La Commissione europea ha presentato il proprio programma di lavoro per il 2026, con una serie di azioni per contribuire a costruire un'Europa più sovrana e indipendente.
Imprese di investimento: EBA-ESMA su possibili modifiche a IFR e IFD
16 Ottobre 2025
EBA ed ESMA hanno pubblicato un parere tecnico in risposta alla richiesta di parere della Commissione UE sul Regolamento relativo alle imprese di investimento (IFR) e sulla Direttiva relativa alle imprese di investimento (IFD).
La Commissione UE ha reso disponibile on line una piattaforma informativa unica (AI Act single information platform), prevista dalla AI Act, che fungerà da hub centrale, e in cui è possibile trovare tutte le informazioni rilevanti sull'AI Act.
Rendicontazione di sostenibilità e due diligence: il Parlamento UE sulla semplificazione
14 Ottobre 2025
La Commissione giuridica del Parlamento europeo ha approvato il 13 ottobre la propria posizione sulla proposta di regolamento, parte del c.d. pacchetto Omnibus, che introduce una serie di modifiche agli obblighi di rendicontazione in materia di sostenibilità e di due
Disaccordo EBA-Commissione UE sui requisiti di liquidità MICAR
10 Ottobre 2025
EBA ha pubblicato due pareri in risposta alle modifiche apportate dalla Commissione UE al progetto di norme tecniche di regolamentazione (RTS) che specificano la composizione e i requisiti di liquidità della riserva di attività ai sensi del Regolamento sui mercati
La Commissione UE su conti di risparmio e investimento (SIA) e educazione finanziaria
8 Ottobre 2025
La Commissione UE ha annunciato due importanti iniziative volte a migliorare l'alfabetizzazione finanziaria e introdurre un modello per i conti di risparmio e investimento (SIA), ovvero uno strumento volto a rendere gli investimenti più semplici e accessibili a tutti.
Standard normativi per la conformità a e-IDAS di firme elettroniche, PEC e servizi di conservazione
1 Ottobre 2025
Pubblicati in GU UE tre regolamenti di esecuzione del Regolamento e-IDAS con gli standard normativi applicabili ai certificati qualificati di firme elettroniche e sigilli elettronici, ai servizi elettronici di recapito certificato qualificati, e ai servizi di conservazione qualificati di firme e
La Commissione europea su uguaglianza e intelligenza artificiale
22 Settembre 2025
La Commissione europea ha presentato la proposta di decisione del Consiglio con cui si definisce la posizione da adottare a nome dell'Unione europea sul progetto di raccomandazione del Comitato dei ministri del Consiglio d'Europa in materia di uguaglianza e intelligenza
Investimenti e riforme UE: il Parlamento UE sulla Relazione Draghi
11 Settembre 2025
Il Parlamento UE ha approvato il 10 settembre 2025 una risoluzione per agevolare il finanziamento di investimenti e di riforme per stimolare la competitività europea e creare un'Unione dei mercati dei capitali, sulla base della relazione Draghi "The future of
Direttiva IORP II e Regolamento PEPP: proposte di modifica EIOPA
9 Settembre 2025
EIOPA ha presentato il proprio contributo tecnico richiesto dalla Commissione europea a sostegno dello sviluppo delle pensioni complementari nel contesto della propria strategia per l'Unione del risparmio e degli investimenti.
AI Act: la Commissione UE su intelligenza artificiale e trasparenza
5 Settembre 2025
La Commissione UE ha avviato una consultazione al fine di elaborare linee guida e un codice di condotta sugli obblighi di trasparenza dell'IA, sulla base delle disposizioni della legge sull'intelligenza artificiale (AI Act).
Tra i vari provvedimenti oggi allo studio delle istituzioni europee figura il regolamento FIDA (Financial Information Data Access), il cui iter di approvazione sembrava essersi arenato. Il compito di riattivarlo è stato assegnato nuovamente alla Commissione, che ha predisposto un