WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Codice della crisi

Flash News
Crisi di impresa Fiscalità d'impresa

Piano di Ristrutturazione Omologato (PRO) e nota di variazione IVA

24 Aprile 2025
Con risposta n. 79/2025, l’Agenzia delle Entrate si è espressa sull’individuazione del momento rilevante ai fini dell’emissione della nota di variazione della base imponibile e dell’imposta in rapporto al Piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione, introdotto nel 2022.
Approfondimenti
Contratti e garanzie

La locazione finanziaria nelle procedure di gestione della crisi

18 Aprile 2025

Daniela Andreatta, Special Counsel, Orrick

Il presente contributo analizza le sorti del contratto di locazione finanziaria (c.d. leasing finanziario) pendente alla data di accesso dell’utilizzatore alle procedure concorsuali.
Attualità
Crisi e insolvenza Lavoro

Ammortizzatori sociali e crisi d’impresa: quali soluzioni nel 2025?

7 Aprile 2025

Davide Maria Testa, DLA Piper

Il contributo analizza i recenti sviluppi normativi in materia di ammortizzatori sociali e gestione delle crisi aziendali, approfondendo, in particolare, la compatibilità tra trattamenti di integrazione salariale e attività lavorative, nonché le relative modalità operative per le aziende.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Cram down fiscale e applicabilità al concordato in continuità

24 Marzo 2025
[ Tribunale di Ferrara, 20 novembre 2024 – Pres. Ghedini, Rel. Cocca ]
Con sentenza del 20 novembre 2024  il Tribunale di Ferrara si è interrogato sull’applicabilità del c.d. cross class cram down fiscale e previdenziale anche al concordato in continuità aziendale alla luce del disposto di cui all’art. 88 C.C.I.I.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Procedure

Misure protettive per il fideiussore – imprenditore “di fatto”

13 Marzo 2025

Sentenza segnalata dal Dott. A. I. Natali, Giudice del Tribunale di Brindisi

[ Tribunale di Brindisi, 03 marzo 2025 – Dott. Natali ]
Il Giudice Delegato del Tribunale di Brindisi, con provvedimento del 03 marzo 2025, si è soffermato sulla problematica relativa all’estendibilità al fideiussore, qualificabile quale imprenditore di fatto, delle misure protettive previste dal Codice della Crisi.
Flash News
Crisi di impresa

Codice della crisi: le novità del Correttivo ter

26 Febbraio 2025
L'Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di Cassazione ha pubblicato un approfondimento sul correttivo ter al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (D. Lgs. 136/2024).
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Impugnazioni e reclami Procedure

Sul reclamo ex art. 51 CCII che censuri il rigetto della domanda con riserva

12 Febbraio 2025
[ Corte d’Appello di Firenze, 17 dicembre 2024, n. 2088 – Pres. Primavera, Rel. Nannipieri ]
Con sentenza n. 2088 del 17 dicembre 2024, la Corte d’Appello di Firenze si è espressa sull'ammissibilità e sugli effetti del reclamo ex art. 51 CCII che censuri i motivi di rigetto della domanda con riserva ex art. 44 CCII.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Procedure Tributi

Debiti erariali, liquidazione controllata e principio solidaristico

30 Gennaio 2025

Sentenza segnalata dal Dott. A. I. Natali, Giudice del Tribunale di Brindisi

[ Tribunale di Brindisi, 28 gennaio 2025 – Pres. Palazzo, Rel. Natali ]
Il Tribunale di Brindisi, con provvedimento di apertura di una liquidazione controllata del 28/11/2025, affronta la problematica relativa ai limiti di ammissibilità della procedura della liquidazione controllata nell'ambito del CCII, in caso di debiti erariali.
Flash News
Bilancio Revisione

Il capitale circolante netto come leva strategica delle imprese

24 Gennaio 2025
Il CNDCEC, congiuntamente alla FNC, hanno pubblicato un documento sull'importanza della gestione del capitale circolante netto come fattore critico di successo per le imprese.
Flash News
Contratti e tutele Imprese

La tutela dei terzi nel codice antimafia

9 Gennaio 2025
Il CNDCEC, congiuntamente alla FNC hanno recentemente pubblicato delle linee guida sulla tutela dei terzi nell'ordinamento sovranazionale, nel codice antimafia, nei procedimenti penali e in quelli ante D. Lgs. 159/2011 (Codice delle Leggi Antimafia).
Flash News
Crisi di impresa

Parere conforme su transazione fiscale: l’ufficio AE competente

3 Gennaio 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 456918/2024, ha definito l'Ufficio dell'Agenzia competente ad esprimere il parere conforme di cui all’art. 63, c. 2, CCII, in materia di transazione fiscale, nell’ambito degli accordi di ristrutturazione dei debiti.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Sulla natura cautelare o non cautelare delle misure protettive

20 Dicembre 2024

Segnalata dal Dott. Antonio Ivan Natali, G.D. presso il Tribunale di Brindisi

[ Tribunale di Brindisi, 03 gennaio 2024 – G.D. Natali ]
Il Tribunale di Brindisi, con ordinanza del 3 gennaio 2024, ha rimesso alla Cassazione la questione dibattuta della natura “cautelare” o “non cautelare" delle misure protettive nell'ambito del Codice della crisi e dell'insolvenza (CCII).

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04