WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Commissione UE

Flash News
Fiscalità finanziaria

Tobin tax: sì dell’opinione pubblica alla proposta della Commissione Europea

20 Dicembre 2011
Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato gli esiti della consultazione pubblica relativa alla proposta di introduzione per i paesi membri dell’UE di un’imposta sulle transazioni finanziarie (c.d. tobin tax) presentata dalla Commissione Europea il 28 settembre 2011 (COM(2011)594). Le consultazioni
Flash News
Antitrust e concorrenza

Aiuti di stato alle banche: gli indirizzi della Commissione Europea

14 Dicembre 2011
Il 01 dicembre 2011 la Commissione Europea ha emanato la Comunicazione C(2011)8744 relativa all’applicazione, dal 01 gennaio 2012, delle norme in materia di aiuti di stato alle misure di sostegno alle banche nel contesto della crisi finanziaria.
Flash News
Fiscalità finanziaria

La Commissione UE affronta il problema della doppia imposizione transfrontaliera

24 Novembre 2011
La Commissione dell’Unione Europa, con la Comunicazione al Parlamento europeo, al Consiglio e al Comitato economico e sociale europeo, 11 novembre 2011, dal titolo “Doppia imposizione nel mercato unico” ha rilevato gli svantaggi per il mercato unico causati dalla doppia
Flash News
Fiscalità finanziaria

La Commissione Europea si sofferma sul nuovo regime comunitario in materia di fatture elettroniche

17 Ottobre 2011
Il 05 ottobre scorso la Commissione Europea ha pubblicato delle note esplicative relative alla seconda direttiva sulla fatturazione IVA, direttiva del Consiglio 2010/45/UE. Tale direttiva, adottata il 13 luglio 2010 e le cui disposizione dovranno essere recepite dagli Stati membri
Flash News
Servizi di investimento

Commercializzazione a distanza di servizi finanziari ai consumatori: Italia deferita dalla Commissione Europea

30 Settembre 2011
La Commissione Europea ha deferito l’Italia davanti alla Corte di Giustizia Ue per inadeguato recepimento a livello di normativa nazionale della direttiva 2002/65/CE concernente la commercializzazione a distanza di servizi finanziari ai consumatori. La direttiva 2002/65/CE disciplina diversi aspetti incidenti

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05