WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 22/12

WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia

CRD V

Flash News
Vigilanza prudenziale

Indicatori a rilevanza sistemica: in consultazione le modifiche agli Orientamenti EBA

2 Agosto 2023
EBA ha posto in consultazione le modifiche agli Orientamenti di precisazione degli indicatori a rilevanza sistemica e relativa informativa.
Flash News
Vigilanza prudenziale

CRD: in consultazione i nuovi RTS e ITS sui collegi di vigilanza

31 Maggio 2023
EBA ha avviato una consultazione pubblica sui progetti di norme tecniche di regolamentazione (RTS) e di norme tecniche di attuazione (ITS) sul funzionamento dei collegi di vigilanza ai sensi della direttiva sui requisiti patrimoniali (CRD).
Flash News
Banche e intermediari

Costituzione di una IPU nell’UE: il quadro normativo applicabile

9 Novembre 2022
L'EBA ha pubblicato un parere volto a chiarire il quadro normativo applicabile alla costituzione e all'operatività di imprese madri dell'UE intermedie (IPU) da parte di gruppi di paesi terzi (TCG) operanti nell'Unione europea.
Flash News
Risk management

IRRBB e CSRBB: nuove Linee guida ed RTS EBA

25 Ottobre 2022
L'EBA ha pubblicato oggi le Linee guida finali e due proposte di norme tecniche di regolamentazione (RTS) che specificano gli aspetti tecnici del quadro per la rilevazione del rischio di tasso di interesse del portafoglio bancario (IRRBB).
Flash News
Corporate law Governance e controlli

Politiche di remunerazione e divario di genere: le Linee guida EBA

1 Luglio 2022
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato il rapporto finale sulle proprie Linee guida sull'esercizio di benchmarking sulle politiche di remunerazione ai sensi della Direttiva 2013/36/UE (CRD IV) sui requisiti patrimoniali così come modificata dalla Direttiva (UE) 2019/878 (CRD V) per
Flash News
Governance e controlli

Aggiornamento EBA delle Linee guida sull’equivalenza dei regimi di riservatezza

4 Maggio 2022
L’EBA ha pubblicato delle modifiche alle proprie Linee guida sull’equivalenza dei regimi di riservatezza. Negli ultimi anni, l'EBA ha sostenuto le autorità competenti dell'UE nella valutazione sull’equivalenza dei regimi di riservatezza delle autorità di paesi terzi per facilitare la loro partecipazione
Flash News
Risk management

Strumenti macroprudenziali per migliorare il mercato unico: le modifiche raccomandate da EBA

2 Maggio 2022
L’EBA ha pubblicato la sua risposta al Call for Advice della Commissione Europea sulla revisione del quadro macroprudenziale, proponendo una serie di raccomandazioni per semplificare e armonizzare le procedure su alcuni degli strumenti macroprudenziali esistenti.
Flash News
Banche e intermediari

Gruppi bancari e vigilanza prudenziale: in consultazione le novità Banca d’Italia

28 Aprile 2022
Banca d'Italia ha avviato una pubblica consultazione sulle proprie disposizioni in materia di “Gruppi bancari” e “Albo delle banche e dei gruppi bancari” e in materia di “Processo di controllo prudenziale”.
Flash News
Risk management

Basilea III: parere della BCE sull’attuazione nell’Unione europea

29 Marzo 2022
La Banca Centrale europea ha pubblicato un parere su una proposta di Regolamento che modifica il Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) per quanto riguarda i requisiti per il rischio di credito, il rischio di aggiustamento della valutazione del credito, il
Flash News
Risk management

Regimi prudenziali di paesi extra UE: aggiornati i questionari EBA sull’equivalenza

21 Febbraio 2022
L’EBA ha pubblicato oggi la versione aggiornata dei questionari utilizzati per la valutazione dei quadri normativi e di vigilanza dei paesi terzi, per riflettere alcune disposizioni recentemente introdotte dalla normativa prudenziale per le banche nell'UE.
Flash News
Governance e controlli

Remunerazione nelle banche: le proposte di modifica EBA all’esercizio di benchmarking

21 Gennaio 2022
L’EBA ha posto in pubblica consultazione delle Linee guida sull’esercizio di benchmarking in materia di remunerazioni ai sensi della Direttiva sui requisiti patrimoniali (CRD).
Flash News
Risk management

CRD V e CRR II: in GU il decreto legislativo di attuazione

30 Novembre 2021
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 novembre 2021 n. 284 il decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 182 di attuazione della direttiva (UE) 2019/878 (CRD V), che modifica la direttiva 2013/36/UE (CRD IV), per quanto riguarda le entità esentate, le
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter