Proposte di modifica UE sulle cartolarizzazioni: memoria Banca d’Italia
29 Settembre 2025
Banca d'Italia ha pubblicato una memoria per la Camera dei Deputati nell'ambito della proposta di regolamento di modifica del CRR per quanto riguarda i requisiti per le esposizioni verso la cartolarizzazione e della proposta di modifica del Securitisation Regulation.
Rischio di mercato: rinviata l’applicazione dei requisiti di fondi propri
19 Settembre 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea il Regolamento delegato (UE) 2025/1496 del 12 giugno 2025, che modifica il regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) per quanto riguarda la data di applicazione dei requisiti di fondi propri per il rischio di mercato.
Esposizioni deteriorate LSI ante 26/04/2019: linee guida BCE
15 Settembre 2025
La Banca Centrale Europea (BCE) ha posto in consultazione una bozza di Linee Guida per un approccio di vigilanza armonizzato alla copertura delle esposizioni deteriorate (NPE) detenute dagli enti meno significativi (LSI).
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato una lettera di non intervento relativa all'applicazione dei requisiti di informativa ESG di terzo pilastro previsti dal regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR).
Da EBA nuovi RTS sulle perdite da rischio operativo
4 Agosto 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato tre progetti definitivi di norme tecniche di regolamentazione (RTS) in materia di perdite da rischio operativo nel regime CRR.
CRR 3: la BCE sull’uso di agenzie esterne di valutazione del merito creditizio
28 Luglio 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento (UE) 2025/1520 della BCE del 15 luglio 2025, che modifica il Regolamento (UE) 2016/445 sull’esercizio delle opzioni e delle discrezionalità previste dal diritto UE, in conformità alle recenti modifiche al CRR.
Esercizio delle discrezionalità CRR e CRD: guida BCE
25 Luglio 2025
La BCE ha pubblicato una guida che definisce l'approccio della Banca Centrale Europea (BCE) sull'esercizio delle opzioni e delle discrezionalità previste dal quadro legislativo dell'Unione Europea, ovvero nel CRR e nella CRD, sulla vigilanza prudenziale degli enti creditizi.
Revisione CRR su fondi propri e passività ammissibili
10 Luglio 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha posto in pubblica consultazione un progetto di modifica del regime CRR sui fondi propri e sulle passività ammissibili.
“Imprese strumentali”: i criteri per identificarle ai sensi del CRR 3
7 Luglio 2025
EBA ha avviato oggi una consultazione sulla bozza delle linee guida relative alla definizione di "imprese strumentali", con criteri per identificarle, in base all'art. 4, par. 1, punto 18, del CRR.
Fattori di conversione del credito (CCF): nuove Linee guida EBA
3 Luglio 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha posto in consultazione le linee guida relative alla metodologia che gli istituti devono applicare per la propria stima e applicazione dei fattori di conversione del credito (CCF) ai sensi del regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR).
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 145 del 25 giugno 2025, la Legge n. 91 del 13 giugno 2025, ovvero la legge di delegazione europea 2024.
Cartolarizzazioni: proposte di modifica al quadro normativo UE
19 Giugno 2025
La Commissione europea ha presentato un pacchetto di proposte di modifica del quadro normativo UE attuale sulle cartolarizzazioni, per semplificare e rendere più efficace le norme in materia di cartolarizzazioni.