Modelli 231, ESG e sostenibilità aziendale: studio CNDCEC
14 Ottobre 2024
Il CNDCEC ha pubblicato un documento di ricerca sull'innovativo impatto proveniente dall’accresciuta attenzione alla sostenibilità aziendale e ai fattori Enviromental, Social, Governance (ESG) sui modelli di organizzazione, gestione e controllo ex D. Lgs. n. 231/2001.
S.r.l. PMI: approfondimento sulle novità della Legge Capitali
1 Ottobre 2024
Il CNDCEC, congiuntamente alla FNC ha pubblicato un documento di ricerca "S.r.l. PMI: deroghe al diritto societario e novità introdotte dalla legge Capitale", che affronta le modifiche apportate dalla L. 211/2024, anche nota come "Legge Capitali", alla normativa delle PMI costituite
CSRD e decreto attuativo: approfondimento CNDCEC – FNC
24 Settembre 2024
L’IRDCEC ha pubblicato oggi un documento di ricerca che approfondisce la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e il relativo decreto di attuazione (D. Lgs. 125/2024), entrato in vigore il 25 settembre 2024.
Regolarizzazione delle rimanenze di magazzino: studio CNDCEC
23 Settembre 2024
Il CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili), congiuntamente alla FNC (Fondazione Nazionale Commercialisti) ha pubblicato il 20 settembre 2024 un documento di ricerca sulla regolarizzazione delle rimanenze di magazzino.
Rendicontazione di sostenibilità consolidata di gruppo: studio CNDCEC
17 Settembre 2024
Il CNDCEC ha pubblicato un documento di studio sulla rendicontazione di sostenibilità consolidata di gruppo, con una panoramica sul Decreto di recepimento della Direttiva CSRD, che estende i nuovi obblighi di rendicontazione di sostenibilità a livello consolidato per le società
Gli effetti del caso Lexitor nello studio del CNDCEC
9 Agosto 2024
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha recentemente pubblicato uno studio sugli effetti della pronuncia della Corte di Giustizia dell’Unione Europea dell’11 settembre 2019 nella causa C-383/18, la c.d. “sentenza Lexitor”.
La relazione dell’organo di revisione sul bilancio consolidato 2023
26 Luglio 2024
Il CNDCEC, congiuntamente alla FNC ha pubblicato una bozza di schema per la redazione della relazione da parte dell'organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato 2023.
Il CNDCEC, congiuntamente alla Fondazione Nazionale Commercialisti, ha pubblicato un documento di ricerca relativo al reato di falso in attestazioni e relazioni, previsto dal Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (CCII).
I trust istituiti ante 2022, tra tassazione in entrata e tassazione in uscita
7 Giugno 2024
Il CNDCEC, in collaborazione con la Fondazione Nazionale Commercialisti, ha pubblicato il 6 giungo 2024 un documento di ricerca sui trust istituiti prima della circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 34/E del 2022.
Doppia imposizione: prevenzione e risoluzione amichevole delle controversie
24 Maggio 2024
Il CNDCEC, in collaborazione con la Fondazione Nazionale Commercialisti (FNC), ha pubblicato un documento di ricerca sui meccanismi di prevenzione e risoluzione amichevole delle controversie, volti ad risolvere le problematiche legate alla doppia imposizione.
Variazioni in diminuzione IVA e CCII: studio CNDCEC – FNC
23 Maggio 2024
Il CNDCEC, in collaborazione con la Fondazione Nazionale dei Commercialisti, ha pubblicato un documento di ricerca sulle variazioni in diminuzione dell’IVA negli istituti disciplinati dal Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza (CCII).
Principi di attestazione dei piani di risanamento: l’aggiornamento al CCII
9 Maggio 2024
Il CNDCEC, con la partecipazione della FNC, dell'AIDEA, dell'APRI e dell'OCRI, ha pubblicato la versione 2024 dei Principi di attestazione dei piani di risanamento, aggiornandola al Codice della Crisi e dell'Insolvenza.