WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

ESG

Flash News
Imprese assicurative

Lotta ai cambiamenti climatici: l’impegno dell’IVASS per la COP26

9 Novembre 2021
In occasione del Finance Day della Conferenza dell’Onu sui cambiamenti climatici - COP26, l'IVASS ha confermato l'impegno a fornire il proprio supporto e contributo in tutti i consessi in cui si affrontano tematiche legate alla transizione ecologica.
Flash News
Governance e controlli

Fattori ESG: pubblicata la dichiarazione ambientale dell’EBA

8 Novembre 2021
L'EBA ha pubblicato oggi la sua dichiarazione ambientale nell'ambito della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26) del 2021, evidenziando i suoi sforzi per aggiornare e migliorare l'intero quadro normativo di vigilanza e prudenziale in materia ambientale, sociale e
Flash News
Servizi di investimento

Investimenti ESG: rapporto IOSCO su pratiche, procedure ed informativa

8 Novembre 2021
IOSCO ha pubblicato oggi una serie di raccomandazioni su pratiche, politiche, procedure ed informativa legate alla sostenibilità nel settore della gestione patrimoniale.
Flash News
Banche e intermediari Informazioni emittenti

Corporate Sustanability Reporting: in GU il parere BCE sulla proposta di nuova Direttiva

3 Novembre 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 3 novembre 2021, il parere della Banca Centrale europea del 7 settembre 2021 su una proposta di Direttiva per quanto riguarda la comunicazione societaria sulla sostenibilità.
Flash News
Governance quotate Informazioni emittenti

Finanza sostenibile e fattori ESG: Banca d’Italia sulle sfide future

25 Ottobre 2021
Il Capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia, Giuseppe Siani, è intervenuto al Festival dello Sviluppo Sostenibile (ASVIS) con una relazione dal titolo “L’impatto del processo di attuazione dell’Action Plan sulla Finanza sostenibile”.
Flash News
Informazioni emittenti Servizi di investimento

SFDR e Regolamento Tassonomia: dalle ESAs i nuovi RTS per gli investimenti ESG

25 Ottobre 2021
Le  ESAs hanno pubblicato unna bozza di RTS riguardanti l’informativa ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088 (SFDR) ccome modificato dal Regolamento (UE) 2020/852 (Regolamento Tassonomia).
Flash News
Risk management Servizi di investimento

Servizi finanziari e novità ESG: save the date 25/11

14 Ottobre 2021
La nostra Rivista ha organizzato per il prossimo 25 novembre un webinar dal titolo “Servizi finanziari e novità ESG – L’integrazione di fattori, rischi e obiettivi di sostenibilità”.
Flash News
Finanza

Sviluppo sostenibile e fattori ESG: analisi ICMA sul quadro normativo europeo

29 Settembre 2021
L’International Capital Market Association (ICMA) ha pubblicato un rapporto relativo all’impatto sul mercato della nuova legislazione dell’Unione europea sui requisiti di informativa in materia di sostenibilità e ESG.
Attualità
Servizi bancari e finanziari

ESG: verso una definizione condivisa e prassi di mercato uniformi in UE

13 Settembre 2021

Fiorenza Marin, DLA Piper

Nonostante le tematiche ESG (Environmental, Social e Governance) siano da tempo oggetto di numerose iniziative regolamentari a livello europeo, permane ancora incertezza sui contenuti cui fa riferimento tale acronimo, vista la protratta mancanza, nel tempo, di una definizione normativa. Ciò
Flash News
Finanza

Investimenti ESG e derivati: l’ISDA su indicatori chiave di prestazione e contabilizzazione

7 Settembre 2021
L’International Swap and Derivatives Association (ISDA) ha pubblicato oggi due documenti che esaminano gli aspetti chiave del mercato degli investimenti ESG con l’obiettivo di stabilire standard solidi e best practices per questo settore. I documenti si concentrano sugli indicatori chiave
Flash News
Finanza

Fattori ESG: in consultazione le proposte IOSCO su rating e fornitori di dati

25 Agosto 2021
Lo IOSCO ha posto in pubblica consultazione una serie di proposte relative ai fornitori di dati e al rating dei fattori ambientali, sociali e di governance (ESG).Le proposte ad assistere i soggetti interessati nella comprensione delle implicazioni delle attività dei
Approfondimenti
Finanza

“Eco-mark Era”, “Green-washing” e pubblicità ingannevole

3 Agosto 2021

Simone Davini, Stefano Conti, Carlo Orlandi, Francesco Chrisam

[*] Il fenomeno del Green-washing – inteso come appropriazione di pregi inesistenti in campo ambientale[1] – costituisce una dimensione patologica tipica della Eco-mark Era, sorta già agli inizi del Duemila e caratterizzata da un incremento della comunicazione in punto sostenibilità

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05