La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Derivati

Flash News
Servizi di investimento

MiFID II: adottati gli RTS in materia di servizi accessori e limiti di posizione per derivati

5 Dicembre 2016
Commissione Europea ha adottato due Regolamenti Delegati volti a dare attuazione a talune norme previste dalla Direttiva 2014/65/UE relativa ai mercati degli strumenti finanziari (MiFID II), facendo seguito alle proposte presentate dalla European Securities and Markets Authority (ESMA) nei mesi
Flash News
Mercati finanziari

Derivati: pubblicati i dati di giugno 2016 sulle esposizioni delle maggiori banche italiane

28 Novembre 2016
Banca d’Italia ha pubblicato le informazioni relative alle posizioni in derivati over-the-counter (OTC) a fine giugno 2016 per un campione composto dai maggiori gruppi bancari italiani. L’indagine è effettuata per iniziativa del Committee on the Global Financial System (CGFS) e
Flash News
Mercati finanziari

MiFIR: nuovi RTS sulla sussistenza dell’obbligo di negoziazione per strumenti derivati soggetti all’obbligo di compensazione

21 Novembre 2016
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 novembre 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/2020 della Commissione del 26 maggio 2016 che integra il Regolamento (UE) n. 600/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR)
Flash News
Finanza Mercati finanziari

EMIR: Opinion ESMA sull’estensione delle attività e dei servizi e sulla modifica dei modelli di rischio delle CCP

17 Novembre 2016
La European Securities and Markets Authority (ESMA) ha pubblicato una Opinion in materia di estensione delle attività e dei servizi delle controparti centrali (CCP), nonché della modifica dei modelli di rischio ai sensi del Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti
Flash News
Mercati finanziari

EMIR: Final Report ESMA sugli obblighi di clearing per le controparti finanziarie con limitata operatività in derivati

15 Novembre 2016
Il 14 Novembre 2016 l’ESMA ha pubblicato il proprio Final Report all’esito di una consultazione avviata con il mercato nel luglio 2016 in relazione alle modalità di implementazione degli obblighi di clearing per le operazioni in derivati OTC da parte
Flash News
Mercati finanziari

Armonizzazione degli elementi critici dei dati sui derivati OTC

4 Novembre 2016
Il Comitato sui pagamenti e sulle infrastrutture di mercato (CPMI) e lo IOSCO hanno pubblicato - in consultazione fino al 30 novembre 2016 - il documento “Harmonisation of critical OTC derivatives data elements (other than UTI and UPI) - second
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

L’investimento speculativo in strumenti derivati: obblighi di informazioni ed «effetto leva»

28 Ottobre 2016

Edoardo Grossule, Assegnista di ricerca in Diritto Commerciale all’Università degli Studi di Pavia

[ Cassazione Civile, Sez. I, 31 agosto 2016, n. 17440 ]
Il provvedimento in commento ripropone il tema degli obblighi di informazione, a carico dell’intermediario, in favore del cliente non qualificato nella prestazione di servizi di investimento a carattere esecutivo. Più in particolare sono due i profili di rilievo: l’informazione che
Flash News
Finanza Mercati finanziari

EMIR: approvati i nuovi ITS su formato e frequenza delle segnalazioni sulle negoziazioni ai repertori di dati

28 Ottobre 2016
La Commissione ha pubblicato il testo di un Regolamento di Esecuzione che stabilisce norme tecniche di attuazione (Implementing Technical Standards o ITS) per quanto riguarda il formato e la frequenza delle segnalazioni sulle negoziazioni ai repertori di dati sulle negoziazioni
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Contratti derivati: l’indicazione degli elementi di costo nel contratto di swap tra nullità e responsabilità extracontrattuale

26 Ottobre 2016

Avv. Marcello Pistilli, Studio Legale Pistilli, Of Counsel Altroconsumo

[ Tribunale di Milano, 12 maggio 2016, n. 6001 ]
Prendendo spunto da una recente sentenza del Tribunale di Milano, in materia di strumenti finanziari derivati, il presente contributo si propone di approfondire il tema della mancata indicazione degli elementi di costo del derivato, rispetto alla validità del contratto.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

La valutazione sul MTM dei derivati non può rappresentare una notizia “falsa” o “fuorviante” ex art. 187-ter TUF

12 Ottobre 2016

Avv. Vittorio Mirra, Professore a contratto di Diritto dei mercati e degli intermediari finanziari – Corso progredito, LUISS Guido Carli, Roma

[ Cassazione Civile, Sez. II, 8 agosto 2016, n. 14059 ]
Il presente contributo è frutto esclusivo delle opinioni personali dell’autore, che non impegnano in nessun modo l’Istituto di appartenenza (Consob). Con la sentenza n. 14059, pubblicata l’8 agosto 2016, la seconda sezione civile della Corte di Cassazione si occupa dell’interpretazione
Flash News
Market abuse

Regolamento MAR: pubblicate le Guidelines sulle informazioni privilegiate riguardanti i derivati su merci

6 Ottobre 2016
La European Securities and Markets Authority (ESMA) ha pubblicato le proprie Final Guidelines volte a definire quali informazioni debbano intendersi come “privilegiate” in relazione ai derivati su merci, ai sensi di quanto disposto dal Regolamento (UE) 596/2014 (Market Abuse Regulation
Flash News
Finanza Mercati finanziari

EMIR: proposta di nuovi RTS sulla mitigazione del rischio per i derivati OTC non compensati mediante CCP

6 Ottobre 2016
La Commissione ha pubblicato il testo di un Regolamento Delegato che contiene i Regulatory Technical Standards (RTS) in materia di mitigazione del rischio per i derivati OTC non compensati tramite controparte centrale (CCP), ai sensi del Regolamento (UE) n. 648/2012
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.