Novità della riforma del processo civile in tema di ipoteca giudiziale
25 Gennaio 2023
Angelo Chianale, Professore Ordinario di Diritto Civile all’Università di Torino, Notaio in Torino
Il contributo analizza le novità in materia di ipoteca giudiziale previste dalla riforma del processo civile, attuata con d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, di modifica del codice di procedura civile.
Riforma Cartabia e processo civile: un nuovo inizio?
24 Gennaio 2023
Maria Claudina Sponti, AndPartners Tax and Law Firm
Il presente contributo fornisce alcuni spunti sulla riforma Cartabia sul processo civile, con particolare riferimento alla modifica del giudizio ordinario di cognizione ed ai dubbi sull’applicabilità concreta della stessa.
Disciplina transitoria e diritto intertemporale nella riforma del processo penale
9 Novembre 2022
L’Ufficio del Massimario e del Ruolo della suprema Corte di Cassazione ha pubblicato una relazione merito alla disciplina transitoria e di diritto intertemporale del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di riforma del processo penale
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 245 del 19 ottobre 2022 - Suppl. Straordinario n. 5, la nota illustrativa, che riporta la sintesi delle novità introdotte dal decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150 di attuazione della riforma del processo penale,
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.245 del 19 ottobre 2022 - Suppl. Straordinario n. 5, la nota illustrativa, che riporta la sintesi delle novità introdotte dal decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149 di attuazione della riforma del processo civile, degli
Riforma Cartabia: i Decreti attuativi in Gazzetta Ufficiale
18 Ottobre 2022
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2022, suppl. Ord. N. 38, i decreti attuativi della riforma del processo (Riforma Cartabia) che prevedono la riforma del processo civile, la riforma del processo penale e la riforma delle norme
Riforma giustizia 2022: approvati i decreti di attuazione
11 Ottobre 2022
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della giustizia Marta Cartabia, ha approvato, in via definitiva, tre DLgs per la compiuta realizzazione della riforma della giustizia civile e penale e dell'ufficio per il processo. I testi sono stati approvati
Processo civile telematico: la rassegna della Cassazione aggiornata a dicembre 2021
26 Gennaio 2022
L’Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di Cassazione ha pubblicato la rassegna tematica della giurisprudenza di legittimità in materia di processo civile telematico aggiornata al 31 dicembre 2021.
Cassazione: pubblicata la rassegna di giurisprudenza civile di giugno 2021
17 Settembre 2021
Pubblicata la Rassegna mensile della giurisprudenza civile della Corte Suprema di Cassazione relativa ai provvedimenti pubblicati a giugno 2021.La Rassegna, curata dall’Ufficio del massimario e del ruolo riporta le massime (con i relativi riferimenti normativi e i precedenti) dei provvedimenti
Ne bis in idem: l’avvocato UE propone un criterio unificato
8 Settembre 2021
L’Avvocato generale della Corte di Giustizia UE, Michal Bobek, ha presentato le proprie conclusioni nelle cause C-117/20 e C-151/20 in cui la Corte è chiamata a pronunciarsi sulla protezione contro la doppia incriminazione in materia di abuso di posizione dominante.