Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
La Fondazione dei Commercialisti sulle novità della riforma del terzo settore
18 Gennaio 2018
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato un documento, a cura di Viviana Capozzi, sul tema: “Riforma del Terzo settore: le erogazioni liberali e il Social bonus”, Il documento analizza alcune novità introdotte dalla riforma del Terzo settore, avviata con
Depositi IVA: chiarimenti sulla garanzia da parte dei soggetti che procedono all’estrazione di beni
18 Gennaio 2018
Con Risoluzione n. 5/E del 16 gennaio 2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti relativamente al regime dei Depositi IVA di cui all’art. 50-bis del DL n. 331 del 1993.
Imposizione societaria: estensione dell’eccezione Marks & Spencer alle stabili organizzazioni non residenti
18 Gennaio 2018
L’Avvocato generale della Corte di Giustizia UE, MM. Campos Sánchez Bordona, ha presentato le proprie conclusioni nella Causa C‑650/16, in cui la Corte è chiamata a pronunciarsi su una questione attinente alla normativa fiscale che permette a una società residente
Detrazione IVA: chiarimenti Agenzia delle Entrate sulle modifiche del DL n. 50/2017
18 Gennaio 2018
Con Circolare n. 1/E del 17 gennaio 2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla disciplina della detrazione dell’imposta sul valore aggiunto dopo le modifiche introdotte dal decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modificazioni dalla legge n. 96
L’Avvocato UE sui limiti alla detrazione IVA assolta a monte
17 Gennaio 2018
L’Avvocato generale della Corte di Giustizia UE, Juliane Kokott, ha presentato le proprie conclusioni nella Causa C‑8/17, in cui la Corte è chiamata a pronunciarsi su una questione attinente all’IVA nell’ambito di una controversia civile vertente sull’entità del prezzo da
Con Determina del 12 gennaio 2018, Prot. 4993, la Ragioneria generale dello stato ha pubblicato la versione aggiornata dei principi Principio di Revisione Internazionale (ISA Italia) n. 200, n. 210, n. 220, n. 230, n. 510, n. 540 e n.
Branch exemption: chiarimenti Agenzia delle Entrate sugli adempimenti dichiarativi
17 Gennaio 2018
Con Risoluzione n. 4 del 15 gennaio 2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sugli adempimenti dichiarativi relativi all’esercizio dell’opzione per il regime di esenzione degli utili e delle perdite delle stabili organizzazioni di imprese residenti (c.d. branch exemption) di
Pubblicati i modelli per le dichiarazioni 730, CU, IVA, 770, IVA 74-bis e CUPE
16 Gennaio 2018
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i modelli 2018 delle dichiarazioni 730, certificazione unica, Iva, 770, Iva 74-bis e CUPE, con le relative istruzioni. Tra le principali modifiche, l’ingresso nei modelli 730 e CU di cedolare secca per le locazioni brevi
IFRS 9 e IFRS 15: dal MEF i decreti di coordinamento dei nuovi principi contabili internazionali
12 Gennaio 2018
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha emanato i nuovi decreti diretti a coordinare i principi contabili internazionali IFRS 9 “Strumenti finanziari” e IFRS 15 “Ricavi provenienti da contratti con i clienti” con le regole di determinazione della base imponibile
In Gazzetta Ufficiale le modalità di attuazione delle disposizioni in materia di rimborsi da conto fiscale
12 Gennaio 2018
Con decreto 22 dicembre 2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 08 gennaio 2018, il Ministero dell’economia e delle finanze ha definito la modalità di attuazione delle disposizioni in materia di rimborsi da conto fiscale. Il presente decreto si applica ai rimborsi
Split payment: le disposizioni attuative del MEF all’estensione prevista dal Decreto Fiscale
11 Gennaio 2018
Firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze il decreto recante modifiche alla disciplina attuativa sulla scissione dei pagamenti (c.d. split payment) in attuazione dell’articolo 3, comma 2, del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito, con modificazioni, dalla legge 4
Disposizioni Banca d’Italia sul bilancio 2018 degli intermediari IFRS non bancari
11 Gennaio 2018
Banca d’Italia ha pubblicato le disposizioni relative a “Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari”, che si applicano a partire dal bilancio relativo all’esercizio chiuso o in corso al 31 dicembre 2018.