Servizi e attività di investimento in regime post Brexit da parte di imprese UK. Tassonomia regolamentare
11 Aprile 2022
Marcello Condemi, Professore Straordinario di Diritto dell’Economia, Università di Roma – G.Marconi
L’”Accordo sul recesso del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall'Unione europea e dalla Comunità europea dell'energia atomica” (in GU L 29 del 31.1.2020) - come successivamente modificato (i) dalla “Decisione n. 1/2020 del comitato misto istituito
Consob: pubblicato il piano delle attività di regolazione 2022
11 Aprile 2022
Consob ha pubblicato il piano delle attività di regolazione relativo all'anno 2022, incentrato sull'attività regolamentare e sulle verifiche d’impatto della regolamentazione (VIR) che la Consob intende svolgere – rispettivamente - nel corso del 2022 e del biennio 2022-2023.
OICVM e FIA: in GU le modifiche al Regolamento Emittenti sulle commissioni di performance
4 Aprile 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale (n. 77 del 1° aprile 2022) la delibera Consob del 24 marzo 2022 n. 22274 che modifica il Regolamento Emittenti per l'adeguamento agli orientamenti ESMA34-39-992 in materia di commissioni di performance degli OICVM e di alcuni
Offerta al pubblico di titoli di debito: protocollo d’intesa Banca D’Italia e Consob
29 Marzo 2022
La Banca d'Italia e la Consob hanno sottoscritto un nuovo protocollo d'intesa in materia di scambio di informazioni sulle banche che effettuano offerte al pubblico aventi ad oggetto titoli di debito (infobond).
OICVM e FIA: modifiche al Regolamento Emittenti sulle commissioni di performance
28 Marzo 2022
Con Delibera n. 22274 del 24 marzo 2022 la Consob ha uniformato le disposizioni del Regolamento Emittenti all’Orientamento n. 5 contenuto negli Orientamenti ESMA in materia di commissioni di performance degli Oicvm e di alcuni tipi di Fia (ESMA 34-39-992
Il contrasto al greenwashing tra le priorità di vigilanza della Consob
25 Marzo 2022
Nel contesto attuale si assiste all’evoluzione del ruolo della finanza quale driver a supporto dello sviluppo sostenibile. Nei mercati finanziari gli asset ESG hanno infatti raggiunto 37.800 miliardi di dollari (un terzo di tutti gli asset in gestione a livello
Crisi Ucraina: richiamo d’attenzione Consob su informazioni privilegiate e rendicontazione finanziaria
18 Marzo 2022
Consob ha richiamato l’attenzione degli emittenti vigilati sull'impatto della guerra in Ucraina in ordine alle informazioni privilegiate e alle rendicontazioni finanziarie.
Diamanti da investimento: audizione Consob alla Commissione Parlamentare d’inchiesta
16 Marzo 2022
Il Presidente della Consob, Paolo Savona, e il Responsabile della divisione Tutela del Consumatore, Mauro Lorenzoni, sono intervenuti in audizione avanti la Commissione Parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario sulla vicenda della vendita dei diamanti tramite il canale
OPA da consolidamento nel caso di acquisto e annullamento di azioni proprie: chiarimenti Consob
14 Marzo 2022
La Consob ha fornito chiarimenti in merito all’applicabilità della fattispecie esimente prevista dall’articolo 44-bis, comma 2, del Regolamento n. 11971 del 1999 (“Regolamento Emittenti”) rispetto ad un’operazione di acquisto di azioni proprie e del successivo annullamento delle medesime azioni acquisite.
La distribuzione dei prodotti illiquidi e complessi dopo l’intervento della Consob
11 Marzo 2022
Francesco Mocci, Partner, Studio Legale Zitiello e Associati
Giacomo Chieregato, Associate, Studio Legale Zitiello e Associati
Con avviso (assai laconico) del 3 febbraio 2022 pubblicato sul proprio sito web ([1]), la Consob ha revocato due provvedimenti che avevano avuto un considerevole impatto nell’orientare le pratiche degli intermediari
Tutela dei consumatori: Consob segnala il rischio delle cripto-attività
9 Marzo 2022
Il Presidente della Consob Paolo Savona è intervenuto in audizione presso la Commissione Parlamentare d'inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti.