Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
IAS 7 Rendiconto finanziario: modifiche al Regolamento di attuazione europeo
10 Novembre 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 9 novembre 2017 il Regolamento (UE) 2017/1990 della Commissione, del 6 novembre 2017, che modifica il Regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al Regolamento (CE) n. 1606/2002 del
Modifiche di recepimento all’IFRS 15 Ricavi provenienti da contratti con i clienti
10 Novembre 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 9 novembre 2017 il Regolamento (UE) 2017/1987 della Commissione, del 31 ottobre 2017, che modifica il Regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al regolamento (CE) n. 1606/2002 del
IFRS 4 Contratti assicurativi: modifiche di applicazione congiunta con l’IFRS 9 Strumenti finanziari
10 Novembre 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 9 novembre 2017 il Regolamento (UE) 2017/1988 della Commissione, del 3 novembre 2017, che modifica il Regolamento (CE) n. 1126/2008 della Commissione che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al Regolamento (CE) n.
Split payment: chiarimenti Agenzia delle Entrate sulle novità della Manovra correttiva 2017
7 Novembre 2017
Con Circolare n. 27 del 7 novembre 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle nuove regole in materia di split payment introdotte, con riferimento alle operazioni per le quali viene emessa fattura a partire dal 1 luglio 2017, dall’art.
Gli effetti fiscali derivanti dall’adozione dei nuovi principi contabili nazionali
31 Ottobre 2017
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato un documento di analisi degli effetti fiscali derivanti dall’adozione dei nuovi principi contabili nazionali.
ACE: nuovi chiarimenti Agenzia delle Entrate sull’agevolazione Aiuto alla crescita economica
30 Ottobre 2017
Con Circolare n. 26 del 26 ottobre 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul nuovo regime di determinazione dell’agevolazione ACE. In particolare, l’Agenzia si è soffermata: sulla preventività delle istanze di interpello probatorio e proroga dei termini di presentazione
Nuovi Codici tributo per l’imposta sull’estrazione dei beni dal deposito IVA
24 Ottobre 2017
Con Risoluzione n. 133/E del 24 ottobre 2017 l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite il modello “F24”, delle somme dovute a titolo d’imposta sul valore aggiunto, degli interessi e delle relative sanzioni, ai sensi
Chiarimenti AE in materia di super e iper ammortamento in caso di beni acquisiti in leasing
24 Ottobre 2017
Con Risoluzione n. 132 del 24 ottobre 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti relativamente all’applicazione delle disposizioni contenute nell’articolo 1, commi 8 e 9, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio 2017), in tema di
Chiusura delle contabilità per l’esercizio 2017: nuove disposizioni Ragioneria Generale dello Stato
24 Ottobre 2017
Con Circolare del 23 ottobre 2017, n. 29, la Ragioneria Generale dello Stato ha emanato disposizioni alle quali tutti gli uffici preposti al processo di chiusura delle contabilità per l’esercizio finanziario 2017 dovranno attenersi per il compimento delle operazioni medesime
Chiarimenti Agenzia delle Entrate in materia di ravvedimento operoso
24 Ottobre 2017
Con Risoluzione n. 131 del 23 ottobre 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in ordine all’applicabilità del ravvedimento operoso connesso ad un errore legato all’imputazione temporale di elementi negativi di reddito che ha determinato, per l’anno 2012, l’emissione di
Nuove istruzioni sulla formazione continua dei revisori legali iscritti nel Registro
20 Ottobre 2017
Con Circolare del 19 ottobre 2017, n. 28, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito alcune istruzioni riguardanti l’assolvimento dell’obbligo di formazione professionale continua legali di cui all’articolo 5 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39 come modificato dal
Detraibilità degli interessi passivi derivanti da contratto di mutuo ipotecario
18 Ottobre 2017
Con Risoluzione n. 129 del 18 ottobre 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in ordine alla detraibilità in capo al coniuge superstite degli interessi passivi derivanti da contratto di mutuo ipotecario stipulato per la ristrutturazione dell’abitazione principale.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05