Strumenti finanziari non-equity: dall’ESMA i calcoli annuali di trasparenza
2 Maggio 2022
L’ESMA ha reso disponibili oggi i risultati dei calcoli annuali di trasparenza per gli strumenti finanziari non-equity diversi dalle obbligazioni e i calcoli trimestrali dell'internalizzatore sistematico. I risultati dei calcoli annuali di trasparenza per gli strumenti non azionari si applicheranno a
Protezione degli investitori e digitalizzazione: le raccomandazioni dell’ESMA
29 Aprile 2022
L’ESMA ha pubblicato un rapporto rivolto alla Commissione europea su alcuni aspetti relativi alla protezione degli investitori al dettaglio. In particolare, l'ESMA avanza proposte che renderanno più facile per gli investitori ottenere le informazioni chiave di cui hanno bisogno per prendere
Trasparenza finanziaria: l’ESMA posticipa la pubblicazione delle soglie LIS e SSTI
22 Aprile 2022
L’ESMA ha deciso di posticipare la pubblicazione della soglia Large-In-Scale (LIS) rispetto alla dimensione standard del mercato e alla soglia di SSTI (dimensione specifica dello strumento), nonché la valutazione nonché la valutazione trimestrale della liquidità delle obbligazioni.
SFTR: aggiornate le Q&A ESMA sul reporting in caso di valute diverse
19 Aprile 2022
L’ESMA ha pubblicato un aggiornamento alle proprie Q&A sul reporting delle operazioni di finanziamento tramite titoli ai sensi del Regolamento (EU) 2015/2365 (SFTR).
MiFIR: aggiornamento di aprile 2022 alle Q&A ESMA sul regime di data reporting
19 Aprile 2022
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sull’attuazione del regime del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) con riguardo al tema della trasmissione di dati (data reporting).
Misure alternative di performance per gli emittenti quotati e fattori ESG: chiarimenti ESMA
19 Aprile 2022
ESMA ha aggiornato con sei nuove domande le proprie Q&A sull’attuazione delle proprie Linee guida sulle misure alternative di performance (Alternative Performance Measures (APM) per gli emittenti quotati.
Fattori ESG: nuova Q&A ESMA sulla ricomprensione nella metodologia dei benchmark
19 Aprile 2022
ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento delle Q&A sull’applicazione del Regolamento (UE) 2016/1011 sugli indici usati come riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari o per misurare la performance di fondi di investimento (Benchmarks Regulation – BMR).
MiFID II: le nuove Linee guida ESMA su politiche e prassi di remunerazione
14 Aprile 2022
Luca Bettinelli, PwC TLS Avvocati e Commercialisti
Alberto Borri, PwC TLS Avvocati e Commercialisti
In data 31 marzo 2022 l’ESMA ha pubblicato il proprio Final Report recante le linee guida su alcuni aspetti delle politiche e delle prassi di remunerazione previste dalla Direttiva 2014/65/UE (MiFID II)
MAR: aggiornate le Linee guida ESMA sul ritardo nella disclosure di informazioni privilegiate
14 Aprile 2022
L’ESMA ha pubblicato l’aggiornamento delle Linee guida relative Regolamento (UE) n. 596/2014 sugli abusi di mercato (MAR) con riferimento al ritardo nella comunicazione di informazioni privilegiate e sulle interazioni con la vigilanza prudenziale.