Fondi di investimento: rischi di sostenibilità e disclosure nelle indicazioni di vigilanza ESMA
6 Giugno 2022
Dino Donato Abate, Partner, Atrigna & Partners
Federico Bonardi, Atrigna & Partners
Il contributo analizza gli impatti del supervisory briefing dell'ESMA del 31 maggio 2022 (Sustainability risks and disclosures in the area of investment management) relativo alla gestione dei rischi di sostenibilità e agli obblighi di disclosure
Costi e commissioni dei fondi di investimento: l’ESMA sulla tutela degli investitori
31 Maggio 2022
ESMA ha pubblicato oggi una relazione sull'azione comune di vigilanza, condotta dalle autorità nazionali nel 2021, su costi e commissioni dei fondi di investimento.
Interposizione di società nelle Cayman e tassazione delle rendite finanziarie
18 Maggio 2022
In materia di tassazione delle rendite finanziarie, l’Agenzia delle Entrate, con Risposta n. 274 del 18 maggio 2022, analizza l’ipotesi di una società domiciliata alle isole Cayman costituita al fine di gestire a livello accentrato gli investimenti di diversi manager
OICVM e FIA: in GU le modifiche al Regolamento Emittenti sulle commissioni di performance
4 Aprile 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale (n. 77 del 1° aprile 2022) la delibera Consob del 24 marzo 2022 n. 22274 che modifica il Regolamento Emittenti per l'adeguamento agli orientamenti ESMA34-39-992 in materia di commissioni di performance degli OICVM e di alcuni
Novità interpretative in merito al regime fiscale delle distribuzioni dei FIA
1 Aprile 2022
Davide Massiglia, Senior Associate, McDermott Will & Emery
La presente nota è volta a fornire alcune brevi osservazioni in merito al contenuto della Risposta dell’Agenzia delle Entrate ad istanza di interpello n. 161 del 30 marzo 2022, avente ad oggetto il regime fiscale delle distribuzioni effettuate dai fondi
OICVM e FIA: modifiche al Regolamento Emittenti sulle commissioni di performance
28 Marzo 2022
Con Delibera n. 22274 del 24 marzo 2022 la Consob ha uniformato le disposizioni del Regolamento Emittenti all’Orientamento n. 5 contenuto negli Orientamenti ESMA in materia di commissioni di performance degli Oicvm e di alcuni tipi di Fia (ESMA 34-39-992
FIA riservati: le novità del DM 13 gennaio 2022 n. 19
17 Marzo 2022
Francesco Di Carlo, Managing Partner, FIVELEX Studio Legale e Tributario
Dopo la consultazione pubblica del MEF conclusasi il 3 luglio 2020, il 15 marzo 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 13 gennaio 2022, n. 19 (“Decreto”), attraverso il quale è stato modificato il DM 30/2015 allo scopo
OICR: in GU le modifiche alle condizioni di partecipazione ai FIA riservati
16 Marzo 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 62 del 15 marzo 2022, il Decreto del Ministero dell'economia e delle finanze n. 19 del 13 gennaio 2022, che riporta il Regolamento recante modifiche al decreto 5 marzo 2015, n. 30, attuativo dell'articolo 39
OICVM e FIA: l’ESMA dà il via ad un’azione di vigilanza comune
20 Gennaio 2022
L’ESMA sta avviando un'azione di vigilanza comune (CSA) con le autorità nazionali competenti (NCA) sulla valutazione degli OICVM e dei fondi di investimento alternativi (FIA) aperti nell'UE.