Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Country-by-Country Reports: siglato l’Accordo tra Italia e Stati Uniti
3 Ottobre 2017
Con comunicato odierno, di seguito espressamente riportato, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che il 27 settembre 2017 è divenuto operativo uno specifico Accordo qualificante tra Autorità Competenti di Italia e Stati Uniti che prevede lo scambio
Startup innovative: sì della Commissione europea alle modifiche agli incentivi fiscali per gli investitori
3 Ottobre 2017
Con lettera dello scorso 18 settembre la Commissione europea ha autorizzato l’Italia ad attuare le modifiche che hanno rafforzato e reso permanenti gli incentivi fiscali per chi investe in startup innovative, previste dai commi da 66 a 69 della legge
Operazioni straordinarie: nuovo codice da indicare nel modello F24
27 Settembre 2017
Con Risoluzione n. 119/E del 25 settembre 2017 l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice identificativo “74” denominato – “Soggetto risultante dall’operazione straordinaria”, da indicare nel modello di versamento F24 al fine di consentire l’individuazione del soggetto risultante dall’operazione che
Definizione agevolata delle controversie tributarie: nuovi chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
26 Settembre 2017
Con Circolare n. 23 del 25 settembre 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti rispetto al regime di definizione agevolata delle controversie tributarie di cui all’articolo 11 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge
Intrastat: semplificazione degli obblighi comunicativi dei contribuenti in relazione agli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie
26 Settembre 2017
Con Provvedimento del 25 settembre 2017 prot. n. 194409 l’Agenzia delle Entrate, di concerto con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha emanato le misure di semplificazione degli obblighi comunicativi dei contribuenti in relazione agli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie
Nuovo Documento di Ricerca ASSIREVI sulla sottoscrizione delle dichiarazioni fiscali
21 Settembre 2017
Pubblicato il Documento di Ricerca ASSIREVI n. 208 del settembre 2017 che chiarisce il significato da attribuire alla sottoscrizione delle dichiarazioni fiscali da parte del revisore. Il presente Documento di Ricerca sostituisce quello n. 139 del luglio 2009 che è
Recepimento IFRS 9: modifiche alle segnalazioni di informazioni finanziarie a fini di vigilanza
21 Settembre 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 settembre 2017 il Regolamento (UE) 2017/1538 della Banca centrale europea, del 25 agosto 2017, che modifica il regolamento (UE) 2015/534, sulla segnalazione di informazioni finanziarie a fini di vigilanza (BCE/2017/25). Sul punto
Agenzia delle Entrate: nuova Guida fiscale sui lavoratori italiani all’estero
18 Settembre 2017
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova Guida fiscale sui lavoratori italiani all’estero che spiega come evitare la doppia tassazione e usufruire del credito d’imposta. La Guida illustra in particolare i punti chiave utili a chiarire a tutti i contribuenti
L’Avvocato UE sull’applicazione delle libertà fondamentali ad un trust privo di personalità giuridica autonoma
15 Settembre 2017
L’Avvocato generale della Corte di Giustizia UE, Juliane Kokott, ha presentato le proprie conclusioni nella Causa C‑646/15, in cui la Corte è chiamata a pronunciarsi sulla questione se anche un trust (una struttura organizzativa presente soprattutto nel Regno Unito sotto
In consultazione le proposte di modifica allo IAS 8 – Principi contabili, cambiamenti nelle stime contabili ed errori
15 Settembre 2017
L’International Accounting Standards Board (IASB) ha posto in pubblica consultazione un documento con proposte di modifica allo IAS 8 – Principi contabili, cambiamenti nelle stime contabili ed errori (Accounting Policies, Changes in Accounting Estimates and Errors). Scopo del documento è
BEPS: aggiornate le Linee guida OCSE sul Country-by-Country Reporting
7 Settembre 2017
L’OCSE, nell’ambito della definizione del progetto BEPS (Base erosion and profit shifting), ha aggiornato le proprie Linee guida sul Country-by-Country Reporting (BEPS Action 13). L’aggiornamento riguarda i seguenti profili: definizione dei ricavi; trattamento dei gruppi di imprese multinazionali con un
IFRS 9: in consultazione le modifiche alle disposizioni Banca d’Italia sulle segnalazioni
6 Settembre 2017
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione le proposte di modifica, legate all’introduzione del principio contabile internazionale IFRS 9, alla:
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05