Commissione di istruttoria veloce e Commissione di massimo scoperto: le novità della legge stabilità
23 Dicembre 2011
Redazione Diritto Bancario
L’art. 6-bis della legge di stabilità finanziaria, che converte il c.d. "Decreto Salva Italia" (d.l. 201/2011), disciplina la commissione di massimo scoperto e introduce la nuova commissione di istruttoria veloce mediante l’inserimento dell’art. 117-bis (“Remunerazione degli affidamenti e degli sconfinamenti”).
Segnalazione degli sconfinamenti (past due). Le regole in vigore dal 1 gennaio 2012.
27 Ottobre 2011
Avv. Francesco Autelitano – Trifirò & Partners
Dal primo gennaio 2012 prende efficacia la nuova regola in tema di segnalazione in Centrale Rischi degli sconfinamenti: la banche dovranno segnalare i crediti scaduti o sconfinati da più di 90 giorni, anziché da più di 180 giorni (c.d. past
L’intervento della Suprema Corte nella delimitazione dei profili di responsabilità degli istituti di credito per abusiva concessione del credito: un’apertura… e una conferma
10 Giugno 2011
Dott. Alberto Negri, Dottorando di ricerca in Diritto ed Economia dell’Impresa Università degli Studi di Verona
La sentenza della Corte di Cassazione, sez. I, 1° giugno 2010, n. 13412 interviene sulla problematica della c.d. erogazione abusiva di credito da parte di Istituti bancari e della legittimazione attiva del curatore fallimentare del sovvenuto.
A proposito di anatocismo, dalla Cassazione a Sezioni Unite al Decreto Milleproroghe
10 Giugno 2011
Avv. Pierluigi Fadel | Dott. Giovanni Mantovani
La Cassazione Civile, Sez. Un., in data 02 dicembre 2010, ha statuito come debba essere individuato il dies a quo del termine di prescrizione decennale applicabile alla condictio indebiti.