Fiscalità finanziaria, Fiscalità internazionale
15/02/2019
La stabile organizzazione non può sussistere con riferimento ai fondi esteri

Luca Rossi e Sara Flisi, Studio Tributario Associato Facchini Rossi e Soci
Finanza
11/02/2019
Le nuove disposizioni in materia di CDO

Luciano Morello, Partner, Roberto Trionte, Lawyer, Edoardo Brugnoli, Trainee Lawyer, DLA Piper
FinTech
05/02/2019
Internet of Things e FinTech: evoluzione normativa di una rivoluzione tecnologica

Avv. Fabrizio Cascinelli e Avv. Cristina Bernasconi, PwC TLS Avvocati e Commercialisti
Crisi d'impresa
31/01/2019
Gli “strumenti di regolazione della crisi”: gli “accordi” nel Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza. Luci ed (alcune) ombre.

Matteo Bascelli, Partner, CBA Studio Legale e Tributario
Antiriciclaggio, Vigilanza bancaria e finanziaria
30/01/2019
Antiriciclaggio e denaro contante: gli istituti di vigilanza privata outsourcer nel processo di esternalizzazione del trattamento del contante e la normativa di contrasto del riciclaggio
Giampaolo Estrafallaces, Consigliere senior della Banca d’Italia
Controlli interni e gestione dei rischi
24/01/2019
Procedure di governo e controllo sui prodotti bancari

Avv. Fabio Civale, Studio Legale Civale Associati
Crisi d'impresa
22/01/2019
Il piano attestato di risanamento e l’accordo di ristrutturazione dei debiti nel codice della crisi di impresa

Andrea Aiello, Antonio Auricchio, Gabriella Covino, Luca Jeantet, avvocati, Studio Legale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners
Fallimento
21/01/2019
L’Amministrazione Straordinaria: appunti sull’attività prognostica del Commissario Giudiziale e programmatica del Commissario Straordinario
Giampiero Russotto, Docente incaricato economia aziendale, Università degli Studi di Firenze
Assicurazioni, Fiscalità
18/01/2019
Possibile applicazione del monitoraggio fiscale anche per i beneficiari (inconsapevoli) dei contratti assicurativi esteri

Gaetano Manzi, avvocato presso Studio Legale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners
Finanza
15/01/2019
Le frontiere della “cartolarizzazione” si spingono ancora oltre. Un primo commento all’ultimo intervento di modifica della Legge n. 130 del 1999.

Paolo Carrière, CBA Studio Legale e Tributario