SOS non rilevanti: le comunicazioni UIF saranno trimestrali
22 Ottobre 2024
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) di Banca d’Italia, ha comunicato oggi la variazione della periodicità di comunicazione, ai segnalanti, delle SOS ritenute non rilevanti.
Emittenti di cripto attività “significativi”: procedura EBA
22 Ottobre 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi una decisione, nell'ambito dell'attuazione del MICAR, che definisce gli aspetti procedurali relativi alla valutazione della significatività degli asset-referenced token (ART) e degli e-money token (EMT).
Codice LEI: ESMA sui diversi identificatori delle persone giuridiche
18 Ottobre 2024
ESMA ha pubblicato oggi un'indagine sugli identificatori delle persone giuridiche, con l'obiettivo di raccogliere prove sull'impatto dell'inclusione di alternative all'adozione del LEI, per gli obblighi di segnalazione o di conservazione dei dati.
Criteri Bankitalia per la segnalazione dei diritti d’uso su beni oggetto di leasing
16 Ottobre 2024
Banca d’Italia, con comunicazione del 14 ottobre 2024, ha chiarito i criteri da seguire per la segnalazione dei diritti d’uso riferiti a beni mobili e immobili oggetto di leasing.
Segnalazioni anticorruzione: modifiche al regolamento ANAC
8 Ottobre 2024
In Gazzetta Ufficiale n. 234 del 05/10/2024 il comunicato ANAC recante l’approvazione della delibera n. 412 dell'11/09/2024 che revisiona il regolamento sull'esercizio dell’attività di vigilanza in materia di inconvertibilità e incompatibilità di incarichi.
MIFIR e standard tecnici ESMA su segnalazioni e conservazione degli ordini
3 Ottobre 2024
ESMA ha avviato oggi due consultazioni su standard tecnici relativi alla segnalazione delle operazioni e sui dati del portafoglio ordini nell'ambito della revisione del regolamento sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR).
Segnalazioni di vigilanza: Banca d’Italia attua gli orientamenti EBA
9 Settembre 2024
Banca d’Italia, con nota n. 40 del 03 settembre 2024, ha dichiarato di dare attuazione agli Orientamenti EBA sulla ritrasmissione dei dati storici nell’ambito del quadro di riferimento per le segnalazioni dell’EBA (EBA/GL/2024/04).
Segnalazioni antiriciclaggio a Bankitalia: in consultazione il nuovo Manuale
1 Agosto 2024
Consultazione sulle modifiche di Banca d’Italia alle proprie Disposizioni in materia di organizzazione, procedure e controlli interni per prevenire l’uso degli intermediari a fini AML/CTF del 26 marzo 2019 e sull'introduzione di un nuovo Manuale per le segnalazioni periodiche AML.
Archiviazione delle segnalazioni all’ANAC: le modifiche al Regolamento
29 Luglio 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 174 del 26 luglio 2024 l’avviso di avvenuta pubblicazione nel sito web dell’ANAC della delibera n. 346 del 3 luglio 2024, relativa alla revisione del regolamento sull'esercizio dell’attività di vigilanza in materia di contratti pubblici.
Obblighi di segnalazione MICAR: la bozza di orientamenti dell’EBA
16 Luglio 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato oggi una consultazione sulla bozza di Orientamenti sugli obblighi di segnalazione, per assistere le autorità competenti e l'EBA nello svolgimento dei loro compiti ai sensi del Regolamento sui mercati dei cripto-asset (MiCAR).
SOS: l’UIF sulla sostituzione di segnalazioni già trasmesse
15 Luglio 2024
UIF comunica che, con riferimento alle segnalazioni di operazioni sospette c.d. “sostitutive” trasmesse alla UIF, dal 16 luglio 2024 la possibilità di sostituzione verrà limitata a un periodo di tempo più breve e correlato allo stadio di lavorazione della segnalazione
EBA aggiorna al CRR3 i requisiti delle segnalazioni di vigilanza
10 Luglio 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato la bozza finale delle norme tecniche di attuazione (ITS) sui requisiti di segnalazione di vigilanza, che introducono le modifiche necessarie per mantenere il quadro di segnalazione di vigilanza allineato con la modifica del CRR
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04