La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

AMLA

Flash News
Antiriciclaggio

Collegi antiriciclaggio: EBA sui miglioramenti nel loro funzionamento

23 Ottobre 2025
EBA ha pubblicato la propria quinta e ultima relazione sul funzionamento dei collegi antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo (AML/CFT).
Flash News
Governance e controlli Segnalazioni

Reporting UE: semplificati alcuni obblighi di comunicazione

21 Ottobre 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento (UE) 2025/2088 che modifica sette regolamenti UE per semplificare alcuni obblighi di comunicazione nei settori dei servizi finanziari e del sostegno agli investimenti.
Flash News
Antiriciclaggio

AML e implementazione UE delle raccomandazioni EBA

9 Ottobre 2025
EBA ha pubblicato una relazione che fa il punto sulle azioni intraprese da tutte le Autorità competenti per dare seguito alle conclusioni e alle proprie raccomandazioni in materia AML.
Flash News
Antiriciclaggio Privacy

L’information sharing AML: fra rischi e opportunità

7 Ottobre 2025
L’information sharing, nell'ambito del Regolamento AML, presenta notevoli opportunità e altrettanti rischi per banche e intermediari finanziari, chiamati a sfide di compliance normativa, ma altresì organizzative e operative.
Flash News
Banche e intermediari

Il programma di lavoro EBA 2026

2 Ottobre 2025
EBA ha pubblicato il proprio programma di lavoro per il 2026, con le principali priorità e le iniziative che metterà in campo nel corso dell'anno.
Approfondimenti
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: il work programme AMLA per il 2025

9 Settembre 2025

Giampaolo Estrafallaces, Consigliere senior della Banca d’Italia

Il contributo analizza il programma di lavoro (work programme) per il 2025 della nuova Autorità per la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo (AMLA) istituita dal Regolamento 2024/1620 parte del nuovo pacchetto antiriciclaggio europeo (AML package).
Flash News
Antiriciclaggio

Il programma di lavoro AMLA per il 2025

16 Luglio 2025
L'AMLA (l'Autorità europea per la lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo) ha recentemente pubblicato il proprio programma di lavoro per il 2025.
Attualità
Antiriciclaggio

Aml Package: impatti e obblighi per i nuovi destinatari non finanziari

14 Luglio 2025

Marco Stellin, Partner, KPMG Advisory

Andrea Barnaba, Partner, KPMG Advisory

Amelia Ventura, Associate Partner, KPMG Advisory

L’articolo analizza le prossime novità normative in materia di antiriciclaggio che la nuova Autorità di vigilanza europea (AMLA) dovrà emanare tra dicembre 2025 e luglio 2029 in attuazione del nuovo framework europeo.
Flash News
Antiriciclaggio

I protocolli d’intesa per la cooperazione AMLA-BCE e AMLA-ESAs

8 Luglio 2025
AMLA ha annunciato oggi di aver concluso un memorandum d'intesa multilaterale (MoU) con la BCE e le autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA - le ESAs), per garantire una cooperazione efficace e lo scambio di informazioni tra le
Flash News
Antiriciclaggio

AML Package e nuova vigilanza antiriciclaggio

7 Luglio 2025
Banca d'Italia ha pubblicato l'intervento di Sebastiano Laviola, Capo dell’Unità di Supervisione e normativa antiriciclaggio di Banca d’Italia, del 01 luglio 2025, sulla nuova vigilanza antiriciclaggio in vista della prossima applicazione dell'AML Package.
Flash News
Antiriciclaggio

AMLA e ESAs insieme per la vigilanza antiriciclaggio

4 Luglio 2025
Le autorità europee di vigilanza (ESAs) hanno concluso un memorandum con la nuova Autorità dell'Unione europea per la lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo (AMLA) al fine di garantire una cooperazione efficace e lo scambio di
Flash News
Antiriciclaggio Contratti e tutele Corporate law Governance e controlli Mercati finanziari Società quotate

La legge di delegazione europea 2024

26 Giugno 2025
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 145 del 25 giugno 2025, la Legge n. 91 del 13 giugno 2025, ovvero la legge di delegazione europea 2024.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.