Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Frodi IVA: il Parlamento UE sulla proposta di Direttiva sull’inversione contabile
5 Maggio 2022
Il Parlamento europeo ha adottato la propria posizione in merito alla proposta di direttiva del Consiglio recante modifica della direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda la proroga del periodo di applicazione del meccanismo facoltativo di inversione contabile alla cessione di determinati
Adempimento collaborativo: dall’Agenzia delle Entrate le modifiche al modello di adesione
5 Maggio 2022
Con Provvedimento del 4 maggio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha introdotto delle modifiche al modello “Adesione al regime di adempimento collaborativo” approvato con i Provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate prott. n. 54237 e 54749 del 14 aprile 2016.
PIR: circolare AE sulle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2022
5 Maggio 2022
Con Circolare n. 10/E del 4 maggio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle modifiche al regime fiscale dei piani di risparmio a lungo termine (PIR) – Articolo 1, commi 26, 27, e 912, della legge 30
Fusione delle SPAC: chiarimenti AE sul riporto delle perdite fiscali
4 Maggio 2022
Con Risposta n. 234 del 28 aprile 2022, l'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito al riporto delle perdite fiscali nel caso di fusione inversa. In particolare, evidenzia l’Agenzia, il diritto al riporto delle perdite è condizionato alla permanenza
Superbonus 110%: chiarimenti AE sullo sconto in fattura per il rilascio del visto di conformità
4 Maggio 2022
Con Risposta n. 243 del 4 maggio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito allo sconto in fattura per il rilascio del visto di conformità per la fruizione del bonus 110%.
Decreto Sostegni bis: dall’AE le modalità e i termini per l’accesso al contributo a fondo perduto
4 Maggio 2022
Con provvedimento n. 151077 del 3 maggio 2022, l'Agenzia delle entrate ha provveduto alla definizione del contenuto informativo, delle modalità, dei termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 43-bis
Bonus locazioni: chiarimenti AE sul calcolo dei limiti alla fruizione dell’agevolazione
3 Maggio 2022
Con Risposta n. 237 del 29 aprile 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito ai limiti alla fruizione dell'agevolazione per il Credito di imposta per canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda.
Credito d’imposta ricerca, innovazione e design: chiarimenti AE sulla durata del beneficio
3 Maggio 2022
Con Risposta n. 236 del 29 aprile 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al credito d'imposta in ricerca, innovazione e design. Nell'ipotesi di chiusura anticipata o posticipata di uno dei periodi d'imposta agevolati, al fine di evitare
Requisito temporale ai fini dell’esercizio dell’opzione per la liquidazione IVA di gruppo
2 Maggio 2022
Con Risposta n. 241 del 29 aprile 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al requisito temporale ai fini dell'esercizio dell'opzione per la liquidazione dell'IVA di gruppo.
Standard UE di rendicontazione della sostenibilità: in consultazione la proposta dell’EFRAG
2 Maggio 2022
L'EFRAG ha posto in pubblica consultazione la propria proposta di consulenza tecnica rivolta alla Commissione europea sulla la bozza degli European Sustainability Reporting Standards ("ESRS").
Criptovalute: l’opinione EFRAG sullo sviluppo di principi contabili adeguati
2 Maggio 2022
L'EFRAG ha pubblicato la propria opinione sullo sviluppo dei requisiti IFRS per le attività in criptovalute (passività). Nel documento l'EFRAG propone un approccio in due fasi.
Disciplina del riporto delle perdite in caso di MLBO: chiarimenti AE
29 Aprile 2022
Con Risposta n. 235 del 28 aprile 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disapplicazione dell'articolo 172, comma 7, del TUIR in caso di MLBO.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04