Regime fiscale degli importi da equalizzazione nel settore dei fondi alternativi
5 Settembre 2023
Emidio Cacciapuoti, Partner, McDermott Will & Emery
Davide Massiglia, Counsel, McDermott Will & Emery
Il contributo analizza la Risposta dell’Agenzia delle Entrate n. 420 del 25 agosto 2023 sul regime fiscale degli importi da “equalizzazione” ricevuti dagli investitori nel contesto dei fondi di investimento alternativi.
Regime fiscale di dividendi e plusvalenze di OICR europei
1 Settembre 2023
Con Risposta n. 409 del 01 agosto 2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in ordine al regime fiscale dei dividendi e delle plusvalenze di OICR europei.
FIA immobiliari chiusi: disciplina fiscale transnazionale
21 Febbraio 2023
Relativamente ai proventi di cui all'art. 44, co. 1, lettera g), del Tuir relativi alla partecipazione al fondo percepiti dagli investitori istituzionali non residenti, si applica la ritenuta del 26% di cui all'art. 7, co. 1, del citato Dl n.
Fusione tra FIA immobiliari: neutralità fiscale e spunti critici
17 Febbraio 2023
Francesco Assegnati, Partner, CBA
Andrea Motta, CBA
Il contributo tratta il tema della neutralità fiscale delle operazioni di fusione tra FIA immobiliari alla luce della posizione assunta dall'Agenzia delle Entrate nella Risposta ad Interpello n. 208/E del 2023.
Fondi di investimento alternativi: nuova normativa approvata dal Parlamento UE
10 Febbraio 2023
Il Parlamento europeo ha adottato il testo della proposta normativa che modifica le direttive 2011/61/UE e 2009/65/CE per quanto riguarda gli accordi di delega, la gestione del rischio di liquidità, le segnalazioni di vigilanza, la prestazione di servizi di deposito
Fondi di investimento: in Gazzetta Ufficiale la disciplina del KID
2 Gennaio 2023
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2023, la delibera n. 22551 del 21 dicembre 2022 con la quale la Consob ha approvato le ultime modifiche al Regolamento Emittenti che prevedono che il c.d. KID (Key Information Document) sia
Direttiva UCITS e AIFMD: gli standard tecnici ESMA sulle attività transfrontaliere
22 Dicembre 2022
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato la bozza delle proprie norme tecniche (RTS e ITS) specificano le informazioni da fornire e i modelli da utilizzare per informare le autorità competenti in merito alla commercializzazione e
Regolamento Emittenti: consultazione su commercializzazione di OICVM e FIA
17 Ottobre 2022
La Consob ha avviato una consultazione relativa alle proposte di modifica al Regolamento Emittenti al fine di adeguarsi alla Direttiva (UE) 2021/2261 che modifica la Direttiva 2009/65/CE (Direttiva UCITS) relativamente all’utilizzo dei documenti contenenti le informazioni chiave (KID) da parte
Modifiche alla disciplina dei GEFIA: la posizione del Consiglio UE
4 Luglio 2022
Per migliorare l'Unione europea dei mercati dei capitali (CMU) e rafforzare la protezione degli investitori, il Consiglio dell’Unione europea ha approvato la propria posizione sulla modifica della Direttiva 2011/61/UE sui gestori di fondi di investimento alternativi (GEFIA), il quadro legislativo
Cessione di navi ad un FIA e regime di esenzione IVA
9 Giugno 2022
Con Risposta ad interpello n. 325 del 6 giugno 2022 l’Agenzia delle Entrate affronta il tema del regime IVA della cessione di navi ad un fondo comune di investimento alternativo (FIA).
WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio
I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/09