Maxi-deduzione nuove assunzioni: calcolo per i gruppi societari
30 Giugno 2025
Il MEF e il Ministero del Lavoro, con decreto interministeriale del 27/06/2025, ha chiarito il calcolo della maggiorazione del costo del lavoro, per le società appartenenti a un gruppo, ai fini della fruizione della maggiorazione della deduzione dal reddito in caso
Intelligenza artificiale e mondo del lavoro: Linee guida ministeriali
23 Giugno 2025
Il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il report finale della consultazione avviata lo scorso mese di aprile dal Ministero stesso, sulle Linee guida per l’implementazione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro.
Sul trattamento dei metadati di posta elettronica e dei log di navigazione
16 Giugno 2025
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 243/2025, ha sanzionato un ente pubblico per il trattamento non conforme alla normativa privacy, posto in essere sui metadati di posta elettronica e sui log di navigazione internet dei propri lavoratori dipendenti.
Antonio Cazzella, Partner, Trifirò & Partners Avvocati
L'articolo analizza il tema del diritto di critica nell’ambito del rapporto di lavoro, soffermandosi sul suo fondamento normativo e sui limiti al suo esercizio.
Autorizzazione impianti audiovisivi: INL sulla competenza territoriale
3 Giugno 2025
L'INL con nota n. 4757/2025, ha fornito indicazioni sulla competenza territoriale degli uffici con doppia o tripla sede, a rilasciare provvedimenti autorizzativi all'installazione di impianti audiovisivi da cui derivi la possibilità di controllo a distanza dell'attività dei lavoratori.
La Legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese
27 Maggio 2025
Il Senato della Repubblica ha approvato in via definitiva, dopo la Camera, il 14 maggio 2025, il disegno di legge n. 1407, sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese.
Vesting period, rapporti cross-border e tassazione IRPEF dei bonus
26 Maggio 2025
Con Risposta n. 81/2025, l’AE ha chiarito che i bonus maturati in uno Stato estero da un dipendente, fiscalmente residente in Italia solo successivamente al c.d. Vesting Period, devono essere tassati nello Stato ove è avvenuta la prestazione.
Multinazionali e rappresentanza dei lavoratori: modifiche ai comitati aziendali europei
22 Maggio 2025
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio ieri su una nuova direttiva che modifica la Direttiva 2009/38/CE , volta a rendere più efficace la rappresentanza dei lavoratori nelle grandi multinazionali.
Sulla legittimità del licenziamento comunicato a mezzo WhatsApp
21 Maggio 2025
[ Tribunale di Napoli Nord, 16 aprile 2025, n. 1758 – Est. Colameo
]
Il Tribunale di Napoli Nord, con pronuncia n. 1758/2025, si è pronunciato sulla legittimità del licenziamento intimato al lavoratore, a mezzo messaggio WhatsApp, con il quale veniva unicamente trasmesso allo stesso il modello UniLav.
La partecipazione dei lavoratori alla vita dell’impresa
Verso un nuovo paradigma nella governance aziendale
20 Maggio 2025
Luca De Menech, Partner, Dentons
Martino Ruggiero, Dentons
Il presente contributo analizza il Disegno di Legge n. 1407/2025 recante disposizioni in materia di partecipazione dei lavoratori alla gestione dell’impresa, soffermandosi in particolare sulle principali novità introdotte.
Geolocalizzazione dello smartworking e monitoraggio dei dipendenti
9 Maggio 2025
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 135 del 13 marzo 2025, ha sanzionato un'azienda per aver geolocalizzato illegittimamente i propri dipendenti durante l'attività lavorativa svolta in modalità agile (smartworking).
Potere di controllo del datore di lavoro e visite personali
8 Maggio 2025
Antonio Cazzella, Partner, Trifirò & Partners Avvocati
Il presente articolo analizza i limiti e le condizioni giuridiche dell’esercizio del potere di controllo del datore di lavoro, con particolare riferimento alle visite personali previste dall’art. 6 dello Statuto dei Lavoratori.