La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Banca d’Italia

Flash News
Banche e intermediari Crisi bancarie

BRRD: Banca d’Italia si conforma alle Linee guida EBA sulla risoluzione

30 Maggio 2022
Con nota n. 27 del 27 maggio 2022, Banca d'Italia ha confermato la decisione di volersi conformare alle Linee guida EBA destinate agli enti e alle autorità di risoluzione per migliorare la possibilità di risoluzione.
Flash News
Gestione collettiva

Fondi di investimento e guerra in Ucraina: raccomandazioni Banca d’Italia e Consob

19 Maggio 2022
Con riferimento ai fondi di investimento con esposizioni in attività russe, bielorusse e ucraine, la Banca d’Italia e la Consob hanno pubblicato un comunicato congiunto relativo al monitoraggio che stanno svolgendo alla luce della guerra in Ucraina
Flash News
Risk management

Investimenti sostenibili e rischi climatici: il primo Rapporto Banca d’Italia

10 Maggio 2022
Banca d'Italia ha pubblicato il primo Rapporto in materia di rischi climatici e investimenti sostenibili.
Flash News
Finanza

Crypto valute: analisi Banca d’Italia sull’impatto nella politica monetaria

9 Maggio 2022
Banca d'Italia ha pubblicato un approfondimento in materia di politica monetaria in un'economia aperta con valute digitali. Il lavoro valuta gli effetti macroeconomici, nonché quelli sull'efficacia della politica monetaria, derivanti dall'introduzione di crypto valute.
Flash News
Banche e intermediari

Contribuzioni ex ante al Fondo di Risoluzione Unico: indicazioni Banca d’Italia

9 Maggio 2022
Il Comitato di Risoluzione Unico (Single Resolution Board - SRB) ha approvato l’ammontare dei contributi ex-ante dovuti da ciascun intermediario. Le regole per la determinazione delle quote di contribuzione al SRF sono definite nel Regolamento delegato della Commissione Europea n. 2015/63
Flash News
Banche e intermediari Finanza

IFD/IFR: in consultazione gli schemi di Regolamento Banca d’Italia per il recepimento

6 Maggio 2022
Ai fini del recepimento della Direttiva (UE) 2019/2034 (IFD) e dell'attuazione del Regolamento (UE) 2019/2033 (IFRD), la Banca d'Italia ha posto in pubblica consultazione due schemi di regolamentazione.
Flash News
Rapporti bancari

Garanzie pubbliche e Covid-19: l’analisi Banca d’Italia

6 Maggio 2022
Banca d'Italia ha pubblicato un approfondimento relativo ai programmi di garanzie pubbliche e l'addizionalità del credito durante la pandemia di Covid-19. Il lavoro esamina i prestiti assistiti dai programmi di garanzie pubbliche introdotti in Italia a seguito della diffusione della pandemia
Flash News
Imprese

€-coin in calo ad aprile 2022: i dati Banca d’Italia

6 Maggio 2022
Con Comunicato del 6 maggio 2022, la Banca d'Italia ha fornito aggiornamenti in merito all'indicatore €-coin. In particolare, evidenzia Banca d'Italia in aprile €-coin è diminuito (a 0,61 da 0,77 in marzo).
Flash News
Rapporti bancari Servizi di investimento

Informazione e contratto in ambito bancario e finanziario. Un itinerario ancora in fieri nell’esperienza italiana.

6 Maggio 2022
Il saggio intende sviluppare una riflessione sull’importanza assunta dell’informazione nella dinamica della vicenda contrattuale. Lo spunto nasce dal ruolo che l’informazione svolge nell’ambito della contrattazione bancaria e finanziaria, nonché dall’evoluzione che si registra in questi specifici settori.
Flash News
Risk management

Aspettative di vigilanza Banca d’Italia sui rischi climatici e ambientali: webinar DB 21/06

6 Maggio 2022
La nostra Rivista ha organizzato per la mattina del prossimo 21 giugno un webinar dal titolo “Aspettative di vigilanza Banca d’Italia sui rischi climatici e ambientali – Documento Banca d'Italia 8 Aprile 2022”.
Flash News
Rapporti bancari

Fondo di Garanzia PMI: da Banca d’Italia i dati sulle richieste aggiornati a maggio 2022

5 Maggio 2022
Banca d’Italia ha pubblicato un documento che rileva lo status attuale delle richieste al Fondo di Garanzia PMI. In particolare, evidenzia Banca d’Italia, salgono a oltre 242,9 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro,
Flash News
Finanza FinTech

Crypto-asset: Banca d’Italia sulle sfide di vigilanza

4 Maggio 2022
Giuseppe Siani, Capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d'Italia, è intervenuto su "La regolamentazione delle nuove tecnologie basate sul distributed ledgers technology - DLT, tra tutela del mercato e rischi di sistema", nell'ambito della conferenza
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.