WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia


Le modifiche motivate dall’andamento dei tassi d’interesse e dell’inflazione

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/03

WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Finanza sostenibile: la Roadmap ESMA 2022 – 2024

11 Febbraio 2022
Di cosa si parla in questo articolo

L’ESMA ha pubblicato oggi la sua Roadmap per la finanza sostenibile 2022-2024.

L’ESMA individua tre priorità:

  • contrastare il greenwashing e promuovere la trasparenza;
  • adeguare le competenze delle Autorità nazionali competenti (NCA) e dell’ESMA nel campo della finanza sostenibile;
  • adeguare il monitoraggio, la valutazione e le analisi dei mercati e dei rischi ESG.

L’ESMA contribuisce attivamente allo sviluppo del codice della finanza sostenibile e alla sua applicazione e supervisione coerenti, adottando le misure necessarie per promuovere la protezione degli investitori in tutta l’UE.

L’ESMA si impegna anche in attività di valutazione del rischio e monitoraggio del mercato incentrate sui potenziali rischi per la stabilità finanziaria derivanti da fattori ESG.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 31/03