WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Crypto-asset

Flash News
Governance e controlli assicurativi Vigilanza prudenziale

Crypto-assets: requisiti patrimoniali stringenti per i riassicuratori

31 Marzo 2025
Parere tecnico EIOPA alla Commissione UE che raccomanda l'applicazione coerente di un requisito patrimoniale "uno a uno" (one-to-one capital requirement) a tutte le partecipazioni in crypto-assets dei (ri)assicuratori dell'UE.
Flash News
Fiscalità finanziaria

Tassazione cripto attività: l’imposta sostitutiva sulle plusvalenze

25 Marzo 2025
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti (FNC) hanno pubblicato un documento di ricerca sull’aliquota dell’imposta sostitutiva sulle plusvalenze relative alle cripto-attività.
Flash News
FinTech

Cripto-attività quali strumenti finanziari: tradotte le linee guida ESMA

25 Marzo 2025
ESMA ha pubblicato la traduzione in italiano delle linee guida del 17 dicembre 2024 sui criteri in base ai quali le cripto-attività dovrebbero qualificarsi quali strumenti finanziari, e dunque essere soggette alla disciplina MiFID II anziché a quella del MiCAR.
Flash News
FinTech

White Paper sulle cripto-attività: i dati per la classificazione

24 Marzo 2025
Pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il Regolamento delegato (UE) 2025/421 con le RTS sui dati necessari per la classificazione dei White Paper sulle cripto-attività e le modalità pratiche per assicurare che tali dati siano leggibili meccanicamente.
Flash News
FinTech Governance e controlli

MICAR: gli RTS sulla politica retributiva degli emittenti

24 Marzo 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/418 con le RTS, in ambito MICAR, sul contenuto minimo delle disposizioni di governance sulla politica retributiva degli emittenti di ART o di EMT significativi.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

MICAR: procedura di adeguamento dei fondi propri

24 Marzo 2025
In GU UE quattro regolamenti delegati, contenenti le RTS in ambito MICAR, sull'adeguamento dei requisiti dei fondi propri, la politica retributiva di ART o di EMT, e sulla classificazione dei White Paper sulle cripto-attività.
Flash News
FinTech

MiCAR: RTS per CASP che gestiscono piattaforme di negoziazione

14 Marzo 2025
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea i nuovi RTS del Regolamento MICAR per i prestatori di servizi per le cripto-attività (CASP) che gestiscono una piattaforma di negoziazione di cripto-attività.
Flash News
Bilancio Revisione

Cripto-attività in bilancio: comunicazione Bankitalia-Consob

6 Marzo 2025
Banca d’Italia e Consob hanno pubblicato una comunicazione congiunta sulla contabilizzazione nel bilancio di esercizio delle cripto-attività, sulla trasparenza verso il mercato finanziario e sulle verifiche dei revisori contabili.
Flash News
Mercati finanziari

Cripto-asset: l’FSB sull’attuazione del quadro normativo

24 Febbraio 2025
Il Financial Stability Board (FSB) ha avviato una consultazione per ottenere feedback dalle parti interessate nell'ambito della sua peer review tematica sull'attuazione del proprio quadro normativo per le attività in cripto-asset.
Flash News
FinTech Servizi di investimento

Criptoattività: gli standard sulla notifica della prestazione dei servizi

21 Febbraio 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/304, con gli standard tecnici per l’applicazione del MICAR per quanto riguarda i formati, modelli e procedure standard per la notifica da parte di talune entità finanziarie della loro intenzione di
Flash News
FinTech Servizi di investimento

Criptoattività: la notifica alle Autorità per la prestazione del servizio

21 Febbraio 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/303, che integra il MICAR con norme tecniche di regolamentazione sulle informazioni che devono essere incluse da alcune entità finanziarie nella notifica dell’intenzione di prestare servizi per le criptoattività.
Flash News
Mercati finanziari

Relazione ESMA di monitoraggio dei rischi del 2025

13 Febbraio 2025
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) pubblica oggi la sua prima relazione di monitoraggio dei rischi del 2025, che illustra i principali fattori di rischio che i mercati finanziari dell'UE devono attualmente affrontare.

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05