Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
I modelli di dichiarazione dei redditi per le società e per la tassazione di gruppo
29 Febbraio 2024
In data 28 febbraio l'Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli di dichiarazione dei redditi per le società di capitali e di persone, nonché per gli enti non commerciali, ed il modello per i soggetti ammessi alla tassazione di gruppo.
Con provvedimento prot. n. 68511/2024 l’Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione modello 770/2024, relativo all’anno d’imposta 2023.
L’Agenzia delle Entrate, ha pubblicato il 28 febbraio 2024 due distinti provvedimenti, concernenti l’approvazione dei modelli relativi a i redditi 2023 per le persone fisiche, e le specifiche tecniche inerenti l’invio telematico dei predetti modelli da parte dei soggetti abilitati.
L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 68665/2024, ha pubblicato oggi le linee guida per l'applicazione della disciplina dell'investment management exemption.
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio2024 la legge di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi (c.d. Milleproroghe).
Superbonus 110: decreto di proroga al 2024 convertito in legge
28 Febbraio 2024
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27 Febbraio 2024 la legge di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2023, n. 212 (L. 22 febbraio 2024, n. 17), recante misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali connesse alla concessione del Superbonus 110.
Superbonus e comunicazione delle detrazioni: proroga del termine dall’AE
27 Febbraio 2024
Provvedimento AE n. 2024/53159, in materia di Superbonus, con proroga al 4 aprile 2024 del termine per l’invio delle comunicazioni delle detrazioni per le spese sostenute nel 2023, e delle rate residue non fruite delle detrazioni per le spese del
Pubblicato il modello 770/2024 per l’anno d’imposta 2023
27 Febbraio 2024
Con provvedimento del 26 febbraio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello 770/2024, relativo all’anno di imposta 2023, con le istruzioni per la compilazione, concernente i dati dei versamenti, dei crediti e delle compensazioni.
Investment management exemption: il decreto del MEF
27 Febbraio 2024
Il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) ha pubblicato il decreto 22 febbraio 2024 di attuazione della disciplina della investment management exemption.
Abusiva l’estromissione agevolata se gli immobili rientrano nel regime d’impresa
26 Febbraio 2024
Notizia curata da Enrico Matano, Dottorando di ricerca in diritto tributario
[ Agenzia delle Entrate, Risposta a interpello 22 gennaio 2024, n. 12
]
Con Risposta n. 12/2024, l’Agenzia delle Entrate ha ritenuto abusiva un’operazione di cessione di immobili strumentali “per natura”, previa loro rivalutazione “agevolata” tramite estromissione, ad un’altra società esercente la medesima attività d’impresa.
Accertamento tributario: in Gazzetta Ufficiale il decreto di modifica
22 Febbraio 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21 Febbraio 2024 il Decreto Legislativo 12 febbraio 2024, n. 13, recante disposizioni in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale, che entra in vigore dal 22 febbraio 2024.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21 Febbraio 2024 il Decreto Legislativo 12 febbraio 2024, n. 13, recante disposizioni in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale, che entra in vigore dal 22 febbraio 2024.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04