WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

La nuova codifica ATECO 2025 nelle segnalazioni UIF

24 Luglio 2025
Di cosa si parla in questo articolo

Con comunicato stampa del 04 luglio 2025, Banca d’Italia e UIF comunicano che dal 01 gennaio 2026 utilizzeranno la nuova codifica ATECO 2025 in sostituzione della precedente, ovvero, in particolare:

  • per le segnalazioni di operazioni sospette (SOS) il campo ATECO sarà sostituito dal campo ATECO2025, in cui saranno indicati i corrispondenti nuovi codici introdotti dall’Istat su 4 posizioni; dal 01 gennaio 2026, inoltre, anche le segnalazioni sostitutive di altre SOS trasmesse in precedenza dovranno riportare la nuova codifica nel campo ATECO2025.
  • per le segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (S.AR.A), UIF rende disponibile il nuovo Allegato 2 – Codici sintetici di attività economica (CSET) applicabile dal 01 gennaio 2026, recante la tabella di raccordo tra tali codici sintetici e le nuove codifiche ATECO 2025
  • per le comunicazioni Oggettive (OGG), a partire dalla comunicazione riferita al mese di gennaio 2026 ed attesa entro il 15 marzo 2026, il campo ATECO sarà sostituito dal campo ATECO 2025, in cui saranno indicati i corrispondenti nuovi codici introdotti dall’Istat su 4 posizioni
  • per le comunicazioni sui Trasferimenti Russi ai sensi del Regolamento (UE) 2878/2023 (TRU), dal primo semestre 2026 (attese entro il 15 luglio 2026) il campo ATECO sarà sostituito dal campo ATECO 2025, in cui saranno indicati i corrispondenti nuovi codici introdotti dall’Istat su 3 posizioni; eventuali comunicazioni sostitutive relative a operatività eseguite nei semestri
    precedenti dovranno riportare la precedente codifica ATECO 2007.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter