WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti Contratti e Garanzie Fideiussione Garanzie atipiche

Fideiussione Vs contratto autonomo di garanzia: elementi di distinzione

3 Settembre 2025
[ Cassazione Civile, Sez. III, Ordinanza, 31 maggio 2025, n. 14704 – Pres. L.A. Scarano, Rel. S. Tassone ]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 14704 del 31 maggio 2025 (Pres. L.A. Scarano, Rel. S. Tassone), è tornata sul tema degli elementi che distinguono la fideiussione dal contratto autonomo di garanzia.
Flash News
Governance e controlli IT

Banca madre con filiali extra UE e registro informazioni fornitori ICT

3 Settembre 2025
EBA, nella risposta data alla Q&A n. 7098/2025, fornisce chiarimenti in merito alla tenuta del registro delle informazioni sugli accordi contrattuali con i fornitori ICT, da parte di una banca madre che ha filiali sia nell'UE che extra UE.
Flash News
Antiriciclaggio Vigilanza prudenziale

Uso di strumenti innovativi per gli obblighi AML: analisi Banca d’Italia

3 Settembre 2025
Banca d'Italia ha pubblicato un rapporto sull'uso da parte delle banche di strumenti innovativi nell'assolvimento degli obblighi antiriciclaggio.
Flash News
Governance e controlli IT

Sui subappaltatori ICT (di fornitori non ICT) nel registro DORA

29 Agosto 2025
EBA, con risposta alla Q&A 7089/2025, in ambito DORA, ha fornito chiarimenti in ordine all'inclusione, nel registro delle informazioni sugli accordi contrattuali con i fornitori terzi di servizi ICT, di informazioni sui fornitori non ICT.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Sulla composizione del TAEG, ovvero l’indicatore sintetico di costo

2 Settembre 2025
[ Cassazione civile, Sez. III, 30 maggio 2025, n. 14575 – Pres. Scarano, Rel. Positano ]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 14575 del 30 maggio 2025, si è pronunciata sulla composizione del c.d. “tasso annuo effettivo globale” (TAEG), anche detto “indice sintetico di costo” od “indicatore sintetico di costo” (ISC).
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

La reclamabilità del danno erariale per uso intempestivo dei finanziamenti pubblici

1 Settembre 2025

Segnalato da Prof. Avv. Sido Bonfatti

[ Invito a dedurre, Procura Regionale Emilia Romagna presso la Corte dei Conti, 06 maggio 2025 ]
La Procura Regionale dell'Emilia Romagna presso la Corte dei Conti ha notificato un invito a dedurre, per presunto danno erariale cagionato allo Stato, in seguito alla concessione di finanziamenti bancari assistiti da garanzia pubblica ad imprese.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Concessione abusiva di credito e danno erariale

1 Settembre 2025

Segnalato dal Prof. Avv. Sido Bonfatti

[ Invito a dedurre, Procura Regionale del Veneto presso la Corte dei Conti, 09 luglio 2025 – Sost. Proc. F. Cosentino ]
La Procura Regionale del Veneto presso la Corte dei Conti ha recentemente notificato un "invito a dedurre" ad una banca, per presunto danno erariale cagionato allo Stato, per indebita concessione di finanziamenti bancari assistiti da garanzia pubblica ad un'impresa.

WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09


WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 24 Settembre
Il nuovo Arbitro Assicurativo


Procedimento e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/09

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Attualità

Le nuove Linee Guida EBA sull’internal governance

3 Settembre 2025

David Pirondini, Senior Partner, Deloitte Advisory

Daniel K. Normann, Director, Deloitte Advisory

Il contributo analizza le novità della consultazione EBA sulle modifiche alle Linee Guida EBA in materia di internal governance di attuazione del CRD VI e del DORA.
Attualità

La POG dei prodotti bancari: tra fattori ESG e rischi di greenwashing

4 Agosto 2025

Andrea Lapomarda, Partner, EY Advisory

Roberto Baratella, Manager, EY Advisory

Il presente articolo analizza le novità del progetto di modifica in consultazione delle linee guida EBA sulla product governance (POG) per i prodotti bancari, connesse in particolare all'introduzione dei riferimenti ai fattori ESG ed ai rischi di greenwashing.
Attualità

Whistleblowing: l’affidamento a terzi del canale di segnalazione

Impatti per le banche e aspetti operativi
1 Agosto 2025

Alvise Smerghetto, Direzione Compliance, Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano

Il contributo analizza gli adempimenti per le banche connessi all'affidamento ad un soggetto terzo dell’attività di gestione del canale per la segnalazione delle violazioni rilevanti ai fini della normativa whistleblowing, anche alla luce delle specificità della normativa di settore delle
Attualità

Cybersecurity e rapporti con le Autorità

Complessità operative ed impatti organizzativi
21 Luglio 2025

Savino Casamassima, Partner, Qubit Law Firm & Partners

Il contributo analizza il framework normativo in materia di cybersecurity e di protezione dei dati personali, soffermandosi sulle sovrapposizioni nei processi di segnalazione, sulle implicazioni organizzative e sulle possibili soluzioni per una gestione efficiente degli obblighi di compliance.
Approfondimenti

Sanzioni finanziarie: orientamenti EBA, bonifici istantanei e ordinari

15 Luglio 2025

Fabio Civale, Civale Associati

Approfondimenti

Le conseguenze della proposta Omnibus sul sistema bancario

1 Luglio 2025

Luca Medizza, Managing Director, Protiviti

Veronica Falco, Associate Director, Protiviti

Approfondimenti

L’accessibilità dei servizi bancari e finanziari

20 Giugno 2025

Francesco Mocci, Partner, ADVANT Nctm

Approfondimenti

Danish Compromise: potenzialità e interrogativi

Bancassurance e incentivi alla crescita dei gruppi bancari
27 Marzo 2025

Marco Romanelli, Partner, Carbonetti e Associati

Approfondimenti

Esternalizzazioni ICT: tra Regolamento DORA e Orientamenti EBA

17 Marzo 2025

Emilio Fabbiani, Ufficio Consulenza Legale, Banca Etica

Andrea Carnaccini, Ufficio Consulenza Legale, Banca Etica

Federico Bernardi, Ufficio Consulenza legale, Banca Etica

Clelia Piscopo, Ufficio Consulenza legale, Banca Etica

Approfondimenti

Il mutuo con deposito cauzionale è titolo esecutivo?

Considerazioni in attesa delle Sezioni Unite
16 Dicembre 2024

Margherita Domenegotti, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Chiara Francesca Gennaro, Managing Associate, La Scala Società tra Avvocati

Approfondimenti

“Alta direzione” nelle banche e nelle assicurazioni

9 Dicembre 2024

Massimo Desiderio, Partner, Cisternino Desiderio & Partners

Approfondimenti

Attuazione MiCA: le novità del decreto 129/2024

18 Novembre 2024

Enea Franza, Responsabile Ufficio COP e Ufficio Camera di Conciliazione ed Arbitrato, Consob

Approfondimenti

Articolo 118-bis TUB: sfide e incertezze per le banche

14 Novembre 2024

Giulia Emilia Caja, Partner, KPMG Advisory

Ruggero Gorla, Senior Manager, KPMG Advisory

Approfondimenti

Gli amministratori “indipendenti” di intermediari vigilati

5 Novembre 2024

Dino Donato Abate, Partner, Atrigna & Partners

Approfondimenti

AI ACT e GDPR, tra opacità algoritmica e principio di trasparenza

14 Ottobre 2024

Luca Tufarelli, Partner & Founder, Ristuccia Tufarelli & Partners

Maria Lilia La Porta, Senior Associate, Ristuccia Tufarelli & Partners

Gaia Leoncini, Ristuccia Tufarelli & Partners

Approfondimenti

L’evoluzione del fit&proper degli esponenti aziendali

Tra sostenibilità del business e discrezionalità nelle valutazioni
25 Settembre 2024

Vittorio Mirra, Head of Compliance ICT, Legal and Corporate Governance Department, Banca Monte dei Paschi di Siena; Contratto integrativo di insegnamento – cattedra di Diritto dei Mercati e degli Intermediari Finanziari – corso progredito, Università LUISS Guido Carli

Approfondimenti

DORA: gli adempimenti organizzativi, gestionali e documentali

16 Settembre 2024

Alessandro del Ninno, Partner, Fivers

Approfondimenti

Sul mutuo all’ente locale per il pagamento della fideiussione ex art. 207 TUEL

10 Settembre 2024

Filippo Brunetti, Partner, Chiomenti

Marco Cerritelli, Partner, Chiomenti

Approfondimenti

Criptovalute e moneta elettronica: tra distinzioni necessarie e rilevanza penale

3 Settembre 2024

Luca Di Stefano, Avvocato, Studio dell’Avvocato Luca Di Stefano

Antonio Di Giorgio, Partner, Annunziata & Conso

Roberto Ferretti, Partner, Annunziata & Conso

Dialoghi di Diritto dell'Economia

Vai alla pagina dei Dialoghi
Note

Dei debiti «inclusi nella cessione» delle banche venete. Un contrasto in Cassazione

1 Settembre 2025

Aldo Angelo Dolmetta, già Professore Ordinario di Istituzioni di Diritto Privato all’Università Cattolica di Milano; Membro del Collegio ABF di Napoli

Il presente contributo prende spunto dall’udienza dello scorso 30 maggio della prima sezione della Corte di Cassazione con cui è stata affrontata una delle questioni più controversie relative alla vicenda delle banche venete: quella della responsabilità della banca cessionaria per
Articoli

I diamanti da investimento tra attività finanziaria e pratiche commerciali scorrette

10 Luglio 2025

Rosanna Magliano, Ricercatrice di diritto commerciale, Università di Roma Tor Vergata

Il saggio analizza la complessa qualificazione giuridica dei diamanti da investimento e le problematiche derivanti dalla loro commercializzazione attraverso il canale bancario. Si evidenzia in particolare la complessa qualificazione giuridica dei prodotti in oggetto, la cui commercializzazione tramite le banche
Iscriviti alla nostra Newsletter