzi la Camera dei Deputati lo scorso 15 luglio 2025.
Flash News
Antitrust e concorrenza

Norme antitrust UE: consultazione Commissione UE sulla revisione

15 Luglio 2025
La Commissione europea ha dato avvio ad una consultazione pubblica per invitare le parti interessate a fornire un riscontro sul futuro delle procedure UE stabilite per l'applicazione uniforme e coerente delle norme antitrust dell'Unione.
Flash News
Lavoro

Compensi professionisti: il DDL per la revisione dei parametri

11 Luglio 2025
E' stato presentato in Senato lo scorso 17/06/2025 il DDL 1534, con la delega al Governo per la revisione dei criteri di determinazione dei compensi dei liberi professionisti iscritti ad albi o a ordini professionali.
Iscriviti alla nostra Newsletter
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Attualità

Cybersecurity e rapporti con le Autorità

Complessità operative ed impatti organizzativi
21 Luglio 2025

Savino Casamassima, Partner, Qubit Law Firm & Partners

Il contributo analizza il framework normativo in materia di cybersecurity e di protezione dei dati personali, soffermandosi sulle sovrapposizioni nei processi di segnalazione, sulle implicazioni organizzative e sulle possibili soluzioni per una gestione efficiente degli obblighi di compliance.
Attualità

Lavoratori nei CdA: tra ruolo della contrattazione collettiva e autonomia delle parti

16 Luglio 2025

Davide Maria Testa, DLA Piper

Il contributo si sofferma sull'attuazione dell'art. 4 della recente L. 76/2025, relativamente alla partecipazione dei lavoratori al Consiglio di Amministrazione delle società, e, in particolare, sull'importanza della contrattazione collettiva nella regolamentazione attuativa.
Attualità

Aml Package: impatti e obblighi per i nuovi destinatari non finanziari

14 Luglio 2025

Marco Stellin, Partner, KPMG Advisory

Andrea Barnaba, Partner, KPMG Advisory

Amelia Ventura, Associate Partner, KPMG Advisory

L’articolo analizza le prossime novità normative in materia di antiriciclaggio che la nuova Autorità di vigilanza europea (AMLA) dovrà emanare tra dicembre 2025 e luglio 2029 in attuazione del nuovo framework europeo.
Attualità

Molestie e conflitti sul luogo di lavoro

2 Luglio 2025

Antonio Cazzella, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Il contributo analizza il tema delle molestie e dei conflitti nel luogo di lavoro, soffermandosi sui principi generali che lo disciplinano, sugli ultimi orientamenti giurisprudenziali e su alcune casistiche particolari.
Approfondimenti

Sostenibilità e responsabilità degli amministratori

22 Maggio 2025

Bruno L. Cova, Partner, Greenberg Traurig

Giorgia Faraone, Greenberg Traurig

Approfondimenti

Riforma Cartabia: il processo civile ed esecutivo dopo il Correttivo

4 Aprile 2025

Margherita Domenegotti, Partner, La Scala

Chiara Gennaro, Managing Associate, La Scala

Jessica Cammarano, Managing Associate, La Scala

Approfondimenti

Simple Agreement for Future Equity (SAFE): il nuovo standard italiano per investire in startup

25 Febbraio 2025

Sergio Anania, Partner, Studio Legale Withers

Federico Zindato, Mid-level Associate, Studio Legale Withers

Approfondimenti

Lo scioglimento senza liquidazione nelle riorganizzazioni transfrontaliere

12 Febbraio 2025
Approfondimenti

Third Party Litigation Funding: istruzioni per l’uso

15 Gennaio 2025

Gian Paolo Coppola, Partner, LCA Studio Legale

Giulio Zamboni, Mid-Level Associate, LCA Studio Legale

Approfondimenti

Riforma Cartabia: prassi applicative e novità normative

18 Dicembre 2024

Vittorio Pisapia, Partner fondatore, Fivers

Carlotta Vercesi, Senior Associate, Fivers

Approfondimenti

“Alta direzione” nelle banche e nelle assicurazioni

9 Dicembre 2024

Massimo Desiderio, Partner, Cisternino Desiderio & Partners

Approfondimenti

Le novità del Listing Act

4 Dicembre 2024

Lukas Plattner, Partner, ADVANT Nctm

Giacomo Abbadessa, Managing Associate, ADVANT Nctm

Approfondimenti

Modello 231 e whistleblowing: i vantaggi di una compliance integrata

11 Novembre 2024

Josephine Romano, Partner, Head of Compliance, Deloitte Legal

Cecilia Pontiggia, Managing Associate, Deloitte Legal

Ilaria Ercole, Avvocata, Deloitte Legal

Dialoghi di Diritto dell'Economia

Vai alla pagina dei Dialoghi
Articoli

Oltre la semplificazione. Il delicato equilibrio tra competitività e sostenibilità nel sistema finanziario europeo

18 Luglio 2025

Matteo Arrigoni, Ricercatore in diritto dell’economia, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

La rinnovata centralità della competitività delle imprese nell’agenda dell’Unione europea ha condotto la Commissione a individuare nella complessità normativa un ostacolo rilevante allo sviluppo del potenziale produttivo. In tale contesto, è stato avviato un processo di semplificazione regolatoria, il cui
Articoli

La Bussola per la Competitività: un futuro tutto da realizzare

19 Giugno 2025

Mariateresa Maggiolino, Professoressa ordinaria di Diritto dell’economia, Università Bocconi

Articolo che ricostruisce criticamente i contenuti della Comunicazione “La Bussola per la Competitività”, pubblicata dalla Commissione europea nel gennaio 2025 con lo scopo di proporre un ambizioso programma per rilanciare la competitività dell’Unione europea in un contesto globale dominato dalla