La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Crypto-asset

Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: linee guida EBA su politiche, procedure e controlli

15 Novembre 2024
EBA ha pubblicato delle linee guida che stabiliscono standard comuni dell'UE sulle politiche, procedure e controlli che gli istituti finanziari dovrebbero avere in atto per essere in grado di conformarsi alle misure restrittive.
Flash News
Fiscalità finanziaria Fiscalità generale Fiscalità internazionale

Il monitoraggio fiscale di trust esteri e polizze assicurative estere

4 Novembre 2024
Il CNDC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili), congiuntamente alla FNC (Fondazione Nazionale Commercialisti), ha pubblicato il 28 ottobre 2024 un documento di ricerca sul monitoraggio fiscale delle attività estere, nel Quadro RW della dichiarazione dei redditi.
Attualità
FinTech Mercati finanziari

Classificazione di ART e EMT come token significativi

31 Ottobre 2024

Antonio Di Giorgio, Partner, Annunziata & Conso

Lorenzo Monechi, Annunziata & Conso

Il contributo analizza la recente Decisione EBA/DC/558 che definisce, in conformità con il Regolamento MiCAR sui mercati delle cripto-attività, alcuni aspetti procedurali relativi agli ART ed EMT qualificati come token significativi.
Flash News
Segnalazioni Vigilanza prudenziale

Framework di reporting EBA: bozza degli standard per la versione 4.0

24 Ottobre 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi una bozza di standard tecnici (draft techniacal package) per la versione 4.0 del suo framework di reporting.
Flash News
FinTech Segnalazioni

Emittenti di cripto attività “significativi”: procedura EBA

22 Ottobre 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi una decisione, nell'ambito dell'attuazione del MICAR, che definisce gli aspetti procedurali relativi alla valutazione della significatività degli asset-referenced token (ART) e degli e-money token (EMT).
Flash News
FinTech Vigilanza prudenziale

Crypto-asset, tokenizzazione e resilienza informatica: rapporti FSB

22 Ottobre 2024
Il FSB ha pubblicato oggi una lettera del suo presidente ai ministri delle Finanze e ai governatori delle banche centrali del G20, con cui illustra inoltre il lavoro  del FSB in materia di innovazione finanziaria, sistemi di pagamento e resilienza informatica
Flash News
FinTech

Formazione degli investitori sui cripto-asset: rapporto IOSCO

17 Ottobre 2024
Rapporto finale IOSCO sulla formazione degli investitori in materia di cripto-asset, sul comportamento, la demografia e le esperienze degli investitori al dettaglio con i cripto-asset.
Flash News
FinTech

MICAR: le modifiche della Commissione agli standards ESMA

16 Ottobre 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha risposto alla proposta della Commissione europea di modificare i Regulatory Technical Standards (RTS) del Regolamento sui mercati degli asset criptovalutari (MiCA).
Flash News
FinTech Gestione collettiva

AIFMD e MICAR: nuove Q&A ESMA

14 Ottobre 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato delle nuove Q&A nell’ambito della Direttiva sui gestori di fondi di investimento alternativi (AIFMD) e del Regolamento sui mercati dei cripto-asset (MiCA).
Articoli
Finanza Vigilanza

Criptovalute e riciclaggio: un rapporto “troppo facile”

11 Ottobre 2024

Giuliano Lemme, Professore Ordinario di Diritto Bancario, Università di Modena e Reggio Emilia

L’articolo prende in considerazione l’attuale quadro normativo in materia di criptovalute e riciclaggio, analizzando le linee di azione per gli operatori e le autorità del settore, nel quadro del mutamento tecnologico in atto.
Flash News
FinTech

L’EBA sul rimborso dei titolari di token in caso di crisi dell’emittente

10 Ottobre 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi gli orientamenti finali sul rimborso ordinato dei titolari di token in caso di crisi dell'emittente.
Flash News
FinTech

I rischi e le opportunità della transizione energetica secondo Banca d’Italia

26 Settembre 2024
Il Governatore di Banca d’Italia, nei propri indirizzi di saluto alla conferenza “Ensuring an orderly energy transition” del 16 settembre 2024 organizzata nell’ambito del G7, ha espresso interessanti riflessioni sui rischi e le opportunità della transizione energetica.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.