Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Bankitalia sulla riforma della governance economica europea
15 Aprile 2024
Banca d’Italia ha pubblicato una memoria relativa alle prospettive di riforma delle procedure di programmazione economica e finanziaria e di bilancio, in relazione alla riforma della governance economica europea.
ISA 2023 e concordato preventivo biennale: l’AE sull’acquisizione dei dati
15 Aprile 2024
Provvedimento AE n. 192000/2024, sulle modalità per l’acquisizione dei dati necessari ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) per il periodo di imposta 2023 e della proposta di concordato preventivo biennale per i periodi d’imposta 2024-2025.
Transizione 4.0: sospensione compensabilità dei crediti d’imposta
15 Aprile 2024
L’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione n. 19/E del 12 aprile 2024, ha sospeso l'utilizzo in compensazione mediante modello F24 dei crediti d’imposta per investimenti “Transizione 4.0”, in conseguenza dell’art. 6 del D.L. n. 39/2024.
Esenti IVA le operazioni in ambito Litigation Finance (TPLF)
12 Aprile 2024
Con la Risposta a interpello del 28 marzo 2024, n. 83, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito che le operazioni realizzate da una SICAV nell’ambito delle attività di “Litigation Finance” beneficiano del regime di esenzione IVA.
Direttiva sul transfer pricing: gli emendamenti del Parlamento UE
12 Aprile 2024
Il Parlamento europeo, nella seduta del 10 aprile 2024, ha approvato una risoluzione legislativa sulla proposta (COM 2023-0529) di Direttiva sui prezzi di trasferimento (c.d. transfer pricing).
Modello 730 precompilato: circolare AE per la semplificazione
12 Aprile 2024
Con Circolare n. 8/E l’Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni operative agli Uffici, per garantirne uniformità di azione, relativamente al c.d. 730 precompilato, di cui al Decreto Adempimenti.
La Direttiva sull’imponibilità alle PMI del sistema fiscale della sede centrale
11 Aprile 2024
Il Parlamento UE ha approvato nella seduta del 10 aprile 2024 una risoluzione legislativa sulla proposta di Direttiva del Consiglio (n. COM 2023-0528) che istituisce un sistema fiscale basato sulle norme della sede centrale per le microimprese e le PMI (c.d.
Presentazione e informativa di bilancio: lo IASB pubblica l’IFRS 18
10 Aprile 2024
Lo IASB ha pubblicato il 9 aprile 2024 il nuovo principio IFRS 18 - Presentazione e informativa di bilancio, che fornirà agli investitori informazioni più trasparenti e comparabili sui risultati finanziari delle società, consentendo così di prendere decisioni di investimento migliori.
Modifiche IASB ai principi contabili IAS 32, IFRS7 e IAS1: commenti OIC
8 Aprile 2024
L’OIC ha pubblicato i commenti che ha inviato all’EFRAG, sulla lettera di commento inoltrata da quest'ultima allo IASB, sulle proposte di emendamenti dello IASB dei principi contabili IAS 32, IFRS 7 and IAS 1, in consultazione sino al 29 marzo 2024.