Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Report EIOPA sulle misure per facilitare il trasferimento dei diritti pensionistici
13 Luglio 2015
EIOPA ha pubblicato un Report sulle Good Practices relative alla trasferibilità dei diritti pensionistici supplementari. Con questo Report, EIOPA identifica i maggiori impedimenti ai trasferimenti nazionali e transnazionali così come alcune Good Practices idonee a superarli. Ciò nell’ottica di creare
Consultazione EIOPA sulla creazione di un prodotto pensionistico pan-europeo
13 Luglio 2015
EIOPA ha pubblicato un documento di consultazione sulla creazione di un prodotto pensionistico personale pan-europeo standardizzato (PEPP).EIOPA invita gli operatori del mercato e le parti interessate a fornire i propri commenti sulla proposta di creazione del PEPP, che è pensato
Solvency II: EIOPA pubblica il secondo set di standard tecnici e linee guida
7 Luglio 2015
EIOPA ha pubblicato il secondo set degli Standard Tecnici (ITS) e Linee Guida per Solvency II. Il secondo set copre diverse aree di tutti e tre i pilastri di Solvency II (base quantitativa; requisiti qualitativi; reporting e disclosure). Gli ITS
Solvency II: al via la raccolta delle informazioni annuali relative ai gruppi
6 Luglio 2015
Con comunicato l’IVASS ha segnalato che dalla data odierna è possibile trasmettere i dati richiesti dalle Preparatory Guidelines di EIOPA per il progressivo avvicinamento al nuovo regime Solvency II, contenuti nei Quantitative Reporting Templates (QRT) riferiti ai gruppi. Come indicato
EIOPA apre la consultazione sulle categorie di rischi connessi agli investimenti in infrastrutture
3 Luglio 2015
EIOPA ha pubblicato il Documento di Consultazione sul proprio parere alla Commissione Europea sull’identificazione e calibrazione delle categorie di rischi connessi agli investimenti in infrastrutture.EIOPA vuole ricevere opinioni in particolare sui seguenti aspetti:
La tutela del consumatore di prodotti e servizi assicurativi: l’intervento del Presidente IVASS in ANIA
2 Luglio 2015
Il Direttore generale della Banca d’Italia e Presidente dell’IVASS, Salvatore Rossi, è intervenuto oggi sul tema “La tutela del consumatore di prodotti e servizi assicurativi” in occasione dell’Assemblea annuale dell’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA). Nel corso del suo
Riforma del settore assicurativo: la relazione del Ministro Guidi all’assemblea annuale dell’ANIA
2 Luglio 2015
Il Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi (in foto), è intervenuta oggi all’assemblea annuale dell’ANIA illustrando la riforma del settore assicurativo avviata con il Ddl Concorrenza, attualmente all’esame della Camera dei deputati.La riforma, ricorda il Ministro Guidi, persegue tre obiettivi:
Direttiva sull’intermediazione assicurativa: accordo tra Consiglio e Parlamento europeo
2 Luglio 2015
L’1 luglio il Consiglio e il Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo sulla proposta di Direttiva in materia di intermediazione assicurativa, inizialmente pubblicata dalla Commissione nel luglio 2012. La proposta regola tutte le fasi di produzione e distribuzione di prodotti
DdL annuale per il mercato e la concorrenza: audizione alla Camera del Prof. Cesari, Consigliere IVASS
30 Giugno 2015
Il Prof. Riccardo Cesari, Consigliere IVASS, è ha svolto lo scorso 25 giugno 2015 avanti le Commissioni riunite Finanze e Attività Produttive della Camera dei Deputati un’audizione informale nell’ambito dell’esame del disegno di Legge annuale per il mercato e la
KIDs per i PRIIPs: consultazione ESAs su rischi, scenari e costi
26 Giugno 2015
L’ESA, il Comitato congiunto delle autorità di vigilanza europee (formato da EBA, EIOPA ed ESMA) ha pubblicato il 23 giugno un documento di discussione sui rischi, gli scenari ed i costi relativi ai Key Information Documents (KIDs) per i PRIIPs
Presentata la Relazione sull’attività svolta dall’IVASS nel 2014
23 Giugno 2015
Nel corso della mattinata odierna, è stata presentata la Relazione sull’attività svolta dall’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) nel corso dell’anno 2014. La relazione si sofferma su diversi profili, tra cui: il mercato assicurativo; l’evoluzione del contesto normativo; l’azione
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04