L’EBA ha lanciato lo stress test per il 2018 su un campione di 48 banche, di cui 33 appartenenti a paesi sotto la vigilanza della Banca Centrale Europea. Il test, che per la prima volta considera il principio contabile IFRS9,
L’EBA ha pubblicato l’aggiornamento periodico del suo “Risk Dashboard”, documento che evidenzia i rischi e le vulnerabilità principali del settore bancario europeo.
CRD IV: consultazione EBA sulle modifiche agli standard tecnici sull’analisi comparata degli approcci interni
26 Gennaio 2018
EBA ha posto in consultazione alcune modifiche agli standard tecnici in materia di analisi comparata per la vigilanza sui metodi interni per il calcolo dei requisiti in materia di fondi propri ai sensi dell’art. 78 della Direttiva 2013/36/UE (CRD IV).
Report EBA sui metodi di calcolo dei contributi ai Sistemi di Garanzia dei Depositi
19 Gennaio 2018
L’EBA ha pubblicato un report riguardante l’implementazione delle proprie Linee guida sui metodi per il calcolo dei contributi ai sistemi di garanzia dei depositi (DGS). Il report EBA evidenzia come le Linee guida abbiano raggiunto l’obiettivo di introdurre livelli di
Linee guida EBA sull’utilizzo in outsourcing di servizi di cloud computing
11 Gennaio 2018
EBA ha pubblicato la versione finale delle Linee guida per l’utilizzo di fornitori di servizi cloud da parte degli istituti bancari e finanziari. Le presenti Linee guida, che si inseriscono nel più ampio lavoro che EBA sta svolgendo in materia
Obblighi semplificati nella redazione dei piani di risanamento e risoluzione: da EBA un nuovo Report ed il progetto di RTS
10 Gennaio 2018
EBA ha pubblicato un Report sull’applicazione degli obblighi semplificati e delle deroghe nei piani di risanamento e risoluzione degli enti in dissesto. Contestualmente, EBA ha pubblicato il progetto definitivo di norme tecniche di regolamentazione (RTS) relative ai criteri di applicabilità
Metodo IRB: Linee guida EBA sulla stima dei parametri di rischio
21 Novembre 2017
EBA ha pubblicato le proprie linee guida sulla stima dei parametri di rischio per le esposizioni non-defaulted, ovvero la probabilità di default (PD) e la misura del rischio di recupero (loss given default (LGD)), e sul trattamento delle esposizioni deteriorate
CRR: Linee guida EBA sul trattamento dei gruppi di clienti connessi
15 Novembre 2017
EBA ha pubblicato le proprie Linee guida sul trattamento dei gruppi di clienti connessi di cui all’articolo 4(1)(39) del Regolamento (UE) n. 575/2013 relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR).
CRR: consultazione EBA sul progetto di RTS sui metodi di consolidamento prudenziale
14 Novembre 2017
L’EBA ha lanciato una consultazione sul progetto di standard tecnici di regolamentazione (RTS) in materia di metodi di consolidamento prudenziale ai sensi dell’art. 18 del Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR), che specificano in particolare le condizioni in base alle quali
BRRD: Raccomandazione EBA sulla copertura delle entità nei piani di risanamento
2 Novembre 2017
EBA ha pubblicato oggi la proprie raccomandazioni finali sulla copertura delle entità nei piani di risanamento dei gruppi bancari ai sensi della Direttiva 2014/59/UE (BRRD). Il documento mira a definire criteri comuni per l’identificazione delle entità che devono essere ricomprese
CRD IV: Linee guida EBA in materia di succursali significative
2 Novembre 2017
EBA ha pubblicato le proprie linee guida in materia di succursali significative ai sensi della Direttiva 2013/36/UE (CRD IV). Le linee guida forniscono un quadro per l’individuazione di filiali “significant-plus” attraverso una valutazione comune effettuata dalle autorità competenti della sede
Consultazione EBA per il rafforzamento del quadro del Secondo Pilastro
31 Ottobre 2017
EBA ha posto in pubblica consultazione: un aggiornamento delle linee guida dell’EBA sulle procedure e metodologie comuni per il processo di revisione e valutazione della vigilanza (linee guida SREP); un aggiornamento delle linee guida dell’EBA sul rischio di tasso di