WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 22/12

WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia

Titolare effettivo

Il titolare effettivo, secondo quanto previsto dall’articolo 20 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 (Decreto Antiriciclaggio), si riferisce alla persona fisica che detiene o controlla, direttamente o indirettamente, la proprietà o il controllo di un’azienda o di un’organizzazione.

L’individuazione del titolare effettivo, aumentando la trasparenza delle società, favorisce il contrasto al riciclaggio di denaro ed al finanziamento del terrorismo.

I criteri di individuazione del titolare effettivo possono variare in base alla struttura dell’organizzazione e alle modalità di controllo.

In generale, viene identificata la persona fisica che ha la proprietà effettiva o il controllo effettivo della società, ovvero quella che ne guida le decisioni e ne influenza l’attività.

Più nel dettaglio:

  • Secondo il criterio della proprietà, il titolare effettivo è la persona fisica che possiede, direttamente o indirettamente, una quota di partecipazione pari o superiore al 25% del capitale sociale o del patrimonio netto dell’organizzazione.
  • Per il controllo, il titolare effettivo è la persona fisica che, per accordo o per disposizione contrattuale, ha il potere di esercitare un’influenza dominante sulle decisioni dell’organizzazione.

Se non è possibile individuare il titolare effettivo tramite questi due criteri, si dovrà considerare come titolare effettivo la persona fisica che ricopre la carica di amministratore o di dirigente dell’organizzazione.

L’articolo 21 del suddetto Decreto Antiriciclaggio prevede che le imprese dotate di personalità giuridica iscritte nel Registro delle imprese e le persone giuridiche private iscritte nel Registro delle persone giuridiche private comunichino le informazioni relative ai propri titolari effettivi al Registro delle imprese.

Per quanto riguarda le modalità di segnalazione al registro delle imprese, disciplinate dal decreto interministeriale 11 marzo 2022, n. 55, è previsto che l’obbligo per le imprese dotate di personalità giuridica, le persone giuridiche private, i trust e gli istituti giuridici affini tenuti a comunicare la titolarità effettiva, di comunicare i dati identificativi e la cittadinanza delle persone fisiche indicate come titolare effettivo, nonché ulteriori dati e informazioni che differiscono in base al soggetto obbligato.

Flash News
Antiriciclaggio

Titolare effettivo: la Guida FATF-GAFI ai fini antiriciclaggio

10 Marzo 2023
Il FATF-GAFI ha pubblicato una guida sull’identificazione del titolare effettivo ai fini antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo.
Flash News
Antiriciclaggio Imprese

Titolare effettivo: criteri di identificazione e normativa rilevante

Nuovo Studio Consiglio Nazionale del Notariato
2 Marzo 2023
Pubblicato dal Consiglio Nazionale del Notariato lo Studio “La ricerca del titolare effettivo” che si sofferma sulla definizione, sulla normativa nazionale e sovranazionale applicabile e sui criteri di identificazione.
Flash News
Antiriciclaggio

Registro titolari effettivi: in Francia resta l’accesso al pubblico

30 Gennaio 2023
Con comunicato del 19 gennaio scorso il Ministro dell’Economia francese ha reso noto che per il Registro dei titolari effettivi sarà mantenuto l’accesso al pubblico.
Attualità
Antiriciclaggio Società

Registro titolari effettivi: la Corte UE blocca l’accesso al pubblico

24 Novembre 2022

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper

Ernesto Carile, Security Manager, Leonardo Helicopters Division

Il 22 novembre 2022, la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha fissato un’importante limitazione ad uno degli strumenti che il legislatore europeo aveva introdotto nel sistema di contrasto al riciclaggio di proventi illeciti e al finanziamento del terrorismo: il pubblico
Flash News
Antiriciclaggio

Titolare effettivo: no all’accesso al pubblico dei dati

23 Novembre 2022
Le informazioni sul titolare effettivo delle società, altri enti, trust e soggetti affini non possono essere accessibili in ogni caso al pubblico.
Flash News
Antiriciclaggio

Titolare effettivo: consultazione FATF-GAFI sulla modifica delle Linee guida

2 Novembre 2022
Il Financial Action Task Force – Gruppo d’azione finanziaria (FATF-GAFI), organismo internazionale che coordina le politiche in materia di lotta al riciclaggio (AML) e di lotta al finanziamento del terrorismo (CTF), ha posto in pubblica consultazione l’aggiornamento delle proprie le
Attualità
Antiriciclaggio Società

Comunicazione dei dati sulla titolarità effettiva e accesso al registro dei titolari effettivi

28 Luglio 2022

Natalia Barbera, Orrick

Il presente contributo analizza le novità più significative apportate dal decreto interministeriale 11 marzo 2022 n. 55, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 25 maggio 2022, e recante il Regolamento che disciplina le modalità di comunicazione dei dati sulla titolarità effettiva
Flash News
Antiriciclaggio Imprese

Titolare effettivo: in Gazzetta Ufficiale il Decreto MEF sul registro

26 Maggio 2022
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 121 del 25 maggio 2022 il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) 11 marzo 2022, n. 55, sulla comunicazione al registro delle imprese del titolare effettivo.
Flash News
Antiriciclaggio

Registro dei titolari effettivi: via libera dal Consiglio di Stato

9 Dicembre 2021
Il Consiglio di Stato ha pubblicato il proprio parere (n. 01835 del 6 dicembre 2021) sullo schema di decreto del Ministro dell’economia e delle finanze recante disposizioni in materia di comunicazione, accesso e consultazione dei dati e delle informazioni relativi
Flash News
Antiriciclaggio

Registro dei titolari effettivi: il Consiglio di Stato sospende il proprio parere

22 Marzo 2021
Con provvedimento del 19 marzo 2021 n. 458, il Consiglio di Stato ha sospeso l’adozione del proprio parere sullo schema di decreto del Ministro dell’economia e delle finanze recante disposizioni in materia di comunicazione, accesso e consultazione dei dati e
Attualità
Antiriciclaggio

BORIS: la Commissione istituisce il registro dei titolari effettivi europeo

5 Marzo 2021

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper; Ernesto Carile, Tenente Colonnello, Guardia di finanza

Nome della società o dell’istituto giuridico ovvero numero che identifica la persona giuridica e, per quanto riguarda il titolare effettivo, nome, cognome e data di nascita: questi i criteri di ricerca con cui sarà possibile acquisire informazioni rilevanti ai fini
Flash News
Antiriciclaggio

Titolari effettivi: in GU UE le specifiche per il sistema di interconnessione dei registri

2 Marzo 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 2 marzo 2021, il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/369 che stabilisce le specifiche tecniche e le procedure necessarie per il sistema di interconnessione dei registri centrali di cui alla Direttiva (UE) 2015/849 (V
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter