Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.

Stabile organizzazione

Flash News
Fiscalità internazionale

Stabile organizzazione banca Ue: la disciplina fiscale

7 Marzo 2023
Con Risposta n. 242/2023, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti riguardo al regime della stabile organizzazione e alla corretta individuazione dell'attività svolta in Italia, con particolare riferimento alle società di investimento e agli enti creditizi.
Attualità
Fiscalità finanziaria

Investment management exemption una spinta all’industria se modificata ed accompagnata da necessari chiarimenti

7 Dicembre 2022

Luca Rossi, Partner, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Il presente contributo analizza la nuova normativa in materia di Investment Management Exemption contenuta nella bozza di Legge di Bilancio per il 2023.
Approfondimenti
Fiscalità

Stabile organizzazione ai fini IVA e società controllate

Gli ultimi orientamenti nelle sentenze della Corte di Giustizia
14 Settembre 2022

Fabio Oneglia, Co-Managing Partner, FIVELEX Studio Legale e Tributario

Valerio Manicone, Senior Associate, FIVELEX Studio Legale e Tributario

Il contributo affronta il tema della stabile organizzazione ai fini IVA attraverso l'analisi dell'evoluzione della giurisprudenza della Corte di Giustizia UE.
Flash News
Fiscalità d'impresa

Stabile organizzazione per operatività post Brexit: tassazione del conferimento d’azienda

23 Maggio 2022
Con Risposta n. 251 del 10 maggio 2022 l’Agenzia delle Entrate affronta il tema del regime fiscale applicabile ad un conferimento d’azienda da parte di una stabile organizzazione di un soggetto non residente.
Flash News
Tax Compliance, accertamento e sanzioni

Archivio dei rapporti finanziari: obblighi di comunicazione per la stabile organizzazione

18 Maggio 2022
Con Risposta n. 267 del 17 maggio 2022 l’Agenzia delle Entrate affronta il tema degli obblighi di comunicazione all’Archivio dei rapporti finanziari da parte di soggetti non residenti che operano per il tramite di una stabile organizzazione in Italia.
Giurisprudenza
TAX IRES - IRAP

Riporto delle perdite: limite di operatività anche se controllante è una persona fisica

13 Aprile 2022
[ Cassazione Civile, Sez. V, 8 aprile 2022, n. 11466 – Pres. Virgilio, Rel. Antezza ]
In tema di riporto delle perdite di cui all'art. 84 TUIR, nella formulazione ratione temporis applicabile, il riferimento al "soggetto" controllante di cui alla lettera a) della seconda parte del comma 3 della citata norma, quale esclusione della limitazione dell'operatività
Flash News
Fiscalità internazionale

Regime fiscale SIIQ per le stabili organizzazioni: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

15 Marzo 2022
Con Risposta n. 109 del 14 marzo 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al Regime fiscale SIIQ per le stabili organizzazioni, ai sensi dell'articolo 1, comma 141-bis, della legge n. 296 del 2006, con particolare riferimento ai
Giurisprudenza
TAX IVA

Stabile organizzazione e regime IVA

22 Febbraio 2022
[ Cassazione Civile, Sez. V, 14 gennaio 2022, n. 1031 – Pres. Cirillo, Rel. Fracanzani ]
In materia di IVA, è soggetto passivo la stabile organizzazione in Italia di soggetto domiciliato e residente all’estero, tale essendo qualsiasi organizzazione, diversa dalla sede dell’attività economica della casa madre di cui all’art. 10 del reg. UE n. 282/11.
Flash News
Fiscalità internazionale

Branch exemption: chiarimenti AE sui requisiti per la stabile organizzazione

17 Gennaio 2022
Con risposta n. 18 del 12 gennaio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla configurabilità di una stabile organizzazione all'estero ai fini dell'opzione per il regime di branch exemption.
Flash News
Fiscalità internazionale

Nazionalizzazione società estera: sì all’utilizzo della p. iva della stabile organizzazione in Italia

3 Dicembre 2021
Con risposta n. 800 del 3 dicembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’utilizzo della partita IVA attribuita alla stabile organizzazione a seguito di nazionalizzazione della società estera.
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

La locazione di un’immobile in uno Stato membro non costituisce una stabile organizzazione

7 Giugno 2021
[ Corte di Giustizia UE, Sez. X, 03 giugno 2021, C‑931/19 – Pres. Ilešič, Rel. Juhász ]
Non costituisce una stabile organizzazione, ai sensi dell’articolo 43 della direttiva 2006/112/CE del Consiglio, del 28 novembre 2006, relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto, nonché degli articoli 44 e 45 della direttiva 2006/112, come modificata dalla direttiva 2008/8/CE
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Stabile organizzazione occulta e deducibilità dei costi inerenti

4 Giugno 2021

Luca Cicozzetti

[ Cassazione Civile, Sez. V, 4 febbraio 2021, n. 2581 – Pres. Cirillo, Rel. Fracanzani ]
In sede di determinazione del reddito di una stabile organizzazione occulta, in assenza della relativa dichiarazione, pur essendo considerato legittima la determinazione del reddito mediante l’utilizzo di presunzioni prive dei requisiti di gravità, precisione e concordanza (accertamento d’ufficio ex art.

WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter