Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Solvency II: nuovi 7 regolamenti attuativi posti in consultazione dall’IVASS
26 Agosto 2015
Nel corso del mese di agosto, l’IVASS ha posto in pubblica consultazione diversi schemi di regolamento di recepimento della nuova disciplina Solvency II, ed in particolare: - Documento n. 17/2015, in consultazione fino al il 30 settembre 2015, contenente lo
Solvency II: indicazioni IVASS sulla funzione attuariale e sul processo di pre-application
28 Luglio 2015
Pubblicate in data 28 luglio 2015 dall’IVASS due lettere al mercato relative al nuovo regime Solvency II ed aventi in particolare ad oggetto: - la pubblicazione delle linee guida EIOPA in materia di sistema di governance e conseguenti chiarimenti per
Assicurazioni: in Gazzetta Ufficiale termini e modalità di comunicazione della PEC all’IVASS
27 Luglio 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24 luglio 2015 il Provvedimento IVASS 13 luglio 2015 n. 36 in materia di comunicazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata da parte degli intermediari assicurativi iscritti nelle sezioni A, B e D del
Pagamento dell’imposta annuale sulle riserve matematiche del ramo vita da imprese estere operanti in Italia
14 Luglio 2015
Con Lettera al mercato del 9 luglio 2015 l’IVASS ha ribadito alcuni principi in materia di pagamento dell’imposta annuale sulle riserve matematiche del ramo vita da parte delle imprese estere operanti in Italia.
Comunicazione dell’indirizzo PEC da parte degli intermediari assicurativi
14 Luglio 2015
Pubblicato dall’IVASS il Provvedimento n. 36 del 13 luglio 2015 sulla comunicazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata da parte degli intermediari assicurativi iscritti nelle sezioni A, B e D del Registro Unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi.
Solvency II: EIOPA richiama l’attenzione su una disclosure di alta qualità
13 Luglio 2015
EIOPA ha pubblicato una nota intitolata “Esigenza di una disclosure di alta qualità: i report sulla solvibilità, sulle condizioni finanziarie e sul ruolo dell’audit esterno ai sensi di Solvency II”. L’obiettivo di questa nota è quello di mettere in luce
Report EIOPA sulle misure per facilitare il trasferimento dei diritti pensionistici
13 Luglio 2015
EIOPA ha pubblicato un Report sulle Good Practices relative alla trasferibilità dei diritti pensionistici supplementari. Con questo Report, EIOPA identifica i maggiori impedimenti ai trasferimenti nazionali e transnazionali così come alcune Good Practices idonee a superarli. Ciò nell’ottica di creare
Consultazione EIOPA sulla creazione di un prodotto pensionistico pan-europeo
13 Luglio 2015
EIOPA ha pubblicato un documento di consultazione sulla creazione di un prodotto pensionistico personale pan-europeo standardizzato (PEPP).EIOPA invita gli operatori del mercato e le parti interessate a fornire i propri commenti sulla proposta di creazione del PEPP, che è pensato
Solvency II: EIOPA pubblica il secondo set di standard tecnici e linee guida
7 Luglio 2015
EIOPA ha pubblicato il secondo set degli Standard Tecnici (ITS) e Linee Guida per Solvency II. Il secondo set copre diverse aree di tutti e tre i pilastri di Solvency II (base quantitativa; requisiti qualitativi; reporting e disclosure). Gli ITS