WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Crypto-asset

Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

MICAR: procedura di adeguamento dei fondi propri

24 Marzo 2025
In GU UE quattro regolamenti delegati, contenenti le RTS in ambito MICAR, sull'adeguamento dei requisiti dei fondi propri, la politica retributiva di ART o di EMT, e sulla classificazione dei White Paper sulle cripto-attività.
Flash News
FinTech

MiCAR: RTS per CASP che gestiscono piattaforme di negoziazione

14 Marzo 2025
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea i nuovi RTS del Regolamento MICAR per i prestatori di servizi per le cripto-attività (CASP) che gestiscono una piattaforma di negoziazione di cripto-attività.
Flash News
Bilancio Revisione

Cripto-attività in bilancio: comunicazione Bankitalia-Consob

6 Marzo 2025
Banca d’Italia e Consob hanno pubblicato una comunicazione congiunta sulla contabilizzazione nel bilancio di esercizio delle cripto-attività, sulla trasparenza verso il mercato finanziario e sulle verifiche dei revisori contabili.
Flash News
Mercati finanziari

Cripto-asset: l’FSB sull’attuazione del quadro normativo

24 Febbraio 2025
Il Financial Stability Board (FSB) ha avviato una consultazione per ottenere feedback dalle parti interessate nell'ambito della sua peer review tematica sull'attuazione del proprio quadro normativo per le attività in cripto-asset.
Flash News
FinTech Servizi di investimento

Criptoattività: gli standard sulla notifica della prestazione dei servizi

21 Febbraio 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/304, con gli standard tecnici per l’applicazione del MICAR per quanto riguarda i formati, modelli e procedure standard per la notifica da parte di talune entità finanziarie della loro intenzione di
Flash News
FinTech Servizi di investimento

Criptoattività: la notifica alle Autorità per la prestazione del servizio

21 Febbraio 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/303, che integra il MICAR con norme tecniche di regolamentazione sulle informazioni che devono essere incluse da alcune entità finanziarie nella notifica dell’intenzione di prestare servizi per le criptoattività.
Flash News
Mercati finanziari

Relazione ESMA di monitoraggio dei rischi del 2025

13 Febbraio 2025
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) pubblica oggi la sua prima relazione di monitoraggio dei rischi del 2025, che illustra i principali fattori di rischio che i mercati finanziari dell'UE devono attualmente affrontare.
Flash News
FinTech Governance e controlli

MICAR: in Gazzetta Ufficiale UE i regolamenti delegati

13 Febbraio 2025
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, i Regolamenti delegati della Commissione UE recanti le diverse norme tecniche di regolamentazione (RTS) elaborate dalle Autorità di vigilanza (EBA e ESMA), nell'ambito del Regolamento MICAR (Regolamento 2023/1114/UE).
Attualità
FinTech Mercati finanziari

Reverse solicitation, CASPs e crypto assets

11 Febbraio 2025

Alberto Manfroi, Partner, Atrigna & Partners

Debora Motta, Partner, Atrigna & Partners

Il contributo si sofferma sulla prestazione di servizi e attività di investimento a seguito dell'iniziativa esclusiva dei clienti (reverse solicitation) nel contesto della regolamentazione sulle crypto assets e sui relativi prestatori di servizi (CASPs).
Flash News
IT

EBA sulla gestione dei conflitti d’interesse degli emittenti token

6 Febbraio 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi un parere sulle modifiche proposte dalla Commissione europea al progetto di standard tecnici di regolamentazione (RTS) EBA sui conflitti di interesse per gli emittenti di asset-referenced tokens (ART).
Giurisprudenza
Penale Misure cautelari Reati tributari

Sulla legittimità del sequestro probatorio dei Bitcoin

28 Gennaio 2025
[ Corte di Cassazione, Terza Sezione Penale, 20 novembre 2024, n. 1760 – Pres. Aceto, Rel. Giorgianni ]
La Cassazione, con sentenza n. 1760/2025, ha annullato con rinvio un'ordinanza del Tribunale del riesame che aveva confermato un sequestro probatorio di Bitcoin, ritenuti profitto del reato tributario di infedele dichiarazione ex art. 4 D. Lgs. 74/2000.
Flash News
FinTech

Sviluppi cripto-asset: relazione congiunta EBA – ESMA

20 Gennaio 2025
EBA) ed ESMA hanno pubblicato oggi una relazione congiunta sui recenti sviluppi dei cripto-asset, analizzando la finanza decentralizzata (DeFi), i prestiti, i mutui e le scommesse in criptovaluta.

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04