Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.

Insolvenza

Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Presupposti ed effetti

Insolvenza nel fallimento: i criteri di valutazione

25 Gennaio 2023
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 03 gennaio 2023, n. 64 – Pres. Bisogni, Rel. Ferro ]
Con ordinanza n. 64 del 3 gennaio 2023, la Cassazione conferma il proprio orientamento sui criteri di valutazione dello stato di insolvenza nel fallimento.
Flash News
Crisi di impresa Informazioni emittenti Mercati finanziari Società quotate

Capital Markets Union: nuove norme su compensazione, insolvenza e quotazione

7 Dicembre 2022
La Commissione europea ha presentato oggi delle misure per sviluppare ulteriormente l'Unione dei mercati dei capitali (CMU) dell'UE in materia di compensazione, insolvenza e quotazione delle società nei mercati regolamentati.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Accertamento del passivo Fallibilità

Stato di insolvenza: i criteri di accertamento per la società in liquidazione

23 Novembre 2022

Andrea Bilotti, Associate, Chiomenti

[ Cassazione Civile, Sez. I, 17 ottobre 2022, n. 30435 – Pres. Scaldaferri, Rel. Campese ]
Nell’ordinanza in commento, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito ai criteri per determinare lo stato di insolvenza di una società in liquidazione volontaria.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Presupposti ed effetti

Fallimento: indici dello stato di insolvenza della società

24 Agosto 2022
[ Cassazione Civile, Sez. I, 02 agosto 2022, n. 23993 – Pres. Ferro, Rel. Di Marzio ]
Con ordinanza n. 23993 del 2 agosto 2022, la Corte di Cassazione è tornata ad esprimersi sui requisiti per determinare lo stato di insolvenza di una società ai fini della dichiarazione di fallimento.
Flash News
Crisi di impresa

Direttiva Insolvency: dossier di Camera e Senato sul decreto di attuazione

12 Aprile 2022
Il Servizio Studi di Camera e Senato ha pubblicato un dossier sull'attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 (c.d. Direttiva Insolvency) riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l'esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l'efficacia delle relative procedure e
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Accertamento del passivo Presupposti ed effetti

La rilevanza della contestazione di debiti nell’accertamento dello stato di insolvenza

15 Marzo 2022

Fabrizio Bonato

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 15 dicembre 2021, n. 40165 – Pres. Bisogni, Rel. Falabella ]
Con il provvedimento in commento, la Corte di Cassazione ha occasione di ribadire alcuni aspetti che caratterizzano lo stato di insolvenza del debitore che viene posto alla base della dichiarazione di fallimento.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Fallibilità

L’impugnazione della sentenza dichiarativa del fallimento di soci illimitatamente responsabili

8 Febbraio 2022

Fabrizio Bonato

[ Cassazione Civile, Sez. I, 19 luglio 2021, n. 20615 – Pres. Genovese, Rel. Ferro ]
Con il provvedimento in commento, la Corte di Cassazione ha occasione di fare chiarezza in merito ai presupposti e all’ambito entro cui può spiegarsi l’impugnativa della sentenza dichiarativa di fallimento del socio illimitatamente responsabile di società fallita.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Accertamento del passivo

Criteri per l’accertamento dello stato di insolvenza nelle società in liquidazione

21 Dicembre 2021

Francesca Gaveglio, Dottoressa di ricerca in Diritto d’impresa, Università Bocconi; avvocato presso FIVELEX Studio Legale

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 10 agosto 2021, n. 22611 – Pres. Valitutti, Rel. Lamorgese ]
Con la sentenza in esame la Cassazione ha ribadito il costante orientamento secondo cui, quando la società è in liquidazione, la valutazione del giudice «deve essere diretta unicamente ad accertare se gli elementi attivi del patrimonio sociale consentano di assicurare
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Presupposti ed effetti

Dichiarazione di fallimento: non rileva il credito tributario per operazioni inesistenti

9 Giugno 2021

Lorenzo Giannico

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 9 febbraio 2021, n. 3168 – Pres. Scaldaferri, Rel. Campese ]
In ambito di giudizio fallimentare, ai fini dell’accertamento dello stato di insolvenza di una società in liquidazione, la valutazione del giudice, ai fini dell’applicazione della L. fall., art.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Presupposti ed effetti

Rapporto tra inadempimento e stato di insolvenza ai fini della dichiarazione di fallimento

30 Marzo 2021

Federica De Gottardo, Dottoranda in diritto commerciale presso l’Università di Trento, Avvocato in Trento

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 21 gennaio 2021, n. 1053 – Pres. Scaldaferri, Rel. Pazzi ]
Il procedimento de quo ha avuto ad oggetto il reclamo avverso la dichiarazione di fallimento di una società a responsabilità limitata su istanza congiunta di quattro creditori, il cui credito originava da una sentenza di condanna a carico della società
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Presupposti ed effetti

L’insolvenza cd. patrimoniale quale presupposto del fallimento di una società in liquidazione

17 Marzo 2021

Sara Addamo, Dottore di ricerca in diritto commerciale, Università di Trento; Incaricata alla ricerca, Libera Università di Bolzano; Avvocato

[ Cassazione Civile, Sez. I, 10 dicembre 2020, n. 28193 – Pres. De Chiara, Rel. Terrusi ]
Nel caso in esame era stato dichiarato il fallimento di una società in liquidazione in considerazione del fatto che, sebbene gli elementi dell’attivo fossero in astratto sufficienti a consentire il soddisfacimento dei diritti dei creditori, il prevedibile periodo di tempo
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Accertamento del passivo

Non va ammesso al passivo il credito che origina da un’operazione di finanziamento “predatoria” idonea a ritardare l’emersione dell’insolvenza

17 Settembre 2020

Alberto Mager

[ Cassazione Civile, Sez. I, 5 agosto 2020, n. 16706 – Pres. Genovese, Rel. Ferro ]
Con la pronuncia in commento, la Cassazione conferma la decisione del Tribunale di Salerno ed esclude in via definitiva dallo stato passivo di una società fallita il credito di un’impresa concorrente, la cui domanda di insinuazione era fondata su presupposti

WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter