WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Revocatoria

Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Prescrizione dell’azione revocatoria nell’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi

4 Novembre 2019

Francesca Gaveglio, dottoressa di ricerca in diritto d’impresa presso l’Università Bocconi e avvocato presso Fivelex Studio Legale

[ Cassazione Civile, Sez. I, 22 maggio 2019, n. 13838 – Pres. Di Virgilio, Rel. Amatore ]
Il prossimo 15 novembre si terrà a Milano il Convegno di Rassegna di Giurisprudenza Fallimentare organizzato da questa Rivista.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Trust: effetti dell’azione revocatoria dell’atto istitutivo

23 Ottobre 2019
[ Cassazione Civile, Sez. III, 15 ottobre 2019, n. 25926 – Pres. Vivaldi, Rel. Positano ]
Nel caso in cui all’istituzione del trust abbia fatto poi seguito l’effettiva intestazione del bene conferito al trustee, la domanda di revocatoria, che assume ad oggetto l’atto istitutivo, appare comunque idonea a produrre l’esito di inefficacia (dell’atto dispositivo) a cui
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

La identificabilità del credito pregiudicato dall’atto dispositivo è requisito essenziale dall’azione revocatoria ex art. 2901 c.c.

15 Ottobre 2019

Massimiliano Arrigo

[ Cassazione Civile, Sez. III, 16 luglio 2019, n. 18944 – Pres. Armano, Rel. Olivieri ]
 
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Improponibilità della revocatoria ordinaria di contratto preliminare

11 Ottobre 2019

Sara Addamo, Dottoranda in Studi Giuridici Comparati ed Europei presso l’Università di Trento

[ Cassazione Civile, Sez. III, 26 giugno 2019, n. 17067 – Pres. Amendola, Rel. Cricenti ]
Il prossimo 15 novembre si terrà a Milano il Convegno di rassegna di giurisprudenza fallimentare organizzato da questa Rivista.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Finalità dell’azione revocatoria e validità degli atti revocati

8 Ottobre 2019
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 17 settembre 2019, n. 23190 – Pres. Frasca, Relatore Vincenti ]
Il prossimo 15 novembre si terrà a Milano il Convegno di rassegna di giurisprudenza fallimentare organizzato da questa Rivista.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Revocatoria fallimentare e valutazione della sproporzione fra prestazioni nella vendita immobiliare

16 Settembre 2019

Massimiliano Arrigo

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 13 maggio 2019, n. 12700 – Pres. Genovese, Rel. Dolmetta ]
Ai fini della determinazione del carattere sproporzionato dell’atto a titolo oneroso compiuto nell’anno anteriore alla dichiarazione di fallimento ex art. 67 co. 1 n. 1 l. fall la Suprema Corte, nel caso di specie, ha rimarcato come il Giudice sia
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Soggetta a revocatoria la cessione del credito effettuata in funzione solutoria di un debito scaduto ed esigibile

29 Luglio 2019

Massimiliano Arrigo

[ Cassazione Civile, Sez. I, 22 agosto 2018, n. 20955 – Pres. Di Virgilio, Rel. Campese ]
Nel caso in esame la Suprema Corte, richiamando un proprio consolidato orientamento, ha chiarito che la cessione di un credito effettuata “in funzione solutoria di un debito scaduto ed esigibile” è da qualificarsi quale forma anomala di pagamento rispetto al
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Revocatoria fallimentare: assistenza reciproca dei paesi UE in materia di recupero dei crediti sulle imposte

23 Luglio 2019
[ Corte di Giustizia UE, Sez. I, 14 marzo 2019, C‑695/17 – Pres. Bonichot, Rel. Silva de Lapuerta ]
L’articolo 13, paragrafo 1, e l’articolo 14, paragrafo 2, della Direttiva 2010/24/UE del Consiglio, del 16 marzo 2010, sull’assistenza reciproca in materia di recupero dei crediti risultanti da dazi, imposte ed altre misure, devono essere interpretati nel senso che, da
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Azione revocatoria ed estensione del contradditorio in caso di estinzione della società

8 Luglio 2019
[ Cassazione Civile, Sez. III, 21 maggio 2019, n. 13593 – Pres. Amendola, Rel. Di Florio ]
In tema di azione revocatoria, il creditore che agisca in giudizio evocando, come litisconsorti ex art.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Revocabilità della cessione di credito pro solvendo e inefficacia ex art. 167 l.f. degli atti compiuti nel corso della procedura concordataria

4 Luglio 2019

Federica Dipilato, Avvocato presso Giovanardi Pototschnig & Associati

[ Cassazione Civile, Sez. I, 13 luglio 2018, n. 18729 – Pres. Didone, Rel. Ceniccola ]
Con la sentenza in esame la Corte è stata chiamata a pronunciarsi, in relazione ad una cessione di credito, in materia di azione revocatoria ex art. 67, comma 1, n. 2 l.f. e di azione di inefficacia ex art. 167
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Consegna di assegno e cessione del credito documentato nel titolo

1 Luglio 2019

Carolina Gentile, dottoranda presso la Scuola di Dottorato “Impresa, Lavoro e Istituzioni” (curriculum diritto commerciale), Università Cattolica del Sacro Cuore Milano

[ Cassazione Civile, Sez I, 23 gennaio 2019, n. 1871 – Pres. De Chiara, Rel. Falabella ]
Non costituisce pagamento del terzo ma adempimento diretto del debitore, come tale revocabile, il pagamento eseguito mediante l’invio, fatto da quest’ultimo al proprio creditore, di un assegno bancario tratto da un terzo, consegnato e trasferito al debitore poi dichiarato insolvente,
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Revocatoria delle rimesse ed efficacia probatoria degli estratti conto non impugnati dal cliente

9 Maggio 2019
[ Cassazione Civile, Sez. I, 08 maggio 2019, n. 12046 – Pres. Di Virgilio, Rel. Fidanzia ]
In tema di azione revocatoria fallimentare, gli estratti conto comunicati dalla banca al cliente e non impugnati, se utilizzati in giudizio dal curatore del fallimento, hanno efficacia di prova tra le parti, non già quali scritture contabili dell’impresa, a norma

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05