WEBINAR / 8 giugno
Attuazione Quick Fix MiFID 2


Le nuove modalità di informativa ai clienti

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/05

WEBINAR / 8 giugno
Attuazione Quick Fix MiFID 2: le nuove modalità di informativa ai clienti

Estinzione

Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

Società estinta: inapplicabili le sanzioni amministrative rispetto ai soci

12 Dicembre 2022

Mirta Morgese, Notaio, Dottoressa di Ricerca in Impresa, Lavoro e Istituzioni, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

[ Cassazione Civile, Sez. V, 13 ottobre 2022, n. 30011 – Pres. Bruschetta, Rel. Federici ]
Con Ordinanza n. 30011 del 13 ottobre 2022, la Corte di Cassazione si è espressa in materia di trasmissibilità ai soci della società estinta delle sanzioni amministrative tributarie.
Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

Società estinta e responsabilità dell’amministratore per le imposte sui redditi non versate

24 Agosto 2021
[ Cassazione Civile, Sez. V, 31 marzo 2021, n. 8886 – Pres. Napolitano, Rel. Rossi ]
La responsabilità per il mancato pagamento, con le attività della liquidazione, delle imposte dovute da società tassabile in base all’art. 265 del d.P.R. n. 645 del 1958 grava non soltanto su chi venga nominato liquidatore, ma anche su chi sia
Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

Sulla sorte dei crediti non iscritti a bilancio dopo l’estinzione della società

6 Aprile 2021

Silvia Maglio, trainee lawyer presso Hogan Lovells Studio Legale

[ Cassazione Civile, Sez. III, 26 gennaio 2021, n. 1724 – Pres. Vivaldi, Rel. Rossetti ]
I crediti di una società commerciale estinta non possono ritenersi rinunciati per il solo fatto che non sono stati evidenziati nel bilancio finale di liquidazione, a meno che tale omissione non sia accompagnata da ulteriori circostanze tali da non consentire
Giurisprudenza
Società Cessione e affitto d’azienda TAX Accertamento e contenzioso

Estinzione della società cedente e responsabilità solidale del cessionario di azienda

18 Marzo 2021
[ Cassazione Civile, Sez. V, 17 marzo 2021, n. 7545 – Pres. Perrino, Rel. Triscari ]
In tema di responsabilità solidale del cessionario di azienda o di un ramo di azienda, la iscrizione a ruolo del debito tributario della società cedente deve essere eseguita nei confronti di quest’ultima, in quanto soggetto passivo del tributo, anche in
Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

Estinzione della società cancellata dal Registro delle Imprese e successione dei soci ex art. 110 c.p.c.

28 Ottobre 2020

Rossella Pucci, Dentons Europe Studio Legale Tributario

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 8 giugno 2020, n. 10841 – Pres. D’Ascola, Rel. Falaschi ]
Con la pronuncia in esame, la Corte di Cassazione ha chiarito che, la cancellazione delle società dal Registro delle Imprese, a partire dal momento in cui si verifica l’estinzione della società cancellata, priva la società stessa della capacità di stare
Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

La prosecuzione della causa dopo l’estinzione della società fa presumere la distribuzione dell’attivo in favore degli eredi del socio unico

10 Luglio 2019
[ Cassazione Civile, Sez. V, 4 luglio 2019, n. 17986 – Pres. Cirillo, Rel. D’Orazio ]
In tema di estinzione della società, a seguito di cancellazione della stessa dal registro delle imprese ai sensi dell’art. 2495 c.c., ove il socio unico di società di capitali successivamente deceda, gli eredi di questi possono proseguire il giudizio, con
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Azione revocatoria ed estensione del contradditorio in caso di estinzione della società

8 Luglio 2019
[ Cassazione Civile, Sez. III, 21 maggio 2019, n. 13593 – Pres. Amendola, Rel. Di Florio ]
In tema di azione revocatoria, il creditore che agisca in giudizio evocando, come litisconsorti ex art.
Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

Estinzione della società in pendenza di giudizio e diritto dei soci a impugnare la relativa sentenza

9 Marzo 2017

Dott. Giorgio Politano, Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners

[ Cassazione Civile, Sez. III, 29 luglio 2016, n. 15782 – Pres. Amendola – Rel. Barreca ]
La Corte di Cassazione ha statuito la presunzione di tacita rinuncia al credito rispetto ad una società che, attrice in un giudizio risarcitorio, volontariamente si cancelli dal registro delle imprese prima che l’accertamento giudiziale sia concluso. In particolare, la società

WEBINAR / 8 giugno
Attuazione Quick Fix MiFID 2


Le nuove modalità di informativa ai clienti

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/05

WEBINAR / 15 giugno
Credito revolving: nuovi orientamenti Banca d’Italia e impatti operativi
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 26/05
Iscriviti alla nostra Newsletter