Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Solvency II: EIOPA modifica la metodologia di calcolo delle strutture a termine dei tassi di interesse su strumenti privi di rischio
23 Giugno 2015
Dal Febbraio 2015 EIOPA pubblica mensilmente le strutture a termine relative ai tassi di interesse su strumenti privi di rischio basati su Solvency II. La metodologia di calcolo per dette strutture a termine è esplicata in un documento tecnico pubblicato
La Covip ha pubblicato la propria Relazione per l’anno 2014, con cui la Commissione intende offrire un quadro dello stato dei settori nei quali esercita la propria attività e rappresentare le modalità e i contenuti più rilevanti dell’azione di vigilanza
Pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 29 alla Gazzetta Ufficiale n. 136 del 15 giugno 2015 il decreto legislativo 12 maggio 2015, n. 74 di attuazione della direttiva 2009/138/CE in materia di accesso ed esercizio delle attività di assicurazione e riassicurazione
EIOPA pubblica il Rapporto Finanziario di Stabilità di maggio 2015
11 Giugno 2015
EIOPA osserva che i rischi identificati nel precedente rapporto (Dicembre 2014) restano sostanzialmente immutati: un debole contesto macroeconomico, bassi tassi di interesse e il maggiore rischio di credito continuano ad affliggere gli assicuratori e riassicuratori nonché il settore pensionistico dell’area
IORP (enti pensionistici): primo stress test EIOPA
9 Giugno 2015
Lo stress test consentirà di valutare la risposta degli IORP e dei loro schemi pensionistici a scenario di mercato avversi ed a uno scenario di longevità. L’esercizio verrà condotto in 17 paesi europei e coinvolgerà sia i piani “defined benefit”
EMIR: estesa l’esenzione dall’obbligo di clearing per i fondi pensione
8 Giugno 2015
Lo scorso 5 giugno la Commissione europea ha approvato un regolamento delegato che estende fino al 16 agosto 2017 l’esenzione per i fondi pensione dall’obbligo di compensazione previsto per le operazioni in derivati OTC dal Regolamento (UE) n. 648/2012 (Regolamento
Polizze abbinate ai finanziamenti: confronto IVASS e Banca d’Italia con il mercato sulle nuove linee di intervento
8 Giugno 2015
Il 05 giugno scorso IVASS e Banca d’Italia hanno incontrato rappresentanti dei consumatori, delle imprese e degli intermediari assicurativi, delle banche e delle società finanziarie per discutere delle nuove linee di intervento sulle polizze abbinate ai finanziamenti a tutela dei
Solvency II: adottate dalla Commissione le prime decisioni sull’equivalenza dei quadri normativi di paesi terzi
8 Giugno 2015
Il 5 giugno la Commissione ha approvato le prime due decisioni di attuazione degli articoli 172, paragrafo 2, 227, paragrafo 4 e 260, paragrafo 3 della Direttiva 2009/138/CE in materia di accesso ed esercizio delle attività di assicurazione e di
EIOPA pubblica il proprio parere con raccomandazione pratiche sui modelli interni
8 Giugno 2015
EIOPA ha pubblicato il proprio parere sui Modelli Interni. In questo documento, EIOPA fornisce raccomandazioni alle competenti autorità nazionali in relazione a tre aree chiave:- le autorità nazionali dovrebbero richiedere che i rischi correlati alle esposizioni verso enti sovranazionali siano
Fondi pensione e casse previdenziali: Anna Genovese, commissario Consob, in audizione alla Camera
4 Giugno 2015
Il Commissario Consob, Prof.ssa Anna Genovese, ha svolto oggi un’audizione avanti la Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla gestione del risparmio da parte dei Fondi pensione
Nuovo Regolamento IVASS sulla dematerializzazione degli attestati di rischio
26 Maggio 2015
L’IVASS ha pubblicato il Regolamento n. 9 del 19 maggio 2015, recante la disciplina della banca dati attestati di rischio e dell’attestazione sullo stato del rischio.
Fondi pensione: istruzioni per la segnalazione di dati e informazioni per il 2014
19 Maggio 2015
Pubblicata la Circolare Covip del 30 aprile 2015, prot. n. 3031, concernete la segnalazione da parte degli enti previdenziali privati di dati e informazioni relativi all’anno 2014.Gli schemi di segnalazione, unitamente alla relazione contenete le ulteriori informazioni, devono essere trasmessi
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04