La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Agenzia delle Entrate

Flash News
Fiscalità generale

Detrazione IVA: chiarimenti AE sulle operazioni poste in essere in fase di liquidazione

22 Dicembre 2021
Con risposta n. 853 del 22 dicembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'esercizio del diritto alla detrazione dell'IVA per le operazioni poste in essere in fase di liquidazione.
Flash News
Fiscalità generale

Acconto ai soci sul risultato finale della liquidazione: chiarimenti AE sul trattamento fiscale

22 Dicembre 2021
Con risposta n. 847 del 21 dicembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale delle somme attribuite ai soci a titolo di acconto sul risultato finale della liquidazione, ai sensi dell'articolo 2491, secondo comma, del
Flash News
Agevolazioni Agevolazioni fiscali Start-up innovative

Decreto Sostegni: dall’AE il riconoscimento al 100% del contributo per le start-up

21 Dicembre 2021
Con Provvedimento n. 365798 del 20 dicembre 2021, l'Agenzia delle Entrate ha determinato la percentuale del contributo a fondo perduto riconosciuto ai sensi dell’articolo 1-ter del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 (Decreto sostegni), convertito, con modificazioni, dalla legge 21
Flash News
Fiscalità generale

Cessione di partecipazioni con clausole di earn-out: chiarimenti AE sulla tassazione

21 Dicembre 2021
Con risoluzione n.74/E del 20 dicembre 2021, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla cessione di partecipazioni il cui valore è stato rideterminato, in presenza di clausole di earn-out di cui all’articolo 67, comma 1, lettere c) e
Flash News
IVA

Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti AE sul cambio di veste giuridica della controllata

21 Dicembre 2021
Con risposta n. 837 del 20 dicembre 2021, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di Liquidazione IVA di Gruppo.
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Atti d’imposizione tributaria: il punto delle Sezioni Unite su notifica e perfezionamento

20 Dicembre 2021
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 17 dicembre 2021, n. 40543 – Pres. Virgilio, Rel. Crucitti ]
In materia di notificazione degli atti di imposizione tributaria e agli effetti di questa sull’osservanza dei termini, previsti dalle singole leggi d’imposta, di decadenza al potere impositivo, il principio della soggezione impositiva degli effetti della notificazione, sancito per gli atti
Approfondimenti
Fiscalità

ESG e fiscalità: il fattore di sostenibilità della governance, letto attraverso il Tax Control Framework

20 Dicembre 2021

Marco Lio, Tax Partner, PwC TLS

Le imposte giocano un ruolo significativo nella dinamica della sostenibilità, oggi riassunta nel trifoglio ESG - Environmental, Social e Governance - nato sotto l’egida dell’ONU ed entrato nel lessico quotidiano: oltre al diretto collegamento di taluni tributi con il fattore
Attualità
Finanza Fiscalità finanziaria

MLBO e transaction costs: holding e detrazione IVA

13 Dicembre 2021

Fabio Oneglia, Co-Managing Partner, FIVELEX Studio Legale e Tributario

Lorena Ceresi, Associate, FIVELEX Studio Legale e Tributario

Con la Risposta all’interpello 758 del 3 novembre 2021, nel caso di una holding dinamica e di un’operazione di Merger Leveraged Buy-Out (“MLBO“), l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla soggettività passiva ed al diritto di detrazione ai
Flash News
Agevolazioni fiscali

Compensazione del credito ACE: dall’AE il nuovo codice tributo

13 Dicembre 2021
L'Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 70/E del 10 dicembre 2021, ha istituto il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta ACE di cui all’articolo 19 del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito,
Flash News
Fiscalità generale

Controllo automatizzato delle dichiarazioni: chiarimenti AE sulla definizione agevolata

13 Dicembre 2021
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento n. 345838 del 3 dicembre 2021 sulla definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni.
Giurisprudenza
TAX IRES - IRAP

Investire il TFM accantonato in una polizza non ne mina la deducibilità

10 Dicembre 2021

Maria Cristina Latino

[ Cassazione Civile, Sez. V, 16 febbraio 2021, n. 3994– Pres. Sorrentino, Rel. Pirari ]
L’Agenzia delle Entrate aveva preteso il pagamento di somme a titolo di maggiore IRES e IRAP, oltre sanzioni e interessi, rettificando alcune poste inserite nella dichiarazione dei redditi di una società.
Flash News
Fiscalità internazionale

Nazionalizzazione società estera: sì all’utilizzo della p. iva della stabile organizzazione in Italia

3 Dicembre 2021
Con risposta n. 800 del 3 dicembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’utilizzo della partita IVA attribuita alla stabile organizzazione a seguito di nazionalizzazione della società estera.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.